· - 81 - lini ... Eppoi quella gente ha del fegato. La difesa del Naviglio, non soltanto respinge un tentativo di athtcco fascista; ma, con un'audacissima sortita, mette anche in fuga gli assalitori e li insegue infliggendo loro perdite serie. Le vedette popolane, appostate sui campanili, tirano coIYnotevole precisione. I fascisti devono evacuare diversi morti e feriti. L'operazione si dimostra sempre più difficile, malgrado che anche da parte dei rivoltosi I t ........ , :~:::,,; ~· : ·'?- . .,....,. <_ t;na ban•icala cli carri le perdite non siano lievi. Fra i morti v'è un consiglìere comunale di parte parte popolare, fulminato da una pallottola in fronte nella trincea di Borgo delle Carra. VII. Nei giorni success1v1 i fascisti tornano ancora alla carica, con replicati assalti, tanto contro l'Oltretorrente, quando contro il Naviglio; ma urtano sempre ad una difesa tenace, risoluta, audacissima. Gli episodi d'eroismo popolano spesseggiano. Le madri, le sorelle, le spose funzionano da portatrici di vi-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==