J· 191 Norme pel consumo df'lle sosÙmze alimentari nei pubblici esercizi. 16 gennaio 1917, D. L. n.o 76. - Istituzione del Commissariato generale per i consumi alimentari. G maggio 1917, D. L. n. 0 7 40. - Disposizioni penali sui reati concernenti il censimento, la precettazione e la requisizione di cose di comune e largo consumo. - 1 - (Carne): 3 dicemb. 1916, D. L. n.0 1685. - Norme pel consumo della carne. 11 dicembre 1916, Decr. del Min. di agricoltura contenente le norme per l' applicazione del D. L. 3 dicemb. 1916 n. 0 1686 sulla disciplina del consumo delle carni. 28 dicembre 1916, D. L. n.o 1840." - Divieto. di macellazione delle vacche e giovenche gestanti e dei vitelli. 25 gennaio Hll 7, D. L. n. 0 110. - Limite alla macel !azione dei suini. 15 giugno 1917, Ordin. del Commissario generale per i consumi. - Disposizioni per la diffusione del consumo della carne di coniglio e per dare incremento alla co- ..i gli coltura. - (Enti autonomi): 1 ° aprile 1917, D. L. n. 0 540. - Funzionamento degli enti autonomi dei consnrni ed esenzione dalle tasse di bollo e di registro. - (Fa·ve frescheJ; 30 marzo 191-;', Ordiuanza del Commissario generale per i consumi. - Proibizione df esportazione da provincia a provincia e di vendita o somministrazione di fave fresche. - Ved. anche: App1·ovvigionamenti, Panificazione, Vfoi, Zucclie1·0. Contrabbando: 22 febbraio 1917, D. L. n.o 387. · - Aggiunte e modificazioni alla lista de- . gli articoli di contrabbando assoluto e di contrabbando condizionale di guerra. Convenzioni (ved. Pred~ ma1·ittim.e). Corte dei Conti: 24 maggio 1917, D. L. n. 0 839. - Istituzione di due posti di consigliere e uno di referendario fino a un anno dopo la conclusione della· pace. Credito agrario (ved. Agricoltit>'a). Credito fondiario: 3 sett. 1916, D. L. n.o 1168. - Modificazioni alla legge 16 luglio 1906 n.o 646. Danni di guerra: 9 luglio 1916, D. L. n.o 892. - Provvedimenti in favore dei proprie tari dei fabbricati danneggiati dai' bombardamenti. 3 luglio 1916, D. L. n. 0 9G6. - Provvedimenti pei comuni sgombrati in dipendenza delle .operazioni di guerra. 17 giugno 1917, D. L. n. 0 1068. - Norme per la concessione di sussidi e indennità ai cittadim o ai sudditi italiani danneggiati dal nemico. Dazii (ved. G, ano). Difesa dello Stato: 5 ott. 1916, D. L. n. 0 1294. .,. - Pi-v!bizione di comunicare all'estero le invenzioni riguardanti materiale bellico o interessanti la difesa dello Stato. lS gennaio 1917, D. L. 11.0 241. - Proibizione di prendf're Yisione o copia dei disegni di invenzioni riguardanti il materiale bellico o che po:ssano interessare la difesa dello Stato. Disertori P- renitenti: ;:$ settembre 19H,, D. L. n. 0 1148. - Sono sospesi i procedimenti per renitenza o diserzione iniziati a carico dègli italiani estradati dalla Francia. Dolciumi (ved. Ese,·cizi pubbl-ici,. Elettricità (Impianti): 26 aprile 1917, D. L. n.ll 864. - Lavori di derivazione d'acqua a scopo di produzione di energia elettrica ed esercizio dei relativi impianti. - (..1lfotori termici): 7 febbraio 1917, D. L. n.0 163. .:_ Norme per regolare il consumo dell'energia elettrica prodotta da aziende private o municipalizzate, mediante motori termici. 25 marzo 1917, D. L. n. 0 506. - Disposiz1oni pel regolamento del consumo dell' energia elettrica di cui al D. L. 7 febb. 1917 n.o 163. - (Riscal<lcmiento): 3 settemb. 1916, D. L. n.0 1092. - Esenzione dell'imposta del consumo di energia elettrica a scopo di riscalda.mento. - (Trasm,issione): 22 febbraio 1917, D. L. n. 0 386. - Provvedimenti per la costruzione e il collegamento di linee di trasmissione dell'energia proveniente da impianti idraulici esistenti o nuovamente concessi. ; - Ved. anche: I,luminazione, Mtmizionamett,to, Esenzioni, Esonerazioni: 16 luglio 1916, D. L . n. 0 952. - Esecuzione per la riscossione dell'imposta militare. 2 agosto 1916, Circo!. del M. della guerra n. 0 489. - Norme per le esone.razioni del personale di stabilimenti ausiliari ·e non ausiliari che lavorano per il munizionamento. ' 31' dic. 1916, D. L. n. 0 1824. - Regolamento per l'applicazione dell'imposta militare. 4 febbraio 1917, D. L. n. 0 231. - Mo-dificàzi0ni al D. R. 12 ottopre 1915 n. 0 1510. 15 febbraio 1917, D. L. n. 0 292. ·_ Esenzione dal pagamento dell'imposta militare degli ascritti a1le classi 1874 e 1876. 28 febbraio 1917, Circ. del M. della guerra, . n.0 168. - Ji:sonerazione temporanea ai militari direttori di azieude agrarie e 'di industrie direttamente attinenti alI' agricoltura. 12 aprile 1917, D. L. n. 0 629. - Modificazioni alle disposizioni sulle esouerazioni temporanee dei militari richiamati. Ved. anche: E~ercito: Esonerazioni. REMINGTON ======== N. IO========= a scrittura visibile LA MIGLIOR MACCHINA PER SCRIVERE CESARE VERONA - TORINO e principali città Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==