Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

LA VI'r'A PRATICA, GLI OCCHI L'Oicleu della ditta V. Lagala di Napoli è il migliore dei rimedi moderni conosciuti sino ad oggi; il ri1nedio infalli bile per le in:fern1ità della vista ed in particolar modo per com battere la Miopia, la Presbiopia, la _fatica e la debol~zza degli organi visivi. E il rilnedio per eccellenza, il più sicuro, il più sern plice, il piil economico ed inoffensivo. Bastano pochi giorni di questo trattamento., perchè si eviti la necessità di portare le lenti anche alle persone di settant'anni. Possiarno affern1arlo. Ce lo dice la scienza, e ce lo dimostra una pratica costanten1ente vittoriosa di questo prodotto eccezionale che sta fac-endo una .vera rivoluzione trionfatrice, Ìasciando pienamente _soddisfatti di ammirazione tutti quanti ebbero occasione di provarlo. La virtù provatà dell' Oideu non si basa su di supposizioni sperimentali, nè su misteri di ciarlatani o piccoli ·venditori. Il procedimento della sua azione è n1olto sen1plice, ~hiaro sotto il punto di vista scientifico e elinican1ente razionale. L' Oideu, è il risultato di venti anni di studio e di esperienz·a; la sua efficacia .per ogni età e per ogni caso d' infern1ità della vista è indiscu- . ti bile. L' Oideu, sperimentato nei più celebri gabinetti ottici, dimostra possedere ed esercitare un'azione speciale sopra il si sterna nervoso ottico; azione attivissima che rinforza il potere v,isivo e dà una vista invidiabile. Perciò l' Oideu si acquistò rapida1nente un Posto d' Ono1·e nella moderna terapia. L' Oicleu, in tutto il Mondo, ha ottenuto un' esito ~traordinario, è stato adottato negli Ospedali e venne sot- .tomesso, in alcuni casi particolari, a delle prove. Ebbe però u11 successo sempre crescente e si acquistò la fiducia nella sfera ·medica di ogni nazione. I certificati numerosi di guarigioni, ne costituiscono la prova la più eloquente. Ma le prove che desideriamo per la tranquillità della nostra cosci-enza sono quelle che ci possono attestare che i clienti dell' Oideu, siano veramente soddisfatti del rimedio. Arrivano lettere e dichiarazioni in quantità con cui unanima1nente e spontaneamente conferman'o la efficacia del preparato. Ed a che cosa servirebbero altre parole? L' Oideu si raccomanda da se stesso purchè i pazienti lo vogliono onorare per pochi giorni della loro fiducia. La Miopia. - Se nella lotta della ,vita tutti gli organi 'del corpo umano sono adoperati, quello della vista lo è a preferenza. Oggi l'umanità inclina alla lYiiopia, che bisogna prevenire e curare. La·vista del 1niope si crede comunemente iorte, e preferibile ad ogni altra. In verità, se la n1iopia si 1nanteriesse sempre ad un grado mite, avrebbe il vantaggio su gli altri d'ifetti dell.a vista; ma se essa si eleva per se stessa, rappresenta una malattia che può diventar seria e rninacciar totalmente la, facoltà visiva. Cousigliarno a tutte le persone n1iope di usare l' Oideu. Ipermetropia. - L'occhio I1nperme- ' trope ha maggionnente bisogno del1' Oideu, dovendosi necessariamente cu .. rare✓ con più celerità che non occorra al Miope ed al Presbite. Poichè, quando l'in1pennetropia è di grado molto avan• zato il soggetto deve fare anche lui uso di una doppia_ lente, la quale, anchè se ben adòttata, può di rado far 1nigliorare la vista. In tàl caso riem1neno un valente ottico può tale conforto arrecargli, scegliend.o un occhiale anche perfetto e fii1afnente lavorato. L'ipermetropia si manifesta nella prima giovinezza. Molti, appunto in grazia di questa giovinezza, e per voler tollerare l'uso degli occhiali, arrecano il peggior danno alla loro vista; e col continuo sforzarsi a guardare acquistano il difetto dello strabismo. E dire che questi mali vengono per non adottàre o per non ricorrere p,resto all'uso dell;Oideu. Quanti fanciulli, provveduti in tempo 1 eviterebbero• il brutto e treniendo difetto dello strabismo! ... Un interessantissimo opuscolo snl1' Oideu, che riassume tutte le malattie di vista, è spedito Gratis a richiesta, e / domandatelo subito alla.Ditta V. Lagala, Via Nuova Monteoliveto, 29, Napoli. ~,-...,.;--.., ·Biblioteca Gino Bianco \ '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==