fo, Kl' 1 ,oi • I I , , I • I 1G7 - 1°. Reparto. - Vittorio Galvani, capo del reparto. . . . ( II 0 Reparto. - Ettore Mililotti,'capo del 1·eprrrto. Ufficio a1nminislrativo. N. N., capo dell'ufficio. Ispettorato di sanità. Filippo Rho, capo dell' ispetto,:ato, G. B. Petella, sotto .capo. I0 Repa'rto. -- Salvatore Melardi, capo del reparto. . , . II 0 Reparto. - Teodorico Rosati, capo del 1·eparlo. Ufficio amministn,tivo. Achille Barberis, capo d' uffecio. Ispettorato fii commissariato militare marittimo. Giulio Galante, capo dell'ispettorato. j • Repa-t•to ~.ussistenze. Carlo Gerbino, capo del reparto. Repa1·to vestforio. Arturo Silvagni, capp ael nparto. ' Reparto amm-inisfrativo. Arturo Consiglio, capo del reparto. Ispett01·ato del genfo militare. ,Giovanni Moneta, capo ,l'ufficio. Repa1·t0Aecnico. Oarlo Barberis, capo dfl 1 epa, to. ~eparto amministrativo. Giovanni Mossini, ca:,;odel reparto. Ispettorato dei fari e del segrialan,enfo n=a1ift. Arturo Costantino, capo dell'ispettorato. Reparto teenico. N. N., ca_po del reparto. Repa1'to amministrativo. Alfonso Pesce, capo del reparto. Ispetto1··ato delle Capitanerie di porto. Francesco l\'fazzinghi, capo delt'ispetto·1·ato. Reparto tunico. Pirro Santin'i, capo del reparto. Repa1'to amministrati i-o. Giulio Fusignani, cavo del riparto. Servizio dei personali c-ivili e degU affari generali. Riccardo Marcelli, diretto,·e. Div·'.<iionepe1·sonali ci-i:?°li. Riccardo Marcelli, predetto,· capo di divisione. · Divisione aff<;1,1g·ei nerali. Antonio Edoardo Franza., ~apo di divis. Biblio1eca centrale. · · Augusto Zeri, incctricato. Ufficio •di economato e cassa. Agostino Meneghini, capo dell' 11ffì< io. Ufficiodi Stato Maggiore. Paolo Thaon Di R€ve1, capo di Stato Maggiore. Diego Simonetti, sotto ca.po di Stato lrlaggiore. Consiglio d' ammim'strazione e di disciplina pe,· i funzional'i civili dell'a'mministr. marittima. Il Ministro, p1·esident'e. • Comitato degli À_mmfragl-i. . S. A. R. Tommaso di Savoia, ·presidente. Consiglio super-ior~ di JJ,fa,:ina. Ernesto Presbitero, presidente. Comitato per l'esame dei p,·ogetti di ncwi. Edgardo F~rrati, presidentè; Commissione pe,·manente pe1· l'illuminazione e il segnalamento delle co1:>te. Gaetano Chierchia, presidente. R. Comitati> Talas~ografico italiano. Il Ministro, presidente~ -... Ist-ituto radiotelegrafico milita1·e. Giulio Bertolini, preshlente. Commissione dei ricorsi pe,· la leva di mare. N. N., p1·esidente. ~~~ S. E. il Ministro riceve i Senatori e i Deputati tutti i giorni eccetto il Giovedì e la Domenica dalle 11 alle 12. . S. E. il Sottosegretario di Stato riceve i Senatori e i Deputati tutti i giorni dalle 11 alle 12. · I Direttori Generali ricevono i Senatori e i Deputati tutti i giorni dalle 10 e mezzo alle 11 e mezzo. M,INISTERO DELLE POSTE E DEI TELEGRAFI· J , (R0.1.llA, via del Seminario). Luigi FERA, Minist1·0. - Cesare ROSSI, Sottosegretm·io di S:ato. GABINETTO. - Luigi Salerno, copo di gabinetto di S. E. il ~7Jtlinisfro. C~,rlo Colombo, capo di gabinetto di S. E. il Sottoseg·1'etario di Stato. ·. ' Amerigo Bartolini, segretario particolare di S. E. il Ministt·o. Ottavio Gabètti, seg1·etario pa1·ticolare di S. E. il Sottosegretario. BlBLIO'rECA, Emilio Diena, bibliotecario. ibho1:ecal;JlnoBianco E00NÒMATO. Amato Sepe, economo. Direzionegeneraledel Segretariato. Giuseppe Greborio, dù-ettore gene,·ale. SEGRETERIA E CONSIGLIO D' A:MMINISTRAZIOK~. Emanuele Correa d' Oliveira. D1v1s10N-E !A, - (Carriera e disciplina). Luigi Venezia, capo d-i divi~ione. \
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==