Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

I·MINISTERI· ~intisteri dal 1848 al 1917. Balbo, p1·esHente del Consiglio éfei Ministl'i (dàl 16 marzo al 27 luglio 1848); Ricci V, interno; Pareto, esteri; Di Revel O., finanze; Des Ambrois, 7avo1"ip11bblic:i; Sclopis, g,,.azirt e giustizia; Boncompagni, istruzione pubblica,; Franzini, giterra e marina. Casati, presidente. del Consiglio dei ll1inist1"i (dal 27 luglio al 15 agosto 1848); Gioberti, Ministro senza po1·tafogli; Moffa di Lisio, Jlllinistro residente p1·esso S. 1ll. al campo; Plezza, iilte1·,10; Pareto, este1'i; Ricci V., finanze,· Paleocapa, lavori p·ubò!ici; Gioia, grazia e g·iustizia; Rattazzi, Giobett1, istruzione pubblica; Collegno, gue1·ra e ma1·ina; Durini, Rattazzi, agricoltura. Alfieri, presidente del Cmsiglio dei M'nistl'i (dal 15 agosto all' 11 ottobre 1848, surrogato da Perrone sino al 16 dicembre 1848); Colla, ]-fi1tiS11'0 senza po1·trrf'ogli; Regis, Ministro residente presso S. Jlll.al camp >; Pinelli, intenw; Perrone, este1·i; Di Revel O., finanze; Santa Rosa, lavori pubblici; Merlo, grazia e giustizia; Merlo, Boncompagni, istruzionepubblicet,· Franzini, Dabormida, La Marmora, g11erra e ma,·ina; Alfieri int., Santa Rosa int., '.rorelli, feg,·icollu1'a. Gioberti, p1·eside11te del Consiglio dei Jlllinistl'i (dal 16 dicembre 1848 al 21 febbraio 1849, surrogato da Chiodo s'ino al 27 marzo 1849) Sineo, Ra.ttazzi, inte1·no; Gioberti, Colli, Deferrari, esteri; Ricci Y., finanze; Tecchio seniot·e, lavo·ri pubblici; Rattazzt, Sineo, grazia e giustizia; Cadorna C., istr11z:one pubblica; De Sonnaz, La Marmora, Chiodo, guer1·a; Buffa, agticoltiwa. . Delaunay, presidente del Consi,qlio dei Ministri (dal 27 marzo al 7 maggio 1849, surrogato da D'Azeglio sino al 21 maggio 1852); Gioberti, ]l,finist1·0 senza portafogli; Pinelli, Galvagno, Pernati, int1wno; Delaunay, D'Azeglio, este1'i; Nigra, Cavour, finan.ze,· Galvagno, Santa Rosa int., Paleocapa, lavori pubblici/ Cristiani, De Margherita, Siccardi, Galvagno int., Deforesta, Galvagno, grazia e giust-izia; Gioberti int., Mameli, Gioia, Farini L. C., ist1 uzione pu!,blica; Dabormida, Della Rocca, Bava, L~ Marmora, guerJ·a e mal'ina(l); Galvagno, Mathieu, Santa Rosa, Cavour, agricoltura. (1) Il Ministero della marina rima.se unito con quello della gnerrn tinQ al 1860, tranne il tem1>0 dall' l l ottobre 1850 al 29 maggio 1852, d.uraute il quale fn anuesso a.l .Ministero dell'a,grieolt.ura industria e comuH~rdo, e poi delle tiuanze. Biblioteca Gino Bianco ' D'Azeglio, pres-idente del Consiglio dei ],fÌn-ist1'i (dal 21 maggio al 4 novembre 1852); " Pernati, intern(); D'Azeglio, esteri,· . Cibrario, finanze; Paleo capa, lai:ori pubblici; Boncompagni, g1·azia e giustizia,· Boncompagni regg., ist1uzione pubblica; La Marmora, y·ue1'1'a-e marina (1) Cavour. p e.çide11.tdeel Conç,i_gliodei Ministri (dal 4 novembre 1852 al 1° maggio 1855); Ponza di San Martino .. Rattazzi 1·egg.,interno; Dabormida, Cavour, es:el'i; Cavour, finanze; Paleocapa. laror·i pubbl-ici; Boncompagni, Rattazzi, grazia e giusti.zia; Cibrario, ist1·uzione pubblica,· La Marmora, Durando, guerra e madna .• Cavour, p"esidenfe del Consiglio dei Ministri (dal 4 maggio 1855 al 19 luglio 1859); Paleocapa, ministro senza pol'tafogli ,· Rattazzi, Oavour, inte1·no; Cibrario, Cavour, este1·i; Cavour, Lanza, fi,nanze; Paleocapa, Bona, lavori pubblici; Defornsta, grazia e gittstiz:a; Lanza, Cadorna, ist1·uzione pubblica; Durando, La Marmora, guerra e ma1'ina. La Marmora, p,·esidente del Cunsiglio nei Ministri (dal 19 luglio 1859 al 21 gennaio 1860); Rattazzi, interno; Dabormida, estsd; Oytana, finanze; Monticelli, lai•c,1'ipu!J&lici; Miglietti, _qrazia e g iu.~tizia; Casati, ist,·uzione pubblica; La. Marmora, guerra e marina. Cavour, presidente del Consiglio dei .Mini• stri (dal 21 gennaio 1860 al 6 giugno 1861); Corsi, Niutta, Ministri senza po1·tafogli; Cavour ngg., Farini L. C., Minghetti, intenw; Cavour, esteri; Vegezzi, Bastogi, fi,nan~e; Jacini, Peruzzi, lavo1'i pubblici; Cassinis, g,·azia e giustizia; Mamiani, De Sanctis, is'ruzfone p·ubblica; Fanti, gue1·1·a; Cavou1·. marilia; Corsi, Natoli, ag1'ico·tura. Rlcasoli, presidente del Consiulio dei J,fini• st1·i (dal 12 giugno 1861 al 3 marzo 1862); Minghetti, Ricasoli, interno; Ricasoli, est ed; Bastogi, finanze; Peruzzi, l<wori pubblit:i; Mi• glietti, gra~la e giustizia; De S'anctis, istl'u• zfone pub'klic"'; Ricasoli regg., Della Rovere, guerra; Menabrea, mari; a,, Cordova, ag1·ico·t. Rattazzi. presidente del Cònsi,qlio dei llli• 11ist1'i (dal 3 marzo all'S dicemb. 1862); Poggi, 1Ylinist1·0senza portafoglio; Rattazzi, inte1·no; R:1ttazzi, Durando, esteri; Sella, finanze; De• (1) Il Ministero d' agricoltnra, iutlnstria e commercio, creato il 22 agoBto 1848, fu soppresso il 16 febbraio 1852, ricostituito q 12 lnglio 1860 e nnovameute soppresso, benchè per pochi mesl il 16 dicembre 1877.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==