Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

1G4 - f f Direzionegenerale delle Antichitàe belle arti. (Pin,zza \'p1H~:l.ia) (I',tlo:.z > delle A-:sfru,· .. fJe>1.P.rali). Corraùo Ilieci, dh·etto1·e _qeneJ'Ctle. DIVISIONE Jo.. - .1'lfonumenli, 111-u.<::sei, 1·ad. Riccardo Artom, capo di divisione. DIVISIONE Ifr\, - l~e1·sonale dei mon111n'->J1ti, m·1se·i1 ualle,·ie. . O~favio Marini, capo di divisione. • UFFICIO DI CON'l'ABILITÀ. Giovanni Be deschi, cap.'J sezione. RagioneriaCentrale. Vitt. Castellani, dfrett. capo cli 1·rr_qionel'ia. Riparto I. - Sih•io Raule, capo, di d·ivis.'one. R-iparto II. - Colombo Crivellal'i, capo di d:- visione. Riprwto JII. - David Levi, capo, di divisione. Consigliosuperioredella PubblicaIstruzione. Il Ministro, pJ·esidente. Luigi Credaro, vicep,·esidente. Commissione pennan_ente peJ· le aJ·ti mus·icale e cli-ammatica. , Il 'Ministro, presidente. Sezione pe,· l' m"te musicale. Arri'go Boito, presidente dt:lla sezfone. Sezione per l' al'te drammatica. Enrico di San Martino Valperga, p1·esi• ' dente della sezione. Comitato Nazionale pe1· la Stor:a del Riso1·- ,qimen o. Pa,olo Boselli, p1·es.'denle. Commissione centrale pe1· la diff'us;one clell'ist1·1t• zione elementare net mezzogiorno e. nelle iS1Jle. Pasquale Del Giudice, pJ·esidente. Gi-unta consultiva pe1· le biblioteche, presieduta dal Direttore Generale dell'Istruzione superiore. S. E. il Ministro riceve i Senn.tori e i Deputati tutti i giorni dalle 11 alle 12 eccetto il Giovedì e la Domenica. Coloro che hanno chiesto e ottenutB udienza, nel giorno e nel1' pra indicati nella lettera d'invito. Rice,·e i Professori di Università ed i Capi d' Istituti dipendenti da.l Ministero il Lunedì, Morcoled1 e Sabato dalle 10 alle 11. ~ S. E. il Sottosegretario di .Stato riceve i Senatori e i Deputati tutti i giorn\ nelle ore d'ufficio, i Professori d'Università. ed i Capi d' Istituti dalle 11 alle 12. · I Capi servizio ricevono i Senatori e i Deputati tutti i giorni durante l'orario d' uf• ficio. MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI (ROMA, via della :Mercede). Ivanoe BONOMI, 11linistro. - Robetto D.E VITO, Sottoseg1·etm·io di Stato. Car1o Pe.trocchi, capo di gctbinetto del Minist1·0. - Emanele Cortis, seg1·et.pai·t del '11Iinist1·0. N. N.1 cupo di gabinetto del Sottoseg. di Stato. - Be11edetto Mauro, seg1·et.pè11':icolare. Segretariatogenerale. Carlo Marzollo, diret• tore ge11el'(tle. DIVISIONE Ja, - (Affari generali - Personale del Ministero, dei Circoli ferroviari •di ispezione e del Genio C'ivile). l!'ilip,po Allemand, capi) di divisione. DIVISIONE Ua. - (Questioni di massima e studi di legislazione - Edilità -- Opere cti Roma, Napoli e '1,orino. - Contratti - Servizi di economato e cassa - BibLoteca). SERVIZIO DI CONTADILITÀ PARTICOLARE, Repa1·to I. - Alessandro 1 .rabasso, i.r.:pett01·e cen · raie di nigionel'ia. Repa,·to ll. -Giuseppe Leoni. ·i"pnttrwe cent1·ale di 1·agioneria. Direzionegenerale di ponti e strade. N. N., diJ·ettm·e gene1·ale. Carlo Isacco, vicedil'et- · to1·e gentrate. Ezio A ftini, capo di a,;. v 'sione. lVANOE BONOl\11, DIVISIONE IIIa.. - (Costruzione delle s'trade nazionali e provinciali - Olassiticazione, miglioramento e polizia delle strade nazionali - Trazzere deIlAGIONERJA. CENTRALE. Giacomo Barberi, direttore capo di ,·agioneria. SERVIZIO DI CONTABILITÀ GENERALE, Filippo Vanni ccepo se.iione. Bib1iotecaGino Bianco I ... maniali - ClassitlC'azione consorzi e polizia delle strade provineialiJ. Romualdo Vetrari, capo di divisione. DIVISION1'I::Vt\, - Manutenzione delle strade nazionali - Cantonieri - Cassa di M. S. N. N., capo di divisione.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==