Almanacco socialista italiano - 1917

) • IL FONDATORE ·oEL DIRITTOINTERNAZIONALE ALBERICO GENTILE M1entre la guerra dev.a:Stail mondo, ViogE.aim.orico,rdar•e un gr.aT1,deitali.ano, dimenticato per m-o1tilustri, che Monumento ad ALBERICO GENTILE dello scultore G. Guastalla. fu .il Viero fondatore del diritto interna-• 1,ionalee che,. perseguitato daU' intoUer.anz.a--te,o,cr.atica, dov è impieg,a-re il suo ingegno .altis:sim.o ie la sua vivace•atti vi tà in Inghilte.rr.a. V,og li.am dire dell' ins1igne m:ar,chigiano Alberi,co Gentile. . Nat,oa Sanginesio (Macerata) il 14 gennaio 1552, A.lberic.o Gentile dovelte esular·e in Germania . . . anoo,r ~ g1ovan1ss1m,o . per sfuggire alLe ire cattoliche. In G,erm.aniiaacquistò grande fama, s.ì -ch·e,pas- ' s:ato più tardi in Inghilte-rr.a, venne no- . minato lettore primario di giurisprudenza nella celebre Università di Oxf,or.d. L',op,er:a principale del Gentile, pe,r cui viene univer-· . .. . s.almiente s.alutat,o precursore -d1 Ug,o Grozio, è il trattato De jure belli. BibliotecaGino Bianco I'

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==