- 24D - quieta, e spesso_ingiusta delle operaie e l'autorità militare non seip.pre illun1inata e longanime e assumendo in ogni caso non piccole responsabilità. Presa nel suo bel, fervore, la donna non si è limitata a preparare indumenti. Ella ha pensato a mille altre .necessità imposte dalla penosissima e spesso crudelissin1a vita di guerra: le maschere contro i gas asfissianti, delle quali i comitati femminili hanno fabbricato centinaia di migliaia; i sacchetti antiparassitar1, per cui da prima sorse un alacre comitato a l\'Iilano che1 poi si diramò in altre città; le pezze da piedi contro i congelamenti, delle quali si fece attivissima fabbricatrice· la Scuola Agraria femn1inile di Niguarda, diretta dalla prof. Aurelia J osz che ne studiò la formo la chimica; le ~ fa~ce composte » ideate da una signora inglese e imitata in Italia da comitati sorti appositamente a Milano, a Firenze, a Roma: fascie di solida tela che, nel mentre aden1piono di og;getti che sono stati distribuiti ai soldati, ai loro bimbi, alle loro famiglie, e dar loro un prezzo co1nmerciale, e se si potesse poi mettere di fronte a queste cifre colossali la relativamente esigua cifra per quanto raccolta e adunata a soldo a soldo con molta fatica del denaro che v' è stato impiegato, si resterebbe stupefatti. Donne, che nella loro casa avevano l'abitudine, consentita dai,. mezzi, di spendere senza contare o di consumare senza riguardo, son di ventate oculatissime amministratrici, persino avare, persino, sto per dire, nrnschine quando s' è trattato di difendere la cassa e di 1noltiplicarne l'efficienza di un comitato benefico. Non parlo di tutte le altre, la gran massa borghese, già usa, per la notoria povertà della borghesia italiana, a soppesare il centesimo e il frustolo. perfettamente al loro con1pito, evitane Un eRe1npio preclaro di queste braal ferito il tormento di lunghe manipo- vure lo ha dato il Posto di Ristoro alla !azioni e realizzano anche una economia Stazione Centrale di Milano. , perchè possono venir lavate e servire La guerra non era ancora dichiarata. per usi successivi; pantofole di riposo ma la visione. della certezza· imminente imbottite di pelo per i degenti negli si faceva ogni giorno più cospicua. Pasospedali; zoccoli di vario genere con savano già treni carichi d' armi e di gambali di pelliccia, di paglia intreccia- truppe e per le stazioni, frammisti ai ta, per le sentinelle sui monti; corpetti viaggiatori incuriositi e commossi, si cosiddetti Cecconi-Cornacchia, dalla si- vedevano gruppi di soldati in attesa del gnora :fiorentina che li escogitò, imbot- treno che li avrebbe porta.ti ai confini. titi di bioccoli di lana da materassi, per Per mesi durò questo m.ovimento presupplire alla deficienza di lana filata; . monitore; ma quando nel maggio 1915 matèrassi da trincea imbottiti di carta la guerra apparve inevitabile e le truppe spiegazzata ideati dalla 1narchesa Vi- in partenza ed in transito assunsero proviani di Firenze.... · porzioni, grandiose.... allora qualcuno Per tutte queste, e cento altre esco- pensò ai loro disagi e alla loro tristezza, gitazioni, le donne hanno saputo raffi- che un sorso d'acqua e un so1Tiso nare al superlativo la loro già cospi- buono avrebbero in qualche modo concua bravura di utilizzare l'inutilizzabile: fortato.. · il cencio, il brandello, il rifiuto di legno, Ad iniziativa della Sezione IVIilanes.e di cuoio, di pelliccia, di stoffa, il ca- della Croce Rossa, sorse così il pritno scarne della coltivazione come la pula Posto di Ristoro .alle stazioni: e il fllndi riso, e la pula di granoturco. Quanta zionamento venne quasi del tutto a:ff1roba, buttata via nei tempi qella pacifica dato a un gruppo di dan1e, le quali, è spensieratezza, è stata raccolta con ocu- bene notarlo, da quell' onuai lontano lata cura e ingegnosa1nente adattata per maggio, giorno e notte si alternano nel la. creazione di utilità nuove, da queste servizio. _ formiche pazienti e provvide! E qui va Dal prilno giugno 1915 al 30 otto~ detto, perchè l'una virtù si riallaccia bre 1916 esse hanno assistito e ristoall' altra, delle mille escogitazioni che rato circa 750,000 soldati in transito con le donne hanno saputo rendere frutti- una spesa media di L. 0,20 per solùato. fere ·per spillare il denaro dalla tasca Nessun sussidio ufficiale venne dato : altrui e per far bastare questo denaro nè dalla Croce Rossa, nè dall'autorità alla, produzione. militare, neppur quando questa, avendo Qui sono state 1naestl'e e, in verità, apprezzato il servizio, permise una vasono state miracolose. Se si potesse in-· sta organizzazione di Posti di Ristoro nanzi tutto fare un bilancio dei milioni per tutta Italia (della qual cosa fu iuBibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==