Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

r , ,,. l ' , I r ' • I ( ( \ \ \ I ' , LA VITA PRATIC4'-. K ( IX I r I ' ' I \ l ' \ . Tic .... È un pendolo 1 No ! Sono i 1novimenti l'egol'ari del no~tro cuore che ben funziona. Un guasto all'orologio e si può cor- -rere dall'orologiaio-: una pulitina, una lieve gorrezione ripristinano l' istrunien~ to al suo stato primitivo. . Si può far questo col nostro cuor!3, ., \ 1 ' J e T~c·t~• ,. ( • I ~ regolato;i,e delicatissimo della nostra esistenza 1 Se siete disturbati da quaJ'che malattia di cuore non· avete che a scrivere allf:\,Ditta 1 . ' flinsel,vini e,O. - ViarVanvitelli, 58, N,[ilano ' ' ' ed un-fiir, isposta esauriente vi arri -verà sott'o forma di un chiaro opuscoletto. ,, : : Ventri1ere Igieniche, Sigurini. \ ' ' ) Tutti conoscono il signifiea.to della Le Vent1·ie1·e I,qieniche Sigurini (In-" parola '« Ventriera » : pochi sanno però ventore é Costruttore Dott. G.iitseppe Si- 1 quali. requisiti debba possedere ·una gurini, Medieo-Chirurgo, Via Plinio 10, ventriera' per corrispondere pei·fetta- Milano) hanno 110 scopo preciso di semente agli scopi. curativi e igienici, gnare una emancipazione completa da per non essere cioè inutile o danno- tutio ciò che in questo campo si ebbe sa: anche qui vale il precetto fon- finora' ,di frraziori.al~. di non corrisponda1nentale della Medicina « Prirr,,o non dente agli scopi èurati vi e igienici. noce1·e ,... · Le Ventriere Igieniche Sigitrin,i sono Quando si, parla di « Ventr~era ), costruite·· in tel~ e n1aglia, senza stecs' intende ttittota un oggetto costruito che, .senza elastici di caucciù, senza in parte o i'n totalità con tessuto ela- allacciature metalliche: si ·1avano, si stico di caucciù e in parte o in tota- stirano, si sterilizzano: sostengono perlità armato di stecche e di allacciature fettamente qualunque ventre, -siaobeso, metalliche: l'idea che di elastico ci sia sia. deformato ,da sventramenti, ernie. soltanto il caucciù e che lç1,ventriera ventrali, postu1ni di operazioni, ecc. deb,ba possedere delle stecche per non lTniche esistenti per dare alla donna un raggrinzirsi è diffusa anche nella mag- niezzo curativo e:ffièace. con 'un abbigi@ranza' della stessa Classe Medica, glia.mento veramente igienico'·nel,la gepresso la qhale hanno potere sugg0- stazione e nel puerperio. stivo le cos·truzioni stereotiP'e di tipi Chi' .desidera 1 ma.ggiori Rchiarin:ientì dozzinali . stranieri ai quali l'Industria su -questo n_uQv,-ol\'.Ietodo di origine au1l taliana del genere è con1pletan1ente tentieamente italiana, chieda l'Opuscol~ asservita, sia per l'importazione di- · Illustrativo al Dott. GiuS'eppe Sigur·ini, retta, sia per l'imitazione' eseguita più Medico-Chirùrgo; ..Via PHnio 10, Mio meno bene da Noi. - lano. (Invio g1·atis). '' Uri raffreddorè I ' ' / mal curato può portare nel vostro baru.- bino alla tosse canina, asinina, convulsiva che chiamar~ vuolsi. Il quadro di un bambino colpito da questa tosse spasmo.dica è dei pii\.tl'isti!! Non lo descriviamo perchè comunissimo. Ci pare d'avere sotto gli, occhi il viso congestio- ·nato del piccolo paziente, di sentire' il sibilo di quella to~se stizzosa che duva ' I \ ' I , I per un mese, du~ ...• e mette a dura pro- 1 va la _pazien~a. di chi. cura e strazia' l'animo· dei parenti. 1 Il « Propaidin,.. può allievare tutto que:Sto ed in breve fi:,t,rsc0n1parire quella tosse ostinata; Il vostro farmacista ve V lo provved:erà o. chiedetelo. arnoi. · Inselvini & C. 1 · (\) · Via Vanvitélli 58, Milano. \ t. / l ~jbtioteca Gino Sianco ' . l

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==