Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

~ 103 lii N· lD/ ~i. I Òi I,- 26 dicèlhhre H\1'1, D. L. n.o 17GO. 'Di,;:pnsizioni st~l pagamt>nto elci fitti degli im~ • mobili urbani. · 4 febbraio 1917, D. L. n.o 19!l. - Nuove norme sugli affitti degli immobili urbani. Gas (ved. Ca.,·brmi, Illuminazione). Giornali (ved. C ,r, re, l'oste e 1'elegrafi\, Glicerina: 22 ottobre 1916, D. L. n. 0 U 13. - Prov\'edimenti per regolare il rifornimento di gllcerina 11ecessaria a11'esercito, · ni servizi -pubblici,. alle industrie, ec. Grano ed altri cereali: 3 dicembre l!Jl6, D. L. n. 0 1704. - Proroga della. sospensione del dazio sul grano, aHri cereali e loro fa1·ine a tutto il 30 gingno 1917. 14 marzo 1917. - Ordin. del Commissar:o generale per i consumi sulla lavorazione dei grani duri per la preparazione di pa.- ste alimentari. 2g aprile 1917, D. L. n.0 682. -! Censimento . del grano, granturco e loro farine, risone e riso. 2 maggio 1917. ·ordin. del Commissario generale per i' consumi. - Denunzia del grano, farina di grano, grant.urco, farina di granturco, risone e riso. 10 maggio 1917, D. L. n. 0 788. - Prezzo d'impero dei cereali, disciplina delle coltivazioni, contratti agrari, credito agra1 io, e0: 28 maggio 1917, Decr. del M. per l' agriooltura. - Denuncia dti rnccolti di grano, segale, orzo e avena. , 29 maggio HH7, Ordin. del Commissario generale pf'i consumi. - .Divieto di p1·odnziuue e di vendita di farina àbburattata a resa maggiore del 90 0; 0 • 28 giugno l\Jl 7, D. L, n. 0 1035. - Prestiti rivolti a favorire la coltivazione del grano, altri cereali, 'legumi e tuberi commest.ibili, concessi ad istituti di credito ag,·r,rio. 21 gillgno un 7, D. L. n.0 rn29. - Prorog-a dell'abolizione del dazio doganale ~ul grano ed a1tri cereali. 80 gingno 19 t 7, Dee. dei ministri per l' a,zri- <·oltura, le finanze e il tesoro. - Norm,~ pe1· la cotl<'essione delle sovvenzioni agli agricoltori delle provincie del mezzogiorno continentale e delle isole i q Uil li si impegnino di estendere la, coltivnzioi:e , del grano, altri cereali, ee. - Ved. anche: Àgl'icoltunr., Pa11ificaz'ione, R"quisi zioni llluminazìonepubblica.: 19 ottobre 1016, D. L. n. 0 1405. - Riduzione dell'illuminazione puùb1ica alla metà. iiYI I lmpie·gatidello Stato: 9 1uglio 191G, D. L. !ti~ 11.0 875. - Trattamento economico agli 1nli· impiegati e pensio1ìati dc>llo Stato, a~·Ji ins-egnanti délle scuo'.e prim:ni.e, e agli avve1~tizi in senizio dello Stato, i quali si trova.no sotto le armi. 25 i:igo,;;to 1916, Circ. del M. del tesoro.·_ Tratt~mento economico degli_ impiE>gati , e pensionati d~llo Sfato sotto le anni. 2!> o•tobre 1916, D. L. 11.0 1499. - Inden- . 11ità temporanea di lire 15 mensili a.I personale di ruo1o. 1b aprile 1917, D. L. n. 0 727. - 'I'rattnni~nf o economico degli impiegati e pensiòuati de11o Stato sotto le armi. iblioteca Gino Bianco 23 apr;lA 1917. D. L. rt.0 G30'.- Aum~nlò rlell' iu<lennità. Impiegati degli enti locali (ved. I'tns:o,,i 1• Importazione·: 1 °, ~prile 1917, D. L. n.o 510. - DiYieto di importazione dì tutte le merci di origine o provenie11za estera. - Ved. anche: Ammini.-:•1•az. <lello Strtto. Imposta fondiaria: 1G luglio l9Hi, D'.L. n: 0·1ou1. - Sostituisce alcuni articoli del regolamento 26 genn. 1905, n.0 65 per l' esecuzione delle Jeggi sul riordina.mento del, l' irnpost.a fondiaria. Imposta.militare (ved. Esenzioni) • . Imposta s-uiterreni: 27 agosto 1916, D. L. n.o 1122. - I contingenti provinciali dell'imposta dei .teri~ni sono consolid.1ti per cinque anrii ,•n.eUe stesse somme -fissate nel 191G. Imposte. (ved. Profitti di .<1uer1·<i, Zut, he,·o). Infortunisul lavoro: 27 1oglio lU IG, D. L. n.o 993. - Tabelle e modelli dei bilanci dei sindacati di assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro. 3 dicembre 1916. D. L. n. 0 1773. - Assicu- . razione dei prigionieri di guerra contro gli fnfortuni. 15 febbraio un 7, D. L. n. 0 415. - Indenr,iità per infortuni sul lavoro in zona di guerra agli operai borghesi addetti ad opere e servizi milita-ri. 8 marzo 1917, D. L. n. 0 471. - Liquidazione delle indennità di infortunio agli equipag-gi di navi mercantili requisite dallo Stato. 9 marzo 1917. Circol. del M. di G. G. ·sul1e sentenze relative alle indennità per infortuni. 31 nrn zo l917, Circolare del Comando Supre1..qo. - Assicurazione degH oporai borgbes-i ad detti a lavori· e sen•i zi militari in zona di guerra, in d1p0ndenza. del ·D. L. 15 febbraio 1917, n. 0 415. G agosto 1~16, D. L. n. 0 1060. - È anmen• tato il coutrihuto dovuto al Sindacato obbligatorio di mutua assicurazione per gli infortuni sul lavoro nelle miniere di zolfo della Sicilia. Insegnanti (ved. '(111pie,qatdi ello Statn, Pem:ioni). Invalidi di !Tuerra :' 25 marzo 1917. D. L. n. 0 481. - Istituzibtle 1di un ente denominato Opera nazionale pfr la protezione ed assistenza degli invalidi di guerra. 28 _giugno 1917, D. L. n. 0 1158·. - Regolamento per l'esecuzione della legge 25 marzo 1917 11.0 481 - Ved. anche: Eset·c. Invalidi di guerra. - Vedi anche: ~futilati. lstr~zione elementare: 11 febbraio 1917, D. L. · n. 0 4:39.- I maestri elemf'ntari sono ~quiparati agli impiegati di ruolo dello Stato agJi effetti dell'art. 1 del D. L. 29 ott. 1916 n. 0 149H, riguardat)te l'indennità temporanea di lire 15 mensili. 15 febbrn.io HH7, D. L. n. 0 449. - Disposizioni in favore dei maestri elemeùtarì · assunti in servizio <'On nomina p: ovvisoria e richiamati alle armi. · ·2s genna~o 1917, D. L. n.0 152. - Semplifi: cazioni nell' amminis.tra.zione scolasi iqt provir.t•iale. 6 magj!,O 1917, D. L. n. 0 ~~O. - Esami e scruti11ii per l'anno 101G-17.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==