Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

- 192 • Esercito (Avanzamento): 3 settem. 1916, D. L. n. 0 1200. - Avanzamento dei sottufficiali .., di carriera feriti in guerra. lÒ giugno 1917, D. L. n. 0 944. - Disposizioni sull'avanzamento e lo stato degli ufficiali. · 29 dicembre 1916, D. L. n. 0 1778. - Proroga delle disposizioni sulla carriera e sull'avanzamento degli ufficiali. - (Campagna di gue,·ra): 4 settem. 1916, D. L. n.<> 1207. - , Dichiara chi ha diritto al compenso della campagna di guerra in corso. - (Ca1·abinieri): 9 luglio 1916, D. L. n. 0 836. - Soprassoldo giornaliero di guerra ai sottufficiali e militari di truppa del1' arma dei carabinieri reali • - ( C1·oceRossa e Ordine di Malta): 27 maggio 1917, D. L. n.o 943. - Disposizioni per la nomina a tenente medico effettivo. - (Esone1·azfoni): 1° sett. 1916, Circ. del lY.f. della guerra n. 0 542. - Trasferimenti, invio in licenza ilhmita.ta, esonerazione dal servizio di prima linea. - (Fedti), (ved. Esercito: Avanzamento). - (ll1·anch:igia postale): 20 luglio 1916, D. L. n:0 905. - Cartoline in franchigia pei militari dell'esercito e dell'armata. - (Giustizia. militrwe): G agosto 1916, D.L. n. 0 1024. - Costituzione di parte civile dinanzi ai tribunali militari e facoltà agli imputati di sceglie1·e il difensore. 5 marzo 1917. Ordinanza del Comando Supremo che sottopone alla giurisdizione militare t'1tti coloro che commettano reati di cot4plicità con militari, ec. Gmaggio 1917, D. L. n.o 719. - Destinazione di personale nei tr_il;>Unalimilitari. · - Ved. anche: Esercito (Indennità), Tripolif'ania e Cirenr1,ica. - (Indennità): 9 luglio 1916, D. L. n.0 862. - Indennità giornaliera alle truppe del corpo speciale oltre Adriatico (Albania). 16 luglio 1916, D. L. n.o 893. - Indennità giornaliera di alloggio agli ufficiali che per servizio debbon rimanere fuori della propria residenza. 30 luglio 1916, D. L. n. 0 954. - Indennità agli ufficiali generali ed ammiragli giudici effettivi del tribunale supremo di guerra e marina. 10 agosto 1916, D. L. n.o 1020. - Indennità ad ufficiali 1·ichiamati dal congedo, ai sottufficiali di carriera e ai musicanti. 4-gennaio 1917, D.L. n.o 6. - Indennità. e assegni militari alle truppe in campagna. 4 gennaio 1917, D. L. n.o 22. - Indennità e ass'ègni alle truppe in Macedonia. - (Invalidi di guerra): 11 febbraio 1917, n. 0 251·. - Disposizioni per gli ufficiali invalidi di guerra che possono essere adibiti a servizi sedentari. 14 giugno 1917, D. L. n. 0 1032. - Mantenimento e riassunzione in servizio di militari invalidi di gue,ra e norme relative. - (Licenze ag>·icole): 7 agosto 1916. Circolare 1\0 496 del Min. della guerra. - Norme relative alla concessione di esse. - ( Ordine di Malta), (ven. rrnte Rossa e Ordine ili Maltct). Biblioteca Gino Bianco (P1·igionieri): 1° marzo 1917, D. L. n.o 414. - Stipendi, assegni e indennità dovute ai militari fatti prigionie.ti del nemico. - (Sottufficiali), (ved. Eser·cito: Avanzamento). 3 sett. 1916, D. L. n. 0 1191. - È istituito per la durata della guerra il nuovo grado di " aiutante di battaglia,,. 18 marzo 1917, D. L. u. 0 476. - Conversione in legge del D. R. 15 nov. 1914, n. 0 1250 che contiene modificazioni al '.r. U. delle leggi sullo stato dei sottufficiali. - (Stato Maggiore): 25 marzo 1917. D. L. n.o 478. - Conversione in legge del H. D. 15 aprie 1915, n.o 472 relativo ai provvedimenti per la costituzione e il funzionamento degli stati maggiori di alcuni,. comandi e servizi. - ( Utficiali): 6 agosto 1916.,D. L. n.0 1045. - rrrattamento agli ufficiali incaricati del comando effettivo di corpi o riparti ò.el1' esercito operante rivestiti delle funzioni del grado superiore. Ved. anche: Avanzamento, Indennità, Inva,lidi. - Ved. anche: Diserto1·i, ,Esenzioni, ,.lfut-ilati, Pensiorii. Esercizi pubblici,Negozi,ec.: J9 ottob. 1916, D. L. n,o 1364. - Orario massimo di apertura e di chiusura. 16 novembre 1916, D. L. n,o 1528. - Orario di apertura e di chiusura. 7 gennaio 1917, D. L. n. 0 14. - Norme per disciplinare la vendita e la somministrazione dei dolciumi nei pubblici esercizi. 8 marzo 1917, D. L. n. 0 371. - Diviet.o di produzione, vèndita e somministrazione di dolciumi in pubblici spacci ed esercizi. 26 aprile 1917, D. L. n. 0 640. - Orario di chiusur~. Esonerazioni (ved. Esen~ioni,. Flsonerazioni). Esportazioni: 1° aprile 1917, D. L. n.0 612. - Aggiunta alla tabella delle merci di vietata esportazione. Fave fresche (ved. Consumi). Ferrovie,Ferrovieri (ved. Trasportil. Fiammiferi: 26 novernb. 1916, D..L. n.o 1702. -- Norme e condizioni per la fornitura di :fiammiferi all'amministrazione delle privative. 29 dicembre 1916, D. L. u. 0 1771. - Altre disposizioni sul monopolio della vendita dei :fiammiferi. 5 giugno H)l 7, D. L. n. 0 965. - Monopolio dei fiammiferi in Tripolitania e Cirenaica. - Ved. anche: P1·ovveàimenti finanziari. Fillossera: 31 maggio lnl 7, D. L. n. 0 1144. - È data facoltà al governo di coordinare e pubblicare un testo unico delle leggi relative alla fillossera e ai consorzi anti- :filosserici. Fitti: 10 agosto 1916, D. L. n. 0 1044. - Proroga del fitto a favore delle famiglie di militari morti in guerra. 22 ottobre 1916, D. L. n. 0 1422. - Istituzione di un collegio arbitrale per dirimere le controversie relative ai pagamenti delle pigioni a Venezia. 7 dicempre 1916, D. L. n. 0 1705. - Regola· :r;nento per la tassa sulla riscossione deg:i affitti.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==