- 241 - frazioni. ma nè l'una nè l'altra hanno saputo Pseguire il wmpi to che si offriya alle forze prolelarie all'incl't>rnani ddla guerra: la sosliluzione del r~·irne socialista al 1·egime borghese. La Socialdemocrazia, che ha lascialo :--pPzzai·<'la sua Inl<'mazionale nel mese di agosto Hl14, e che era divenuLa allora quasi doYunque nazionale, è rimasta nazionale dopo di allora. La sua Internazionale ricostituila, non è ,.ile una collezione di partiti di cui ciascuno è d13votoal proJYL'i o Stato nazionale. H. inunciando alla lotta di classe per sostituirle una collaborazione, criminale ed utopistica ad un tempo, e sa partecipa alla gestione della società capitalistica nella rnèlggior parte degli Stati. Essa vi partecipa sia che abbia dei c.;f'gginei ministeri accanto ai partiti borghesi, sia che abl)ia avuto tutto intero il potere ,sia che pratichi la poli1 ira dell'appoggio. Bssa si associa alla difesa nazionale, al militarisn10, alJ' imperialismo coloniale, e solto tutte le forme assicura il dominio e lo sfruttamenlo sui salari. A traverso la col- )aborazione essa si è legata con tutte le forze di conservazione e di oppressione sociaiP. ' L'internazionale Comunista che s'era formàta. dieci anni or sono, per risollevare il Socialismo nel mondo, ha commesso delle deYiazioni non meno graYi, non ha me.no darmeggiato la causa del proletariato e contribuito a diYiderlo ogni giorno più ed ha tradito cosi· la missione che s·Pra imposta. Legata agli interessi nazionali di uno Stato, subordinando la propria azione ai punti di Yista di questo • Slalo, e sa ha chi uso gli occhi, per sistema o per ignoranza .sulle condizioni economiche dei granòi paesi industriali, ha sosl ituito una dittatura di setta alle decisioni di un prolPtariato cosciente e libero ed ha creato l'onnipotenza di .un:1 oligarchia. Essa ha cessato di essere una Int_ernazionale e dovunque manifesta lo stesso fenomeno di riduzione degli effettivi e d'indebolimento della sua struttura. Quello ch'} cant!terizza la decadenza morale e politica delle due Internazionali, è che nè l'una, nè l'altra sono riu-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==