,. I \ I • ' I f LA VITA PRATICA. '• r V•Il I L'acidoì urico e i stiòi solventi .. ._ La terapia contro le 1nanifestazioni Con.vinti della verità fisiopatologica, .artritiche non ha ancora 1'ft,gginnto l'ob- che si con,tiene in questi principt fon .. biettivo cui'mira og11ipreparato, lagna- dan1entali, illustri cUn:ici d'Italia, vanto rigione del p1·ocesso' niorboso. Ciascuno e decoro dei nostri gloriosi Atenei, hanùei tanti rimeùi, :finora indicati ed usati, no pensato ad una modificazione. sinte.- risponde bene, se n1ai, in un caso clinico tica, che rispo~da ai geniali. principi speciale, e poi si dimostra negativo nel della odierna ter,apia, ad un solvente efmaggior numero degU indivi'd.,ti. E ciò ficacissimo, cioè, dell' acido 1wico, riperchè la terapia ùel rica1nbio resta tnt- m~dio sovrano per qualunq1,1e manifetora nel campo semplicista della medi- stazione morbosa dipendente da alterato 1 cazione sinto1natica. rican1bio ·materiale conie gotta, obesità, L'arteriosclerosi, che è l'esponente renella, litiasi renale, biliare, eco. patologico· d'ell' artritismo, rappr~.senta , La prepa·razione impeccabile, già d.a soltanto il pri?no effetto meècanico di te1npoin esperimento nelle cliniche d'Ita- $, esso. Gli effetti molteplici, che n.e con- Ha e dell'·Estero, battezzata simpaticaseguono, riconoscono però svariate lo-' mente col nome di UrostenUe, è ope;ra caliz·zazioni patogenetiche; donde la im- clei labo1 rato1~t chimico-farniaceutici delmensa varietà di quei rami morbosi, la, l!1a1~11'!,adceialla Società La Sanitari6t quali l'ossaluria, fosfatu1~ia, uricemia, di Nàpoli in via Mitseo, . 63, cui meridiabete, ecc. che pur nascono dal me- tamente fu affidati;i,;1e che si $Ono .addesimo tronco: l'artritisnio. È perciò che ùimostrati, e1nulando i più ilnportanti la uniforme 1nedicazione .iodica_. quando d' Italidi, pe~· precisione scrupolosa e mianche venga perfettamente tollerata, at- rabile, snpedori ad ogni elogio. tenna, non vince il fondame:nto artri- L' UrosteniZe non ha contro-indicatico; e l' <;tcido 1 urico permane, se non zioni, nè intolleranza dello stomaco, del indisturbato, sempre nemico implacabile cuore,. dei :rent, nè tossicità alcuna, nulalla n1acchia. Il jodo non fo, che correg- I.a aven<lo di .comune,' C',oniep.reparato, gere meccanicamente, per virtù di seni- con i congeneri oggi i~ com1nercio, e, plice contatto, i funesti effetti del cat- relativamente a questi e al costo effettivo rica1nbio, ma le cause dell'artriti- tivo degli elementi che lo eompongono, sino sussist0no seinpre, e F artritico re- si vende a prezzo modesto. ·. sta tuttavia l'artritico, , La ùose normale dell' u,rostenile è di D'altro canto l'acido urico, ossalico, nave rni~nrini da prendersi tre volte al e via dicendo, sono anch'essi semplice- giovno (tre al n1attino levandosi~ tre al mente ·effetti d~Jl' al'tri.ti~II\o, pet la stes- 1nezzogi,orno. e tJ.,ela sera, andando a letsa ragione .per la quale del diabete è to); ·Negli stati acuti, quando, cioè, si causa lo zucchero. . avessero attacchi d·igotta, dolori art1·itici, La patogenesi dell' artritismo stari- dosi eccess'ive di ziwche1·0 nelle itrine, posta nell'intima .compagine dei tessuti, feno1neni d1 i ossaluria, fosfaturia, ecc. la ' per alterazione dei liquidi interstiziali, dose suddetta. si eleverà a quatto mi-· per modificazione delle funzioni e per surini ·per volta, sempre · tre. volte al difetti funzionali nelle varie glandule giorno La cura completa è di qnattro che presidiaoo l'anabolismo e il cata- flacc. ogni ftacc. L. 6.00. bolismo organico, per esagerata o dimi:. . · Preparazione speci,ale.de·i Laboratorf. nuita cinesi del sisten~a nervoso, che I Ohiniico-Farniaceittici de_lla Farmacia guida la vita vegètativa delle cellule. della Società < La Sanital·ia di NapoE ~, È cosi che guastandosi e attenuan- via J!litseo Nazionale, ,63, V'iaB1·oggia, dosi le secrezioni interne, deputate a 12,, 13, 22, 23, 24, 25 - via Bellini, mantenere l'equilibrio chimico e biodi- 3 3, 34, 3 5,. e Galleria Principe a,i JYa-, namico della economia organica, co·m- poU, 25. paiono lt~ manifestazioni artritiche e uriche con ]e loro molteplici ed .intrecciate Napoli - 'relefono 29-6 !. ra1ni:ficazioni mol'bose. I I -------- I ' L ) Bibliote'caGino Bi,anco Il
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==