Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

\ - 233 - Si è utilizzata, molto ingegnosamente, la carta per riparar dal freddo. Ottilne contro l'umidità son le solette cli carta a più doppi, che si possono buttar via ogni giorno. Di carta _pure si son fatti pettorali e farsetti; e trapunte con carta cincischiata e tagliata a striscioline sottilissime. Ln, carta velina, tagliata a striscie sottili che diventano come batuffolini era già usato per inviluppar le frutta e riparar dall'aria. - I giornali han riferito co1ne i tedeschi abbiano messo in pratica ben altre e più severe economie. Così essi distribuiscono ad ogni fa1niglia una data quantità di ossa destinate a bollire per far il brodo, ma a patto che dopo averle bollite la famiglia restituisca le ossa che vengono poi macinaite e utilizzate altrimenti. I budini e le salsiccie sono insacca te in un involucro di guttaperca che i consumatori debbono restituire perchè possano venir riempiti e utilizzati ulteriormente. · A .tutti i bambini delle scuole· elementari è ilnposto di portar alle maestre il fondo di caffè ribollito. Dopo aver servito a fare il caffè ed esser stato ribollito, questo fondo di caffè, seccato e raccolto a sacchi nelle scuole, veniva spedito nelle campagne per l'alimentazione degli a,nimali. Certo molte di queste economi.e ed usi invalsi solo perchè imposti dalla necessità della guerra, cesseranno col finir della guerra. Tornerà a comparire tutta la varietà dei pani a f0r11iepiccole, a farine ùia.faH•) e bianche e leggere, e la crusca tornerà a servire per gli anhnali, con molto più profitto che non per gli uomini. ... Neppur i tedeschi daranno più in prestito le ossa ai loro cittadini co1 patto di restituirne il peso integrale! ... 1\1:olte economie imposte e sopportate così per lunghi mesi son destinate a scomparire subito apperia la guerra cesserà. l\'{a molte altre dovrebbero restare nell'uso comune, che sono economie 11el senso migliore= per esempio quella del1' auto bollitore, dell'utilizzazione del calore solare, ecc. È ben modesto e, io cre<lo, al disotto del vero il risparmio di <lue lire al mese su dieci lire nel consumo del gas che una famiglia, adottando l' uso dell'auto bollitore, può fare. Ma se un milione di fan1iglie - e a,nche questa è una cifra modesta-pensando che sono almeno quindici milioni cli famiglie jn Italia - se un milione di famiglie compie questo risparn1io, sono 24 milioni all'anno di ricche~za guadagnata senza il minimo sacrificio, a cui si deve aggiungere un risparmio di tempo che si è potuto occupare in altro modo che non nella sorveglianza della pentola. Se, per esser stata esercitata costantemente durante la guerra, qualche regola e legge di econon1ia diventerà ist.illti_va, automatica, costituirà un vantaggio che riparerà in parte allo sciupio di materiale J' ogni genere che ln, guerra ha reso, i.u questo periodo, fatalmente necessario. ---:>-- BIMBI SANI E FORTI -<2:--- 0 LE O FOSFINA IZZO (EMULSIONE FOSFORATA) -------e piace ai bambini &------- Deposito uenerale: FARMACIAINTERNAZIONAL- ENAPOLI · Via Calabritto, 4. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==