-- 138 bertina- Vittoria, n. ad Agliè il 1° a,g. 1S96; - Princ. Ada.lberto-Ln'itpoldo-Elena-Giui>Cppe•lVIaria, duca di Bergamo, nato aò. Agliè il 19 marzo 1898, tenente di cavalforia; - Princ. }l,faJAiaAdelaide-Vittol'iaAmalia-Elisabetta-1\'laria, nnta a Torino il 25 aprile 1904; - P.rinc. Eugenio-.Atfon.soGiuseppe-Maria, duca d'Ancona, nato a, 'l'orino il 13 marzo 1006. Sono legati di sangue alla Famiglia Reale di Sa,oja, ma non godono di nessun privilegio nè titolo principesco: a) i Conti di Mirafiori e ]'ontanafredda, nati da.I ma,trimoniù morganatico del defunto re Vittorio Emanuc>le II, nonno del re attualo, con Rosa Vercellone, nata il 3 giugno 1833, creata contessa di Mira.fiori e Irontanafredda 1'11 aprile 1859, maritata il 7 novembre 1869,· t il 27 dicembre 1885; b) i co1iti rliVillafra,wa-Soissons, che traggono 01·igine dal matrimonio morgana tfoo del defunto principe Eugenio di Savoia Carignano (nato il 14 aprile 1816, -;-il 15 dicembre 1888) cugino in 6.o grado del re a.ttuale, eon l1'clicita Crosio, uata a '.rorino il 4 maggio 18-14, mari ta'ta il 23 novembro 1863, eroota. cuntessa di YilJafranca.- Soissous il H settembre lSSS. Casa di S. l\'.I. il l{e. CASA MILITARE DI S. M. Pl'imo Aiutante di Camp•J g.~11e1·ale. •- Ugo Bn1sati. • Aintrmti rli Campo gene1·rtli. - Ginlio Merli Miglietti - u ciido Biscaretti di Ruffia. À iutanti di Ccmi'J!o. - Ital::> Moreno. Gor-erna!ol'e di 8. A. R. il Principe e1·tdi/.a,·io - Attilio 13oua:di. · Cunia11clante lo Squuù1·one GttctJ·die ddZ Re. - Giova1111i Laug. CASA CIVILE DI S. M. IL RE fifinisti·o del/,,. R. Casa. - Nob. Alessandro ~1 :J,ttioli-Pasq ualini. P1·efetto di Palazzo Gran ]{astro ael,'e Ceri• mo11ie. - 1 Duca G. B. Borea d'O-lmo. l',·.'mo lvlasfro delle Cerimonie. - Conte Francesl:o Giuseppe 1,ozzoni. ' Ma::d,·i delle Ceri?nonie di Corte. - ~fa,ssimo l\lontalto Duca di Frngnito - Conte Frane. Avo~•a<'I ro degli Azzoni •- Duca FArdinari.~o Oito dei march. di ~l.'orr1-~cuso.·-- Lodovi'co dei Duchi Lante dùlla Rovere - Arbo'fio ~ella di Sant' Elia. coute Luigi. G1·ande Scuclie;·e. - March. Carlo Calabri:ni. Gnin Cct<Jf:iato 1·e. - Marchese Ginlìo Carmi~ nati di Brambilla. Cappellano ;lJa:;giore. - Giuseppe Beccaria. Ingegne1·e .Architetto a disposizione di S. ll-I. - l\farch. Achille l\1ajnoni d'Intigna no. . Jlfedico di S. J.lf. - Giovam)i Quirico; MINISTERODELLA R. CASA • ~linisfro della R. ('as,t. - Nob. Alessandro .l\tiattioli-Pusq Lrnlini. Dh-e!to,·e aene,·ale. - Raffaele Lambal'ini. Diretto,·e cctpo cìfoisi.?ne et dt'.spo ,i~ione. - :Ferdinando Comotto. DÙ'ISlONE la. Direttore Capo di Divisione. - Luigi Besi. DIVISIONE 2a, Dh·ettrn'e Capo <1i Divisione. - Pietro Gentilini. D.lYISIONE 3a. Dii·ettu1·e Capo di Divisione. - Vittorio Do Saueti~. DlVISIONF. 4_a, .Di1·ettore Capo di Divisione. - Ettore La · Monaca. DIYISIONE ~a.. Di1·etto1·~ C'apo di Divisione. - Gaetano Steru. U.F'b'fClO u'oHDlN-1!~ En ECONO:ì\-IATO. Dire.ttcwe Ca,_pud' Utfì,cio. - Goffredo Giorgi. CORTE DI S. M. LA REGINA Darne cli Col'te. - Contessa Francesca G11ic~ eia.retini -·- Alberta :Ma.rulli duch. d'Ascoli, prino. di Sant' Ailgelo dei L0111ba.rdi -· Contessa. Maria Costa Carrù di 'l'riuità - Contessa Maria B1·uschi lfalgart - Co11tessa Guglielmina. Campello Della Spina. Genliluoniini d·i Cm·te. - Conte Lodovico Guicciardini - Conte Paolo Costa Cal'l'Ù di 'l'rinità - Conte Luca Bruschi l"algari- Conte Pompeo Gampello Della Spi11a. LEGA ECONOMICA NAZIONALE-=-·MILANO' ITALI AN I ! NEI VOSTRI ACQUISTI PREFERITE SEMPRE PRODOTTI NAZIONALI BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==