, a---------~----------------·-----■ FACILITAZIONI SPEC ALI .aiLetto-rdiell'Almanacco ... ·•· - rCollana Rossa _, ___________ BIBLIOTECA DI OLTURA POPOLAR Pubblicata dalla Federazione Italiana delle Biblioteche Popolari e dall'Università Popolare Milanese = Direzione: Ing. EUGE~IO RIGNA.NO - MILANVOi,aPaieocopa3, La Federazione Italiana delle BJbliotecl1e Popolari e l'Università Popohn-e Mi-laneFie ]1ann~ da tempo jntrapreso e éondotto oggi a buon punto la pul>blicazione di una << Biblioteca di cultura popolare», con fini di volgarizzazione scientifica, per servire : a) alle Università Popolari e a tutti gli istituti che dj:ffondono la coltura oralmente, con1e libri di testo per co'rsi organici e d' insegnamento; , b) alle Bibliote('he Popolari, per costituiré un nucleo fondamentale di letture istruttive ; · e) al Corso popolare (5a e 6• classe) e alle scuole· secondarie e professionali, con1e sussidio ai libri di testo ; d) ai tutti coloro che, non potendo più frequentare le scuole, vogliono segnire - con brevi, chiare e graditfl letture - il movimento delle idee e il progresso delle scienze e d·elle arti. L'iniziativa non ha scopi di speculazione. I dne Enti che la promossero raccols-ero per sottoscrizione a fondo perduto una cospicua somma per far fronte alle perdite previste. La direzione della « Biblioteca,>> è stata affidata all' ing. Eugenio Rignano ed a trattare gli argon1enti (vedere il- programma nelle pagine seguenti) sono stati invitati i più chiari ingegni d'Italia. Lodarono pubblièarr1ente la« Biblioteca di coltnra popolare» nonlini come Pasquale Villari e Lnfgi Lnzzatti, e ne -diffnsero i volun1etti finora usciti il Ministero de11' Istruzione nelle bibliotechine del corso popola.re, il Ministero de1P Interno per, la propaganda igienica, il Ministero degli Esteri per gli emigranti, il M_inistero di- Agricoltura, Industria e Còmmercio per le scuole professionali, il Ministero della Guerra e quello delle Colonie per i soldati, la Confederazione del La:. voro, Comuni, Scuole, Biblioteche, Organizzazioni operaie, ecc. ecc. Per agevolare quanto più è possibile la diffusione di queijti libri, solidamente legati in tela, ii1Fnso inglese, i] prezzo è stato st~bilito in centesimi 90 per quelli non illustrati; L. 1,50 per quel1i i ll nstra ti e in L. 2, perchè di mHggior mole_, quelli della Serie Capolavo1'·i della letteratura itali.ana e stranie1·a. La vendita al pubb11co è ·affidata esclusivamente alla Ditta R. BEMPORAD & FIOLIO · FIRENZE, Milano, Roma, J\'apoli, Palermo, Pisa. A questa Ditta soltanto devono perciò essere indirizzate le ordinazioni con cartolina vaglia. - - ve,asinellep·aginseeguenlt'iElencdoel ,olumettl, e InfinedelmedesimIoI ribasseocceziopnearle i lettordiell' RLMnnncco. ■-------------------------■ B Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==