- 1~)8 Sudditi di stati nemici: 15 aprile 1917, D. L. n. 0 648. - Divieto di 1'.imet,tere ali' e..;;t0ro denaro o tHoli a favore di sudditi di Stati nemici, ed altri provYedirnenti. 26 giugno 1917. Cin:olare del Min. dell'interno 11. 0 1'.?R0O A. n-11. - Norme prr l"applicazioue d ll deL~r,~topreeedente. - Ved. ancbe: Co11mie1·cio. Sussidi: 20 agosto 1916, D. L. n. 0 1079. - Concessione di sussidi a connazionali cui sia stato sospeso il pagamento di rendite o pensioni dovute da istituti stranieri per le as~icurazioni soc:ali ;ippnrtenenti a paesi alleati di Stati nemici. Tabacchi esteri: 2q luglio Hll6,, D.-Legge L. n. 0 938. - Acquisto dei tabacchi esteri nei luoghi di produz-ione e ne~ mercati stranieri. Tasse di bollo: 26 otto b. 1916, D. L. n. 0 1431. - Esenzione dalla tassa di bollo per i certificati di esistenza in vita per la rbcossione delle pensioni. 27 agosto 1916, D.-Legge L. n, 0 1057. - l\'.Iodifkazioni al R. D. 21 11overµùre 1015, n. 0 164.3 e a'.l' art. 54 della 16':gge 4 lugt;o 1897 n.o 414. · ;/ 22 febbraio U)l 7, D. L. n. 0 247 . ...:_ Decreto per l'applicazione cl ella tassa bollo sulle profumerie e specialità medicinali. 22 marzo 1917, D. L. u. 0 592. - Riscossione della. tassi di bollo sui bigliotti. Yenduti <lai totalizzatori, allibratori lbook-makers) e da a·tri rico9osciuti tenitori di scommesse. - Ved. anche: O;gdti p1·eziosi, l'rovveilimen,t i finanziari. · Tasse scolastiche: 8 marzo 1917 D. L. n.o 517. - Esenzione dal pagamento delle 1 asse scolastiche agli alunni degli istituti di arte e di musiea. Tasse sugli affari: 2u·agos'o 1916. D. Legge L. n.0 1058. - Dispns zioni diverse. Tasse di successione: 1° ottobre UJ16, D. L. n.0 1403. - Esenzione <falla tassa di successione ag;i eredi di mititari morti in guerra e di qnalunqne persona uc.:cisa dal 11emico nel ('Orso delle ostilita. - Ved. anche: Fitti, Velocipedi. Teatri e altri locali di tratten.: ~1 dicembre 1916, D. L. n.0 1735. - Limitaz. d'orario. Terremoto: 27 ngos. 1916, D.-Le-gge L. n.0 1056. - Spesa sLraordinnria di 10 milioni per provvedere nf'lle località colpite dai terremoti del 17 maggio e 16 agosto 1916 nelle provincie .di l>esaro e Forlì. 3 settembre 1916, D. L. n.o 1214. - Modifiche ed aggiunte al testo uni<>o 12 ottobre 1913 n. 0 1261. 25 gennaio 1917, D. L. n.0 lf>4:. - Pi·ovvedimenti pe1· favorire l' escen~ion~ di opere di ripnra:,;ione e ripristino di immobili d-anncggittti dHi terremoti 13 genn. 1915, 17 maggio e 16 agosto J.916. 15 febbraio 1917, D. L. n.0 324. - Riom,tituzione dei regist-ri particolari ò.elle traserizioni, delle,iscrizioni e degli annota menti degli uffici ipotecari di Messina e Ucggio Calr1b1·ia distrutti dal tenemoto 28 diCl"Illbre 1908. 17 febbraio 1917, D. L. n,<-' 151. - Ordinamento dell;Unione edilizia per Ja riparazione, ricostruzione, e<>.degli edifizi danneggiati dal terremoto 13 gennaio 1016. 16 marzo 1917, D. del M. del 'l'eso-ro. - Norme per la collL't~ssione dei mutui e dei contributi diretti -ai danneggiati dai terremoti dt>l 17 maggio e del 16 agosto 1916 nelle provincie di Forlì e di ,, Pesaro. 29 aprile. 1917, D. L. n.0 697. - Provvedimenti in favore delle provincir di Arezzo e Perugia colpite dal tenemoto del 26 aprile 1917. 31 maggio 19.17, D. L. n.0 1208. - Spesa stroardinaria di sei milioni per provvedere a la esecuzione di opere urgenti e alla concessione di sussidi. Territori occupati: 81 agosto 1916, D. L. n.o 1123. - Le alienazioni, (\Oncessioni. con• fische, cessiot)i ed asportazioni di cose demaniali, musei. gallerie, t'C. t·ompinte. da autorità 11emiche, souo dichiarate nulle. 17 ottobre 1916, Ordin. del Comando Supremo. - Estende ai teiritori occupati le disposizioni urgenti, emanate nel regno. 11 novembre 1916. Ordin. del Comando Sn• premo per la coltivazione di terreni lascia ti incolti nei territori oc.cupa.ti dal r1-<gioesercito. - Ved. anche: Ese1•cito (Indennità). Trasporti: 3 settembre 1916, D. L. n. 0 112<>.- Provvedimenti a favore degli esercenti le ferrovie secondarie, no11chè del per~onale addettovi. 3 settembre 1916, D. L. n. 0 1164. - Aumento tlei prezzi di trasporto per le spedizioni a grande e piccola velocità.. 4 settembre 1916, D. L. 11.0 1165. - Rln.mmissione in servizio dei ferrovieri dichia- . rati _dimissionari in seguito agli scioperi del 1907 e del 1914. 19 ottobre 1916, D. L. n. 0 1365. - Tassa di bollo per tutti i trasporti che non si riferisca.no a persone. 11 ge11uaio 1917, D. L. 11.0 53. - Limitazioni e tariffe sui trasport! di persoue. 18 febbraio 1917, D. L. n. 0 073. - Provvrdimenti per il personale o gli esercenti di servizi pubblici di tra::-porto a trazione meccanica. LEGA ECO·NOMICA NAZION·ALE-MILANO ITALIANI ! NEI VOSTRI ACQUISTI PREFERITE SEMPR-=: PRODOTTI NAZIONALI Biblioteca Gino B·ianco •.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==