221 - conceLLoe della pralica della lotta di classe, alla quale il Partito So,tialista 'Italiano, inspira 'f, uniforma la sua azione. Fra le due correnti di pensiero ogni possibilità di accordo era resa impossibile perchè le due tesi: collaborazione e lotta di classe si elidono e si eliminano a vicenda, quindi l'urto era inevitabile, non solo, ma direi utile e necessario al fine di chiarire le singole posizioni e stabilirne di conseguen~a le singole respon~abilità. E l'urto avvenne. Un gruppo di compagni animosi, costitui' il Comitato di difesa del Partito - nome .appropriato alla circostanza - che si mise alacremente all'opera allo scopo di difendere il patrimonio morale del Partito e passare all'offensiva per neutralizzare l'opera nefasta e deleteria che il fusionismo opportunista e imbroglione andava compiendo per liquidare il Partito. Il compito àel Comitato di difesa non fu cosi' facile e semplice come puo' apparire, per la mancanza di mezzi e perchè i fusionisti avevano creato un'atmosfera di diffidenza attraverso una campagna di denigrazione del Partito stesso e dei suoi uomini migliori, che rendeva difficile la . difesa e l'offesa, per i preconcetti esistenli, che era difficile individuare ed eliminare. Nella compagine_ del Partito vi era il desanoi, una specie d'asfissia morale, che minacciava la vita del Partito stesso ,se si fosse ancora ritardato ad intervenire energicam~nle reagendo e passando all'offensiva, che fu condotta con forza denunciando tutte le manovre e le malefatte del fusionismo. Il Parli to ha risposto magnifica-mente alle aspettative del Comitato di difesa, e si è visto. A Grenoble i seguaci e continuatori dello spirito classisla e rivoluzionario del Partito si ritrovarono e procedettero con voto unanime alla eliminazione dei fusionisti. Opera di epurazione utile che ha liberato il Partito da elementi nocivi alla causa della rivoluzione. Operazione che non ha lasciato rimpianti, che è stata anzi salutata con un sospiro di sollievo. • avendo liberato il Partito dal mattone che aveva sullo stomaco e dalla palla di piombo che aveva legato ai piedi e gli impediva di muoversi e svilupparsi. L'imp~rtanza dell'avvenimento è stata manifesta ed ha interessato l'opinione pubblica, varcando i limiti di una competizione di tendenze e di un Partito. · I fusionisti per la loro mentalità erano già spiritualmente fuori del P .S.I. nel quale avevano dichiarato non
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==