Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

163 UFFICIO ÙELI.A. LRGISLAZIONE COMPAR.~TA. Emi I io l\I ii Ile r, capo sezio11e. ECONOMATO F. CASSA. Dec!o Germozzi, cap11 sezione. Direzione generale per la Istruzione superiore. Giovanni Filippi, clinttoi·e gener«le. DIVISIONE I•. - Univei·s-ità e istituti d' isti·u~iond 1,11- ~ pe1·io1·e - Perso11ale. Vincenzo De Nobili, ca· po cli divi$ione. Dn•Isr◊NE II•. - .,l(ute,·iale - Studenti. Giuseppe Biraghi, iRpet• to,·e siiperio,·e. DIVISIONE III•. - JJiblioteclie, istituii e COl'pi scieiitifici e letterari. Ugo Frascarelli, capo di clivisione. Direzionegenerale per la Istruzionemedia e normale. Giovanni Di Giusto, Gabr:elc De Robhio, Luigi Friso, Pietro J<'auùcl la, Ettorn <.:ira• ziani, Enrico Muzl, Alessandro Bottnro, Al· fredo Saraz, Giovanni Di Tommaso. UFFICIO DEGLI AFFARI GENERALI. Gustayo Nardi, cap? clell' ufficio. DIVISIONE I•. - Pel'S011ale. Mario Margaritori, rapo di divisione. DIVISIONE II•. - Ist1·112ione elementa1·e e popolcu·e. F1ancesco Veniali, c,,po di divisione. DIVISIONE III•. - Àsili cl' infa11zia, aff"1·i vm·ii. Pieh·o Cavazzuti, capo di dit'isio11e. DIVISIONE IV•. - Fon la~ioni ·scolastiche. Giovanni Rossi, capo di divisione. DIVISIONE V•. - Contal,i/i!à. Francesco Testoni, capo di divisione. Manfredo To, aicra, <li· AGOSTINO BERENINI. Direzionegenerale delle Antichitàe belle arti. (l'iazz!loVeuezia). 1·etto,·e gene, a'e. Avei-ardo Casaglia, ispetto,·e generale. bpeltnl'i 1·e11/1·ali delle scuo 'e 111edie. Giovan Vincenzo Bels:i.ni, Vittore Aie· roanni, Francesco Piola, Guglielmo Padovan, Gaetano Cogo, Ricc.1rdo Truffi, Ciro Trabalza, Alfredo Pcrna, Salomone Piazza, Carlo Vincenti, Ettor0 Patini. DIVISIONE I•. - Scuole 11.edie e no1·11wli. Roberto Cao Pinna, capo di divisio11e. i DIVISIONE II•. - Àf{al'i generali e co11te11ziuso scola stico. Laj Guido, ff. di caro di didsio11e. Sczeole dassicl1e e coni-itti 1iazio11ali. Raffaele Grazioli, capo di divisione. DIVISIONE IV•. - Pe,·sonale de· gli istituii tec,1ici e nautici e dtlie scuole tecn;che. Giacomo Crivelli, c.,1po di divisio1,e. DIVISIONE V•. - Ist1·uzio11e magilitrale. - Educazione fiaica. - Istituti di educazione fem• m nile. Giovanni Belloro, capo di a·visione. (I'ulazzo riel/e As,:icw·azio,ii geiie,·ali). Corrado Ricci, cli,·elloi-e gene1·ale. DIVISIONE I•. - l\fo11umenti, musei, scad. Riccardo A.rtom, capo di divisione. Dr VISIONE II•. - I'el'S011ale dei 1110,11m1e11ti, mU• se i, .oallerie. Ottavio Marini, capo di divisione. UFFICIO DI CONTABILITÀ. Giovanni Bedeschi, capo sdzio11e. RagioneriaCentrale. Vittorio Castellani, direlloi·e capo di ra• gio11el'ia. · Ripa,·to I. - Si11·io Ilaule, ff, di capo di divis.'011e. Ri1>a1·to II. - Colombo Crivel• lari, capo di divisione. Ripa,·to IIl. - Dav!d Levi, capo di divisio,ie. Consigliosuperiore della Pubblica Istruzione. Il Ministro, p1·esìde11te. Luigi Credaro, vicep,.esid. DIVISIONE VI. - ,Istruzione medice pcire11gialce e p1·iva'a. ANGELO ROTH, Co111111issio11e Jl /'/ll(ttlfll/~ pei· ,~ Ettore retit!Jon, ccepo di dh-ision•. Direzionegenerale per l'Istruzioneprimaria e popolare. (f,nngo 'l'cn,rc Sauzio, N. IJ). Antenore Cancellieri, dil'eltvre ge11emle. al'ti 111w;icale e cl,ou,111w,tica. Il Ministro, 1wesi<le11te. Sezione pe,· l' m·.'e musicrele. N. N., pnsidente d, lla sezione. .. Sezione pe1· l' a,·te an,mmatica. Enrico di San niartino Valperga, p,-esi• ll'pettm·i cent,·ali pel'l' i,t1·1i7.p,.ima1·ia p(lpolai·e. dente della sezione. CREDITO ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca ibl

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==