I \ /' .. ' \' I I I, I } . ( J ' i ; , ' ( I e • I I· • I '1 I _. 606 • I I 'I . , I /~ #,.l ,U(' \?", '. '. Una doverosaeman'cipazio-ne un ·benenieritod. ell?In.dustriIataliana. \ I ,1 i I , ,I • ; I I , { La cruentissima guetra odierna, ci ha ùati u1olti insegnanìenti sal ntn.ri ; , ci ha additati moltissimi doveri eù ha e· sottrarsi all' i;mpoverimento da parte degli stranieri, che fin' ora hn,nno ten1.,1to JUtBco,stetante energie tlbstre ed hailno • I I ' I I • , ' ', ' • • • J I . J I I I . ( J Marchese GIUSEPPE SERSALE·. apportato 1,1n notevole risveglio nelle forze :fisiche ed intell~ttuali del' nostJ;'o paese. ' Una' mente eJ.evata dalle larghe vedute,-> da11"dieccèzionale tenacia e dal pJ.'Ofondo pat:dottismo - voglio parlare çlel benemerito marchese Giuseppe Sers~le, brillante ufficiale e fl,Utentico ~ignore nel vero senso della parola - ha compreso, più degli altri P obbligo di ogni buori italiano di dovere, ad ogni costo, emancipare le industrie italiane I ;? I • tante ricchezze sottratte alla nostra; nazione, trascinap_do altrove torrenti d'oro. L' egregio marchese Giuseppe Sersale - di cui p,res~ntiaino le simpatiche effigie riprodotte da una fotografia sottratta dal ci~ettuolo ~no studio posto in Napoli nèllo sto'rico. palazcZoCasacalen•ùa in Piazza San Domenico Maggiore n. 0 17 - lasciando, con lodewole esempio, la toga di egregio avvocato, ha dedicato la sua grande attività, di uomo infaticabile e 'di straordinaria tenacia alla no- .. BibliotecaGino Bianco \ I.. 'l ' . ' j j \ •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==