- 183 Egitto. - Nob. La7.zaro dei mareh. Negrotto Cambiaso, agente diplomatico con patente di console generale. · Equatore. - Ruffi.llo Agnoli, inviato straordinario ·e ministro plenipotenziario (residente a Lima). Etiopia (Addis Abeba). - Conte Giuseppe Colli di Felizzano, inviato straordinario e ministro plenipotenziario. Francia (Parigi). - lVIarch. GiÙseppe Salvago Raggi, amba.sciatore. Germania (Beriino). - . . . . . . • . • . . Giappone ( Tolcfo). - Cusani Confalonieri, ambasciatore. Gran Bretagna (Loncl,·a). - March. Guglielmo lmperiali, dei principi di .l!'rancavilla, senatore del Regno, ambasciatore. · Grecia (Atene). - Conte Alessandro De Bosdari, inviato straordinario e ministro plenipotenziario. Guatemala. - Giosuè Notari, ministro resid. ~aiti. - Stefano Carrara, inviato straordinario e ministro plenipotenziario (residente all'Avana). Honduras. - Giosuè Notari, ministt·o residente (residente a Guatemala). Lussemburgo. - Conte Giulio della Torre di Lavagna, inviato straordinario e mini$tro plenipotenziario (residente all'Aja). Messico (Messico). - Alberto Martin Franklin, inviato straordinario e ministro plenipotenziario. · Monaco. - Ferdinando Mazzini, console generale. Montenegro (Cettigne). - Camillo Romano Avezzana, inviato straordinario e ministro plènipotenziario. Nicaragua. - Giosuè Notari, ministro residente (re-sidente a Guatemala). Norvegia. - Giulio Cesare Montagna, inviato straordinario e ministro plenipotenziario. Paesi Bassi (A}a). - Nob. Giuseppe Sallier de la Tour, duca di CalYello, inviato straordinario e ministro plenipotemr.iario. Panama. - Carlo Ranuzzi, incaricato d'affari. Paraguay (Assunzione). - Adolfo Rossi, mini. stro residente. Persia (Teheran). - Conte Carlo Arrivabene- · Valenti-Gonzaga, inviato straordimfrio e ministro plenipotenziario. ' PeTÙ (Lima). - Rnffillo Agnoli, inviato strnordinario e ministro plenipotenziario. Portogallo (Lisbona). - Attilio Serra, inviato straordinario e ministro plenipotenziario. Rumania (Bucarest). - Barone Carlo Fasciotti, inviato straordinario e ministro plenipotenziario. Russia (Pietroburgo). - Andrea Carlotti marchese di Riparbella, ambasciatore. Salvador. - Giosuè Notari, ministro residente (residente a Guatemala). San Domingo. - ·conte Annibale Raybaudi ' Massiglia, inviato straordinario e mini!:itr\J plenipotenziario (residente all'Avana). Serbia (Belgrado). - Carlo Sforza, inviato straordinario e ministro plenipotenziario. Siam (Bangkok). - Aroldo Mancorda, inviato straordinario e ministro plenipotenz:ia.rio. Spagna (Madrid).- - Conte Lelio Bonin Lo11gare, ambasciatore. StatiUniti d'America (Washington). - Nob. Yincenzo Macchi, dei conti. di Cellere, ambasciatore. Svezia (Stoccolma). - Francesco Tommasini. inviato straordinario e ministro plenipvtenziario. Svizzera (Berna). - Raniero Paolucci de' Calboli, inviato straordinario e ministro plenipotenziario. Turchia (Costantinopoli). - , . . • . . . . . . Uruguay (Montevideo). ~ . March. Fran.eesco Maestri Molinari, inviato straordinario e ministro plenipotenziario. Venezuela (Caracas). - Lionello Scelsi, ministro residente. (Slampa,to il 15 ottobre 1917). • o' .. • .. • o O ♦ ~······- .. • • .. "·""........ - I Fra le più imponenti e colossali fabbriche di biciclette I e motociclette d'Europa primeggia indiscutibilmente la • I BI AN C·H. I I i I i dalle cui officine escono { o I tre 40.000 b i e i e 1-et te I annualmente e ,, 2.500 motociclette j 1 .. BIANCHI i Società Anonima EDOARDO · Viale Abruzzi, 16 • MILANO J . . . ■ ...................................................................................................................... ■ Biblioteca Gino. Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==