Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 153 MINISTERO DELLE FINANZE (ROM.A, via XX Stftcmbrc ,. via 0d1'naia - Palazzo del Ministero delle Finanze). Filippo MEDA, Ninist1·n. - Giovanni INDRI. Sottosegreta,·io di Stato. \ Guglielmo Fiastri, èapo di gabinetto di S. E. il Minisll·o. Cesare Sigismondi, segretario pa1·ticolare di S. E. il Minist1·0. P~sq_u~le_T1:oise, capo_di gabinetto di S. E. il Sottosegretario di Stato. V1rg1mo Avi, seg,·etarw _particola,·e di S. E. il Sottosegreta,·io ,li Stato. Segretariatogenerale. Alessandro Lupillaoci, ispettm·e generale. DIVISIONE I•. - Personale. Pasquale Troise, capo di divisio11e. DIVISIONE II•. - Àffa1·i ge• nerali. Lodovico Fa.ucher, cce1H> di divisione. Ragioneria. Michele Lombardo, cli1·etto1·e capo della ,·agio• neria. UFFICIO SPECIALE. - Se1•• vizi _qenen1li. DIVISIONEII•. Riparto A. - Dogane. Saturno Corradini, capo ài àivisione. DIVISIONEII•. Riparto B. - Fabbricati doganali e personale. Raffaele Pulieri, capo di divisione. DIVlSlON}; ur~. - Tasse di fabbricàzione e di venàita. Silvio Mathis, capo di àivisione. Uffecio tmttati e legislazione dogana te. Ettore Tavernari, capo sezione. FILIPPO MEDA, Carlo Pugliesi, capo di àivisione e direttore àel• l'ufficio. DIVISlONE I•. - Se1·vizi del Seg,·etariato gene• rale e della Direzione generale del Catasto. Ginseppe Casa.pietra, rapo di divisione. DIVISIONE II•. - Servizi àella Dit·ezione gene1·ale àel Demanio. Vittorio Bolla, capo di àivisione. DX-VISIONIEII•. - Se1·vizi della Direzione generale àelle tasse. Umberto Vegezzi, capo di divisione. DIVISIONE IVa. - Se,·vizi della Direzione gcne- <lelle Imposte dirette. Goffredo 'l'olomei, capo di ài-- visione. DIVISIONE V•. - Servizi della Di· ,·ezione generale delle Gabelle, dell' Uffecio t,·attati e rlel Commido generale àella Guaràia ài finanza. Demetrio Zanoui, capo ài ài- "isione. DIVISIONEVI•. - Servizi della Direzione ge11erale delle Privative. Giuseppe Colapietro, capo di divisione._ Ufficio tecnico delle dogane. Giovanni Marlett.1, dil-ettore. Laboratorio chimico ce11t1·ale. Vittorio Villavecohia, àirettore. Uffecio centrale ài 1·evisinne. Edoardo Tavassi, di1·etto1·e. Comandogenerale del Corpodella R. Guardia di Finanza. N. N., comandunte. Salvatore La Ferla, maggior generale, comandante in 2•. DIVISIONE AMMINISTRATIVA. Giuseppe Perugini, mpo cli àivisio11e. Direzionegenerale dei m«v1opolii. Vittorio Emanuele Aliprandi, dinttore generale. Enrico Bonaga e Nicola Spa• rano, vicedi1·etto1·igenerali. SERVIZI TE0NI0I, GIOVANNINDJlI. UFFICIO I. - Goltivaz1 01le tabc,cchi. Leonardo Angeloni, ài1·etto1·t1. Direzionegenerale delle dogane e Imposte indirette. Lodovico Luciolli, di1·ee·ore grne,·ale. Antonio Dell'Abbadessa e Olindo D'Ar nzo, vicedirettori ge11erali. SERVIZI AMMINISTRATIVI. Div1s. I•. - Affari generali e dazio consumo. Francesco Rossi, capo di divisione. UFFICIO II. - Ma11ifatture tabacchi. Ubaldo Raveggi, dùett,,re. UFFICIO III. - Sili, rhi1iiti1 di Stato. Giovanni Fabaro, direttore. SERVIZI AMMINISTRATIVI, DIVISIONE I.• - Affari generali e co11 1enzioso. Raffaele Ruggì d'Aragona., capo di divis. CREDITO ITALIANO • Qualsiasi operazione di bança ibliéh ,\,,,CA ;11 V L Ile.il ll.,U

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==