lii ;J\ n~ lii, (li 147 ~ pretis, lavo1•i P"bl,lir.i; Cordova, Conforti, ,q1·azia e giustizia; Mancini, Matteucci, istnezi"ne publlica; Petitti, guen·a; Di Persano, mrwina ,· Pepoli, ag1··icoltu1·a. Farini, p1·esidente del Co11siglio dei llUnisti-i (dall'8 dicembre 1862 al 24 marzo 1863); Peruzzi, interno; Pasolini, este1'i; Minghetti, finanze; Menabrea, lavol'i puLblici; Pisanelli, Amari, istruzior,e pu),blica; Della Rovere,guerra; Ricci G., Di Negro, Menabrea int., marina; Ma.nna, agricoltura. Minghe.~i, preside,,te d1-l Consi,qlio dei Ministri (dal 24:marzo 1863 al 18 settemb. 1864); Peruzzi, interno; Visconti-Venosta, este1·i; Minghetti, finanze; Menabrea, lavori pub!Jlici; Pisanelli, g,azia e giustfa-ia; Amari, i::d1·uzio11e pubblica; Della Rovere, guerra; Menabrea int., Cugia, marina; Manna, agricoltura. La Marmora, presidente del Consigllo dei Ministr·i {dal 28 settembre 1864 al 31 dicembre 1865); Lanza, Natoli int., Chiaves, inte1·- no; La Ma1·mora, esteri; Sella, finanze; Jacini, lavo1·i pubblici; Vacca, Cortese, g1·azia e giiestizia; Natoli, ist1·1edonepubblica; Petitti, gue'>'·- ra; La Mar mora regg., Angioletti, ma1·ina; Torelli, agricoUura. La Marmora, presidente del Consi_qliodei Ministri (dal 31 dicembre 1865 a.l 20 giugno 1866); Chiaves, .Minist,·o senza pm·tafoglio; La Marmora.· inte·rno; Scialoia, este1'i; ~acini, lavori pubblici,· De Falco, grazir.t e giustizia; Berti, istruzione pub' 7 !·ca; Di Pettinengo, guerra; An~ioletti, marina; Berti regg., agricoltura. Ricasoli, p,·esidente dfl Consiglfo dei )Winistri {dal 20 giugno 1866 al 10 aprile 1867); La Marmora. .il1in'sfro senza po1'tafvgli; Ricasoli, fnter:110; Ricasoli ini., Visconti-Venosta, esteri; Scialoia, Depretis, finanze; Jacini, De Vincenz.i, la'l'01·i _r:ubblid; Borgatti, Ricasoli int., Cordova regg., g1·azia e giustfzùt t Berti, Correnti, ist1·uzione pubblica,· Di Pettinengo, Cugia, _quer·ra; Depretis, Biancheri, mat·iua; Cordova, agricoltura. Rattazzi, presidente del Consiglio dei Ministt·i (dal 10 aprile al 27 ottobr~ 1867):· Rattazzi. interno; Di Campello, este>'i; Ferrara, Rattazzi 1·egg.,finanze; Giovanola, lavol'i pubblici; Tecchio sen., grazia e ,Qiustizia; Cop• pino, istruzione publ,lica; Di Revel I., gue1·ra; Pescetto, marina; De Blasiis, agricoltura. Menabrea, p1·esidente riel Consiglio dei ·Ministt·i (dal 27 ottobre 1867 al 5 gennaio 1868); Gualterio, interno; Menabrea, este,Ai; Cambray-Digny, finanze; Cantelli, lavor-i pubblici; Mari'. grazia e giustizia,· Broglio, istt·uzione pubbUca; Bertolè-Viale, gttt31Ta; Menabrea reg• gente; Provana, marina: Cambray-Digny int., Broglio re,qg., agricoltura. Menabrea, presidPnte del Consiglio dei Minist?◄i (dal 5 gennaio 1868 al 13 maggio 1869); Cadorna, CantellL intet·no ,· Menabrea, esteri; Cambray-Digny, finanze; Cantelli, Pasini, lavor,i, pitbblici ,· De Filippo, g'razia e giustizio; Broglio, istruzione pubblica,· Bertolè-Viale, guen·a ,· Riboty, ma1·ina; Broglio regg., Ciccone. a-11'icoltura. Menabrea. pNsidente del Consiglio d i Minist1·i (dal 13 m~ggio al 14· dicembre 1869); Ferraris. Di R11dim, interno,· Menabrea, estet·i; Cambray-Digny. finanze; Mordini, lavori piebUic, ,· De Filippo, Pironti, Vigliani, ,q,·azia e fiustizia ,' BarG'oni, fatruzione p-uùblica; BerBiblioteca Gino Bianco tolè-Viale, .r.we1Ta; Riboty,. ma1·inn; Minghetti, og,-ico'tw·a. Lanza. presidtnfe dtl Constlio dei Ministri (dal 14 dicembre 1869 al 9 luglio 1873); Lanz~i, interno; Visconti-Venosta, esteri; Sella, finanze; Gadda, De Vincenzi, lm:ol'i pubblici; Raeli, De Falco, grazia e ,giust?'zia; Correnti, Sella regg., Scialoia, istnezione pubblica; Govone, Ricotti, ruerra,· Castagnola regg., Acton G., Riboty. marinçe; Castagnola, ay,·icoltura_. Minghetti, presidente del Cons(qlio de-i Ministri (dal 10 luglio 1873 al 18 marzo 1876); Cantelli, inte1·no; Visconti-Venosta, ested; Minghetti, finan.ze; Spaventa, lavo,·i pubblir-i; Vi• gliani, grazia e _qiustittia; Scialoia, Cantolli 1'eggente, Bonghi, ist,·uzione pitb'llica; Ricotti,g1.eei-·- 1·a; Di Saint-Bon, madna; Finali, agricollu1·a. Depretis,, p1·esidente del Consiglio dei .Ministri (dal 25 marzo 1876 al 25 dicembre 1877); Nico tera, 1'nterno ,· Melegari, este1·i ,· Depretis, finanze; Zanardelli, 'Depretls int., lavori pubblici; Mancini, grazia e giustizia; Coppino, istruzione piiùblica; Mezzacapo, guen a; Brin, marina; Majorana-Calatabiano, a,qt·ic1,ltw·a. Depretis, presidente del Consi,qlio dei .1.l1Jnistri (dal 26 dicembre 1877 al 23 marzo 1878); C:r;ispi, Depretis lnt., inte1·no; Depretis, esteri,· Magliani, fìnan.ze: Bargoni, teso.ro(l); Perez, lavori pubblici; Mancini, grazia e giustizia,· Cd'ppino, is.t1·uzionepubblica; Mezzacapo, guerra; Brin, marina. , Cairoli, presidente del Consiglio dei 1lfinist1'i (dal 24 marzo al 19 dicembre 1878): Zanardelli, interno; Corti, .Cairoli, esteri•; SeismitDoda, finanze{2); Seismit-Doda 1·egg., tesoro,· Baccarini, lavo1·i pubblici; Conforti, grazia e giù:stizia; De Sanctis, ist,·uz. pubblica; Bruzzo, Bonelli, guerra,· Di Brocchetti, Brin, marina,· Cairoli re,qg., Pessina i ag,·icolturu (3). Depretis, presidente del Consiglio dei ·Ministri (dal 19 dicembre 1878 al 14 luglio 1879.); Deprétis, intet·no; Depretis int., esteri; Magliani, finanze,· Magllani regg., tesorv ,· Mezzanotte, lavori pie11blici; Tajani •. CJrt1zia e giustizia,; Coppino, istruzfone pubblica; Mazè de la Roche, ,querra; Ferracciù, marina; MajoranaCala tabiano, ag1'icoltura. Cairoli, presidente del Consialio dei Mi'f!,istri (dal 14 luglio al 25 novembre 1879); Villa, interno; Cairoli, ested; Grimaldi, finanze,· Grimaldi regg., tesoro; Baccarini, lavo,·i pubbUci; Varè, grazia e giustizia; Perez, istruzione pubblica; Bonelli, guerra; Bonelli regg., marina; Cairoli 1·egg., agricoltura. Cairoli, p1·esident~ dfl Co,,sigz.iodei .,_lfinistri (dal 25 novembre 1879 al 29 maggio 1881); Depretis, t'nte,·no; Cairoli, esteri; Magltani, finanze; Magliani regg., tesoro; Ba.rcarini, lavori ,puòUici; Villa, ,g1·a.z1·ea giustiziir.; De Sanctis, Baccelli, istruzione pubblif'a; Bonelli, Milon, Ferrere, guer1·a; Acton F., ma,·ina; Miceli, agl'icoltura. (1) Con decreto 26 dicembre 1877veniva ist,i• tnito il Ministero del tesoro e soppresso quello di agricoltura, industria e commercio. (2) Dal 21 marzo 1878 al 29 clicembrt'I 18B8i Ministri clelle finanze furono incaricati della rego·euza del Ministero del teRoro. (.~-Con legge 30 giugno 1878 fu ricostituito il Ministero di agricoltura, industria e com• me.rei o, .. '\
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==