Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

l , - 227 - poc' n,cqnn., sitlc e sugo di limone. Fateli 1·:1:fl:'reddaredentro un recipiente di terra, indi scolateli sopra uno staccio e riempite con essi delle scatole copren- <loli con una soluzione di acqua legger1nente salata e sugo di limone. Saldate il coperchio e cuocete a bagnomaria per circa un'ora le scatole da mezzo chilo, e per un' ora e mezza le· scatole <la un chilo. 4. Conserva d' albicocche. Scegliete delle albicocche al punto preciso della loro. maturazione e passatele per staccio; mettete la polpa l'icavata in bottiglie chiuse con buoni turaccioli ed assicurati con legatura di spago ; ponete a bollire le bottiglie nel caldaio con acqua durante 45 minuti. Dopo, togliete il caldaio dal fuoco, e lasciate raffreddare l'acqua prima di togliere le bottiglie, che conserverete in luogo fresco. Con questo mezzo vi sarete assicurata la materia principale per avere della buona marmellata in qualsiasi sta- - gione dell'anno, oppure per fare gelati. ,. 5. Cetriolini sott' aceto. Prendete dei piccoli cetrioli di eguale grossezza, spolverizzateli con sale ma- <.,;Ìnato, quindi poneteli in un panno grezzo e strofinateli in modo che la loro epidermide perda quei bitorzoli di cui BibliotecaGino Bianco è guarnita. l\iettete Sul fuoco Ull l'CÙpiente di rame non stagnato e quando è rovente versatevi dentro dell'aceto bianco nella misura che riterrete necessaria; dopo un n1inuto di bollore, gettatelo- sui cetriolini che avrete accomoclati in una terrina con un mazzetto di basilico e santoreggia, coprite e !asti.ate così per 8 giorni. Toglieteli dall'aceto e accomodateli in vasi di vetro con nuovo aceto bianco, foglie di basilico, santoreggia e regamo. Con questo sistema i cetriolini dapprima gialli, preuderanno lentamente un bel colore verde chiaro. 6. Cipolline sott' aceto. Prendete 2 Ghili di cipolline monùato scelte della medesima grossezza, sbollentatele per un minuto nell'acqua sà.- lata e poi s·colatele. Mettete in una cazzaruolai mezzo litro d'aceto, uno, spicchio d'aglio, un pezzetto di cannelJa., una foglia di lauro con poco timo, 6 grani di pepe, 2 chiodi di garofa,no, un cmcchiaino di sale, poi aggiungetevi le cipolline; cuocetele per 10 minuti, scolatele e accomodatele in vasi di vetro con aceto nuovo, bollito, due foglie di lauro al disopra, lo ste0co di cannella e qun.Jche poco d'olio. Bada,te che le conserve sott' aceto debbono stare a,l di sotto d<·l liquido e non aver contatti con coperchi di qualsiasi natura. J\ 11EDEO PETTINI.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==