l - 611 - massa dei oonsu1natoi·i, e al movimeri.t,o cooperativo-. ' 1 Gli ntili di bilancio sono ·destinati a scopi di prop'.1ganda cooperati va. e di previdenza sociale. , . ( Per il dopo-guerra rpenti di lavoro, ferro, acciaio, legnami, lat~rizi, ce1ncnti ecc). Costituirà inoltr-e uno speciale' Ufficio :L1ecriicoCentrale il quale pro vvedei·à allo studio dei progetti delle grandi opere pubbliche (bonifiche, laghi artifìciali, impianti idroelettrici, sti·ade, porti, canali ecc.) che aovranno essere eseguite dopo la ~uerra, mantenendosi a questo Per deliberazione dell'assemblea dei p'roposit0 in contatto continuo. col MiniSoci, il Con1itato Nazionale Cooperativo ste1~0 dei Lavori Pubblici per l' assundel Lavoro dovrà tra,sforn1arsi per de- zione di queste 1opere da eseguire didicare la propria attività a :favore uni- .rettàmep.te, o a mezzo deì Consorzi, Fecamente del movimento Cooperativo di derazion~ ·e Cooperative di Produzione e produzione e lavoro ~diventandone. l' or- Lavoro, tenuto conto delle rispettive ca~ ganizzaziorie centrale di co01·dinamento pacità tecniche, 1 amministra'ti ve e)ìnane di azimie. ' ziarie. ' 1 A questo fine cederà ad organismi Co•sì specializzata l' opexa del Con1isimilari destinati ad operar:e nel campo tato Nazionale Cooperativo del Lavoro del consumo ·e negli altri rami di atti- potrà, anche dopb la guerra, rendere vità coope:rativa, le azien~e più diretta- segnalati' servigi. al paese e ai ·coope-. mente i:i;ir.elazione coi ~ervizi di approv,- ratori, e c~ntrihuire a quell'opera di re- ,· vJgion~mento, e<;l.int·ensificherà l' opei;a , denzione econ,omica c;h.esi1 profila come 'propria per la produzione e l'acquisto , una Slilpreina necessità pe1· ripara;re ai . all'ingrosso in Italia e.all' Este1·0, di ma- danni della guerra e per il d6m-ani teriali da costruzione (1nacéhine, stru- d'Italia. L. A. t , , ,. I, J ) 1 I r I ( f ·' l ) Rnr-1• ftnrn ~0.1 ni1•11ere L~bretto d 1 i fede_'~ di. sper~nze ~cr~tto 1:;~ a 1:; E; ~ . ~ . da Vamba e dedicato alla gioventù 1ta- . liana, 1nentre sulla· nostra terra si decide la lotta fra ]a civiltà e la barbarie. Elegante volumetto. Copertina a colori di Searpelli. Cen t. 50. R. BEMPORAD <lb,FIGLIO • Editori -·FIRENZE ■---;-----r----------_:_~-::------'---------'----D -~·===========,=============~==,======• A' lmono[[O ~,1,10 ··i,orl 1§1~ (La Gue;11'J.e'~lo Spo_rt). _Anno V. · 250 pagine - 250 v1gnette. - Co- . · ' p·ertina a colori. - Lire DUE. R. BEMPORAD 't FIGLIO - Editori - FIRENZE •=====~======================■ Bibliqteca Pi~~ ·Biar,tco I ' 1 1 1 ) r l I ' I r I. 1' ' ' I ,I r.' ,. t
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==