\ - Nota-Bene. L'abbondanza della materia ~e la c1·ts·1g, 1·avissima della carlu che C'i obbliga q, tcnc1·c entro discreU confini la mole clel volitme, C'i consiul-ia1~0a sopprime1·e q1.tesl' anno 'i consueti elenchi de1, Senatori e clei Deputati, ai qitali la, stas'i della v'tla parlanientare ha portalo poche niodijica.z'ion-i. Abbiamo t1..tttavia conse1·vate le notizie sitlle Pres·idenze dei ilite 1·a1ni del Parlamento, sitgU Uffici e sulle Oomniissfoni. D·iamo q1ti di seg1..iUo i norni dei Senator'i, e dei IJep1..ttal'idefunti dalla, datà degli elenchi p1..tbblicat'inel p1..ecedente A~manacco fi.no al giorno in c'l.t'ilicenz·iamo il presente foglfo (25 ottobre 1917), e dei Senat01··i di 1 11,1.wvan01nina in qi~esto stes.<:operfodo di tempo. 1\"t~oveelezfoni cl-i deputati, corn' è noto, no11,se ne sono " aV'ttte. Senatorimorti. Astengo n,vv. Carlo. Baldissera S. E. Antonio. llarracco barone Roberto. Darzellotti prof. Giacoru o. Caùolini ing. Gio\ranni. Cibrario nob. avv. Giacinto. Cittadella Vigollarzere conte Gino. D'Arco~ contfe Antonio. De Giovanni prof. Achille. Di Casalotto (Bonaccorsi) rnarch. Domenico. Di Collobiano Arborio Avogaùro (Dei conti) Luigi. Di Rocca.giovine (Del Gallo) marcb. Luciano. Doria d'Eho1i <.lnca Francesco. Driquet nob. Edoardo.· Fabrizi dott. Paolo. Faina conte Zeffirino. Falcop.i avv. Nicola,. l\langrli Cesare. Ma.rinuzzi avv. Antouio. . Martuscelli avv. Enrico. · Mazzella avv. Paolo. · Minervini Gennaro. Monteverùe prof. Giulio. lVCorradi Lavriano e della l\1ontù, S. E. conte Roberto. Paladino prof. Giovanni. Perrucchetti Giuseppe. Pullè conte Lcopolùo. Ricotti Magnani S.' E. Cesa,re. Ruffo <li Motta Bagnara prineipe Fabrizio. S.acchetti ing. Gualtiero. 'l\iani prof, Giuseppe. Veronese prof. Giuseppe. Viùari prof. Ercole. BibliotecaGino Bianco Senatori di nuova nomina. ·S. A. R. il Principe I?i1iberto di Sq,voia~ Genova, duca <li Pjstoia. .A.meglio Giovanni, ton. gcner., govern. clella Tripolitania 0 della Cil'enaica. Bianchi iug. Riccardo. Bonazzi Lorenzo, tenente gener., ispettore generale ùel Genio. Castelli Emilio, tenente generale. Cavazzi della Somaglia conte Gian Giacomo, presid. generale della Croce Rossa Italiana. Dallolio Alfredo, tenente generale. Del Bono Alberto, viceammiraglio. Giardino Gaetano, tenente generale. Grimani conte dott. Filippo, sindaco <.li Venezia. l\Iayor des.. Planches bar. Eùoarùo. Nicolis di Robilant conte l\fario, tenente generale. Prcsbttero Ernesto, vicean1n1iraglio. Thaon di Revel Paolo, viceammiraglio, capo di Stato 'Maggiore della l\Iarina. Triangi A1·tu.ro, viceammiraglio. Deputatimorti. Altobelli avv. Carlo. . Battelli prof. Angelo. Campi avv. Emilio. Cugnolio a,vv. lVIoùes~o. J)anieli prof. Gualtiero. Del Balzo bar. Ghrolamo. Lucerna1·i conte Annib~le. Magliano avv. lVIario. . l\'Iara.ini Emilio. l\1Iariotti avv. 1iµggero. Rastelli avv. Giòvunni.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==