Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

I 1 ., 12G cola I Petrovic-Njégos, ne del Montenegro e •di Milena Petrovna Vucotic. Figli. 1) Principe~sa .Joletnd -,.-Ma1·ghei-ita-Mileua-Elisahetta-,Romana-::.viaria, nata a Rom:1 il 10 giugno 1901. . 2) P!'i~cip~ssa Jlfofrtlda,-1\•iaria-Élisabetta-Ànna • -Ilomana; nata a R.oma il 19 .,nov. del 1902. 3) Principe Uml.nwto-Nicola-Tomasò- Giovan-. ni- Maria, principe di Piemonte, .priuoip,e ·ereditario del regno, n: a · Ilacconigi il 15 settembre Hl04. ' 4) Principessa.Giovannrt-Elisabetta -Antonia - ~omana- Maria, nata a R.oma il 13 noYembre 1907. figli: :Pr:ncipe Ame,7e.>-Umberto-IsabellaLuigi- Filippo -Maria-Giuseppe-Giovanni, du<'a. delle l'nglie, nato il 21 ottobre 1898 a '.rorino, capitano d'artiglieria: Principe 4.imon,e-Ro berto-Marg heri ta-Giuseppe-Maria-'.1'01•ino, duca <'li s·poleto, n. il 9 m:1r- .zo 1900 a '.rorino. ··2) Principe Vittorio- Emanuele- 'l'orino - Giovanni ..).\1aria, conte di Torino, nato a •ro1·ino il·24 novemb. 1870, ten. gener., ispettore generale della Cavalleria (.1.lfilano) • 3) ];>-riùcipe Luigi - Amedeo - Giuseppe- Maria- . F.erdinando-]'ra11Cesco, duca degli Abruzzi, nato a Madrid il 29 gennaio 1873, vieeam- . . miraglio nella marina italiana. b)del secondo letto: - 4) Principe Umberto- .Maria-Vittorio-Amedeo-Giuseppe, conte di · S.alemi, uato a Torino il 22 giugno 18S9, te- . neHte di cavalleria. 5) Principessa )lfal'ia-Franresf'a•Anna-R:omaJ•laì nata a Roma il 215 dicembre 1'914. i Madre del Re. ( ' S. M. Marghel'ita-Maria-Teresa-Giovanna, regina madre, nata principessa di Savoia, nata a 'l'orino il 20 novembre 1851, figJia del pripc~pe .Ferdinando. duca di Genova e de1Ja Plindpessa ~llsabetta di Sa;;~o,.ia, maritata a 1.'orino il 22 aprile 1868 col principe Umbnto di Savoia (poi re Umberto I), vedo_va il 29 luglio 1900. ._C) [t Maria Pia, regina di Portogallo, nata a 1.'orino il 16 ottobre 1847, t a Stupinigi il 5 luglio 1911, maritata per prooura a Torino il 27 settembre e in persona a Lisbona il 6 ottobre 1862 con .Luigi re di Portogallo; vedova il 19 ottobre 188R] - J!'iglio : Princ. Alfonso -Heni.·iq ues -MariaLuigt,,~ietro d' Alcantara-Carlo- l!JmbertoAmèdeo-Fernaudo-Antonio-MicheJe-Raf- .. Zii del Re. A) [t Plincipessa Maria-Clotilde-Teresa-Luisa nata a Torino il 2 marzo 1843, t a Moncalieri 24 giugno 1911, maritata a Torino il 30 genna:o 1R59 col Principe Girolamo Napoleone, vedova il 17 marzo 1891]. - Jrigli: 1) Principe Napoleone-Vitto1'io-Giro- • lamo Federigo, n. il 18 luglio 1862; 2) Principe Napoleone-Luigi-Giuseppe-Girolamo, 1 nato il 16 luglio 1864; 3) Principessa Maria- , Laetitia (ved. appresso). B) [t Principe Amedeo, duca d'Aosta, nato a faele - Gabriele-Gonzaga-Saverlo-Francesco d'Assisi -J oao-A ugusto-Gi u li o-Volfango ~Ignazio, duca di Oporto, nato il 31 laglio 1865. Avomaternodel Re. . [t Principe Ferdinando, duca di Genova, figlio del. re Carlo Alberto di Sa.rdegna, uat,o a Firenze, i~ 15 novembre 1822, · t il 10 febbraio 1855, ammogliato a Dresrta H 22 aprile 1850 con Ja Principessa Maria Elisal>etta., figlia del re Giovanni di Sassonia,, n1',t,a a Dresda il 4 febbraio 1880, ri- ' maritata morganaticameute a Stresa nel1' o:tobi·e .1856 col mar0!1. Niccolò Hapallo, nuovamente vedova il.. 27 novembre 13S2, t il 14 agosto 1912]. 'l'6l'ino il 30 maggio 1845, re di Spagna. dal 11 igl-i: 1) Regina Madre Mal'ia-..il.fa.rgherita-Te4 dic. 1870 all' 11 febbraio 1873, t a Torino res:t-Giovanna, vedova di _Umberto I (ved. il 18 gennaio 1890; ammogliato: 1° a 'forino avanti). il 30 maggio 1867 con la Principessa Maria· · · . . , . • d. V ·tt · D 1 p D 11 e· t ( t .1 2) Pnnc1pe 7 ommaso-Alberto-V1ttor10, duca 1 1 ~ria a ozzo e a 1s erna na a 1 G t , 1 , · ·i 6 f bb · 18~4 9 agosto 1847, t l' 8 novembre 1876)-; 20 a l'enova, mt o a ormo i, e ra10 ;) ' T .· l' h tt b. 1888 1 . t ] ~uogotenente generale del Re per la du- . 011110 se em le con a rn.po e rata della guerra (dal 25 maggio 1915), Maria - Laetitia - Napoleone - Eugenia - Cate- ammiraglio della marina italiana (Roma); rina - A(lelaide, nata a Parigi il 20 dicem- ammogliato a Nymphenburg il 14 aprile bre 1866. 1883 con la Ji'igli: a) del 1 ° letto: - 1) P l"incipe Ema11,u,ele-Filibe1·to-Vi ttorio - Eugenio -AlbertoGenova-Giuseppe-Maria, già duca delle Puglie, ora duca d'Aosta, nato a Genova il 13 gennaio 186~, tenente generale. comandants, d'armata (Na,poli), ammogliato il 25 giugno 18~5 a Klngston-on-Thames con: Al~na -Lutsa • Enrichetta di Orléans, nata. a Twiokenham il 13 giugno 1871, figlia del princ. Luigi-Filippo, conte di ParigL Loro I Pl'incipessa Maria-Isabella-Luisa-AmeJia-Elvi• ra-Bianca-Eleonora, principessa di Baviera,, nata a Nymphenburg il 31 agosto 1863, figlia del fu principe Adalberto di Baviera. li'1'gU: Principe l?e,·dinando-Umberto-Filippo• Adalberto-Maria, priucipe di Udine, tenente di vascello, nato a •.rorino il 21 apr. 1884; - Princ. Filibe,·to-Lodovico-Massimiliano-Emanuele-Maria, duca di Pistoia, n. a Torino il 10 marzo 1805, tenente di l'avalleria; - P.rinc. Maria.-Bona-Marvherita-A.lBibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==