Almanacco socialista italiano - 1917

f CUORE. DI DONNE ; NOVELLA • I Maria Rosa, d.a brava. ,mia,ssaia,apparve sulla s,~glia, proprio! nel te,mpo ,che il primo raggio di s,o.1-ep, ari ad _un 'enor·me fas,cia d'oro luoente, calò su l'infinita dis,tesa verde della campagna, ,svelando, laggiù~ lontano, la cupa cortina d,epa boscagliià., che es.al.ava attorno il 1sap,ore, a.e.re de.l~a su.a flora selvati,ca. · L.a donna attrav,e~sò 1 lesta I.a grande iaiia, dal terricci-O giallo :e umid,o, tenendo raco0ilte nella de.str.u le punte del grembiul,e, ,carLco di gr.ano; chi.amò ~ gran V·Oi<N}e gus, il oa:ne· di guardia, che sbucò veloé.e dalla vicina siepe dell'orto ,e venne a sb.atte.rle- il muso fine ,e,nero tra le gonne, con tal,e1·foga. d'èintu.siasmo d.a farle, quasi perdere,· l'equilibrio. - ,Negus,. buono!... . Dovette mir)ac.ciarlo aspramente·, fin'½hè, arrivata al ca- .. ' r. • nile., l'afferrò _al guinzaglio ,e l'.atta,ccò alla· •cate.na. Poi, .s.empr-e·affrettata, andò. a schiuder-e l'us,ciolo, de:f pollaio, chiamando 1e -prigioniere col monotono pi, pi, pi · delle ·massaie. Coll'occhio tranquillo e azzurro, s~guiva l'avvic~ndarsi ",anim,ato delle chiocci-e agitat.e e, pazzerelle, che · uscivano, urtandosi, I.a-cerandosi ,.le piur:ne· a be,ocia.te,sopravanzandosi .a pie-coli s.a.lt.i,a brevi voli, ,e,,circondandola tutt'attorno, in una oor.o-n1a, ,m.obHee· anim.ata, bec,ciando avida- ·m,ente il grano che1sparg,ev.a s,opra di lo,ro. Ultimo, lento e :maestoso, gr.av.emente, comp,r,e,s·odella sua pa:rte, di re· d'·operetta, us,cì il gaUo, il c.orp-o e,r,ett0 ìtel suo ricco p,anneggiam,ento di ·pe:nne, e, ,ferm:andosi iav.an:ti l,o s,ci.ame delle, sue f,e,m.mine·,v,ols,e il ciapi0-ìaill'orizz.onte-iab~ Biblioteca Gino Bianco •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==