Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

IOU· - 195 - 15 maggio 1!)1~, D. L. n.ll 874. Di~posizioni e provvedimenti in favure del commercio mar.ttirrio e della. navigazione. - - Ved. anche: Infol'tuni, Reqttisizion4. Marocco: 30 luglio 1916, D. L. 1,. 0 rn~1. - Rinunzia al regime capitolare nella zona sp:Lgnuo]a del Marocco. Metal1i (ved. Requisizfoni). Miniere (ved. Carboni, ('Olil"lustib,:Zifo~.çili). Min1steri: 10 giugno 1917, R. D. n. 0 979. Attribuzione al ministero dei tra~porti delle funzioni assegnate al comitato dei ministri e al commissario generale per i carboni. • 16 giugno 1917, _.n. D. n.o 980. - Il ministero delhi guerra. è diviso per la durata della. guerra in ministero de11a guerra e ministero per le armi e munizioni. Ministero della guerra: 7 settembre 1916, n .. L. n.0 1213. - Riunione dei sen·izi aeronautici dell'esercito e della marina sotto l'azione e la dipendenza. del ministero della· guerra. Ministero della marina: lG IugHo 1916, D. L. n. 0 87 4. - Attribuzioni del sotto~egret:trio di stato per la marina e del segretario generale del ministero. ' Mobilitazioneindustriale (ve<l • .illunizionamento). Monete: 1 ° aprile 191 r, D. L. n. 0 496. - Pene agli incet.ta tori di monete. Motocicli ("·ed. Velociper1i, ec.). Munizionamento: 3 sett. 191G, D. L. n. 0 1149. - Disposizioni per agevola re l' elettrificazione degli stabilimenti industriali di munizionamento militare. 6 novembre 1916, D. L. n.0 1684:. - Disposizioni penali speciali per gli addetti agli stabilimenti militari ed ausiliari. 15 marzo 1917, D. L. n. 0 570. - Disposizfoni sulla mobilitazione industriale. 2!> aprile 1917, D. L. n.0 n70. - Iscrizione degli opera.i di ambo i seg~i addetti n.gli stabilimeuti·diehiarati ausiliari agli effetti della mobilitazione industriale. - Vedi anche: Istruzione 111fd-irr.' Mutilati e invalidi di guerra: 10 agosto 1916. D. L. n.0 1012. - Provvedimenti a favore di mutilati, ciechi, storpi, ec .. in at.tesa della legge speciale. 6 novemb. 1916, Decr. del lVI. della. Guerra. - Norme pel' la concessione del distintivo d'onore ai mutilati nell'attuale guerra. - Ved. anche: Int,rtlidi di g1te1•1•a e I'ensioni. · Navigazione (ved. Mari mi me1·, antile). Notai: 2!> aprile Hll 7, D. L. n. 0 879. - Costituzione di un fondo comune e norme per la ripartizione degli assegni mensilt in favore del notai richiamati alle armi e non provvisti di <'Oadiutore. · Oggetti preziosi: 15 aprile 1917, D. L. n. 0 734. - istituzione di una tassa di bollo sulla vendità degli oggetti" preziòsi. 13 maggio 1917, D. L. n. 0 735. - Norm~ per l'applicazione del suddetto dec1·eto. · 22 maggio 1917, Circ. dP.l M. delle Finanze. - Norme per l'applicazione dei suddetti decreti. Olivi (ved. Agricollttrrt). Operai (ved. Inf'orfitnt s1tl lrri1 ,ro, Munizio1tanamento, Zonrt, di gue • ra ). ibl1oteca l;;1no tj,anco Opere pubbliche: 7 rpr·le 1D17, L. n ri (Vil.. - Magg·ori assegnazioni e speso pH' la eseeuz,one di opere· publ>licbe in Bas.ill~·ata e in Calabria. 21 maggio l\:ll'7, Circol. del ·j\,f. dd LT .. UP. - Appalti di opc➔ r\3 pubblicµe e offel'la dei prezzi. Ora legale e ora astronomica: 10 sett. 19lo, n.0 1166. - Ritorno nll' ora astro11omwa dal 1° ot tob1·e 1U16. 4 marzo 1917, D. L. n. 0 420. - Anticipo dell'o1·a 11ol'male dal 1° aprile al 30 settembre 1917. . Ordinamentogiudiziario: 28 genn. 1917, D. L. n. 0 307. - Promozioni degli aggiunti di 2a classe delle cancellerie e segl'eterie giudiziarie. Orfani di guerra: G agosto 1916, D. L. n. 0 968. - Provvedimenti per gli orfani di guen.i in attesa della legge speciale. 6 agosto 1916, D. L. n. 0 10~5. - Erezione in ente morale dell'Opera nazionale per gli orfani dei contadini morti in guerr:i: e per i figli d1:)i contadini resi in guerra permànentemente inabili al la"\oro. 27 agosto 1916, D. L. n. 0 1251. - Norme per l'applicazione delle disposizioni vigenti sull'assistenza degli orfani di guerra. · 9 ottobre 1916, Circ. del Mìn. dell'interno. - Funzionamento dei Comitati provinciali di protezione ed assistenza. 14 novembre 1916,. Circ. del Min. di grazia · e giustizia n. 0 1936, sulle nuove funzioni C'onfel'ite ai magistrati dai decreti 6 agost.o 1916 n. 0 968 e 27 agosto 1916 H. 0 1251. 2 febbraio e 10 febbraio 1917, Circo]. del M. dell'Interno sull'assistenza degli or- . fani di. guerra. Palazzo Venezia (ved. Rappresaglie). Panificazione: 19 ottobre 1916, D. L. n. 0 1399. - Penalità comminate ai contravve11tori ai decreti sttlla· molitura del frumento e sulla ·p:inificazione. · 12· dicembre 1916, D. L. n. 0 1708. - Produzione e vendita del pane.· 21 dieembre 1916, D. Min. per l'esecuzione del decreto 12 dicembre 1916 n. 0 1708. 21 dicembre 1916. D. Min. che stabilisce le norme per Ja panificazione~ 18 febbraio rn17, D. L. 11.0 24.6. - Modifirhe al D. L. 12 dicembre 1916 n. 0 1708. 21 febbraio 1917. D. Miu. sull'abburatta- . mento delle farine. 21 febbraio 1917. Ordinanza del Commissario generale per i consumi concerne11te l'orario di lavorazione nei panifici. 6 aprile 1917, Ordinanza del Commissario generale per i consumi che· impone agli esercenti di forni çli imprimere un contrassegno che identifichi il forno. - Ved. anehe: Consu,mì. Passaporti: 23 luglio 191f,, D. L. n. 0 895. - Norme relative all' èntrata e alt' useita del cittadino dal regùo', al tiansito dei "·ali~bi di frontiera; all"'entiata e ali' uscit.a dei sudditi austro-ungarici di uazionnlitò. italiana, aTl' entrata, all'uscita e, al sog-> giorno degli stranieri, ec. , 27 agosto HH6, D. L, n.0 1147 .- Rilascio dei passaporti per l' iuterno. · Paste alimentari (ved. Grono, Pa,1ifi.cazione). Pelli (ved. Req11,isi,zioni).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==