) ( 159 Consiylio supedo,·e per le nomine, p1·omoz.ioni e trasfe~·imento dei magistrati. N. N., presidente. Commissione della statistica giudiziai·ia e no- ·tai··ile. Oronzo Quarta, pr·esiden'e. Direzionegeneraledel .Fondoper il Culto. (Roma, sa.lit.a clel G.-illo). Carlo Monti, direttore generrtle. Tullo Gisci, vicedirettore gene,·ale. GAIHNETTO DEL DIRETTORE GU:NERALE, (Personale - Servizio d'ispezione - Con- . siglio di amministrazione - Protocollo e Archivio). Luigi Romano, capo di gabinetto, incaricato. UFFICIO SPECIALE DEL FONDO DI BENEFICENZA· E RELIGfONE DELLA CITTÀ DI ROMA ALLA IMMEDIATA DIPENDENZA DEL D.IRETTÒRE GENERALE. - (Erogazione del fondo di be- ·neficenza e religione della éittà d,i Roma - Consiglio d'amministrazione). Ugo Crescentini, capo <lell' ufficio. DIVISIONE ra. - (Applicazione delle leggi di soppressi o no). Lujgi Cioffi, dh·ettm·e capo di divisione. DIVISIONE Ua. - (Soppressione dei canonicati e dei beneficii minorr - Svincoli - Devoluzione delle rendite delle chiese ex ricettizie ai comuni). Aldo Frizzati, diretto,·e capo di divisione. DIVISIONE III a. - ( Gestione mo l;>iliare.- Quarto di rendita delle soppresse corporazioni ai Comuni - Debiti di gestione dei contabili). Luigi Romano, du·etto1'e capo di divisione. I DI,vrsro~E IVn. . (Gestione immobiliare). Angelo Tnretta, dirett. capo di divisione. DIVISIONE V. - (Congrue e supplementi di congrua - Assegni per spese di culto - Assegni agli economi spirituali e alle mense vescovili). Eugenio Pettenn.ti, capo dit:-isione. RAGIONERIA.- Giuseppe Fiori, di>·ettor~capo di divisiune. ---------~ . Commissione di vigilvt:nza sull' amm1'.nistrazio11e del Fonrfo per" il ru 'to. Raffaele De Cesareì p1·esiclente. Consiglio di amminist1·azione del Fundo pgr il Culto. N. N., p1·esi:lente. Consiglio d'amministrazione del Fondo di be• neficenza e 1·eligione della città di Rom·t. Guido Di Ca.rpegn:1 Falconieri, presid. ~ S. E. il Ministro riceve i Senatori e i De• putati tutti i giorni tranne il giovedì e la do-. ~enica·d~lle 11 alle 12, i Magistrati ed Avvocati il ma.rl'edì e venerdì dalle I O alle 11, le altre persone, quando ne facciano motivata domanda, nei giorni che di volta in volta verranno stabiliti dal Ministro. S. E. il Sottosegretario di Stato riceve i Senatori e i Deputati, tutti i giorni, meno la domenica ed il lunedì dalle 11 alle 12, Magistrati ed Avvocati martedì e venerdì dalle 10 alle 11 e tutte le altre persone che ne facciano domanda motivata, nei giorni e nelle ore che verranno loro notificati. I Direttori generali ricevono daile 10 alle 12 tntti i giorn.i i senatori, deputati, magi• strati e vescovi, martedì e giovedì le altre persone. MINISTERO DELLA GUERRA (R01lfA, via XX Settembre). ; ( Gaetano GIARDINO, tenente generale, Ministro. Umberto MONTANARI, maggior generale, Sottosegretario di Stato. ì ' GABINETTO DEL MINISTRO. • 1 UFFICIO DI ISP FZIONE. Enrico Corsi, dfre:tor:e gene1·ale. SEGRETERIA. PARTICOLARE DEL SoTTOSEGRE• TARIO DI STATO, Emilio Oetta. I Segretariato•géneral'e. Augusto Freddi, vicedfretto;-e gene1·ale, DIVISIONE STATO MAGGIORE. Nicola Vacchelli, incai·itato. ( . DIVISIONE l?ERSONALE DEL MINISTgRo. Giacomo Fanelli, ca.po di d:vis:one. DIVISIONE Ia.. - Ragioneria. Eugenio PetruceJ, capo di di·visione. DIVISIONE IJa.. - Ragioneria. yatorio I3ruschelli, ispettore siiperio,·e, Biblioteca.Gino Bianco ' Vittorio Bruschelli, ispett01·e superiore. J'.:>IVISlONE TIRO A SEGNO. N. N. 1 capo di divisione. UFFICIO ISPEZIONE VE'l'ERINARIA. . Antonio Cattani, capo -ufficio. RIVISTA MILITARE ITALIANA-. ' Amilcare Strani, dfrelto1·e. Direzionegenerale personaleufficiali. Pasquale Meomartini, dli·etl'ire g 'nerale. , Torquato Poggi, vi<-ediretto1·egene,·ale. DIVISlONE Ja (Ufficiali). - N. N. D1v1sIONE na (Ufficiali). - Massimo Soardi. I DIVISIONE DISCIPLINA. - Francesco Losini. UFFlo:JO 1\~0.BI°LIT.~lON,E- , Alfredo Pisano. /
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==