Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1917

- 204. - . . ·Elenèo ·.Alfabetico dei .Cavalieri d'el Lavoro nominati dall'istituzione dell'Ordine fino al 9 gennaio 1916. Un Decreto Reale del 9 maggio -1901, su proposta del Presidente del Consiglio dei Minist1·i on. _Zanardelli, 1ninistro ad interini per l'Agricoltura, l' ilndustria e il Cornmcrcio, istitil-iva un Or.dine cavalleresco al. m,erito agrario, industriale e commerciale, destinato a premia1·e coloro che abbiano acquis.tato titoli di singolare benemerenza nell'agricoltura, nell' i1idi'tstria e nel com1 mercio. La decorazione di qir,est'ordine conf e1·isceìl t~tolo di Cavaliere e consiste in i,,na croce d'oro piena, smaltata in verde, ca1:icata di u11,oscudo di f 01·nia tonda, il qir,ale da ir,n, lato presenta la cifra del Sovrano fondatore· e dall'altro la scritta: AI nierito dèl Lavoro 190L La croce si appende sir,l lato sinistro del petto con un nastro listato di itna banda di color rosso fra dne bande ve1·d-i: il nastrq può essere portato senza· la decorazione. Per mantenere alto il prestigio .dell'ordine fu stabilito che il nuniero delle nomine da farsi annualmente non dovesse superare· gli ottanta. ' Il presente elenco compre~ida ti nomi di tiitti i Cava?ieri dell'Ordine, creati dalla. p1·ima noniina (eh-e fu .il 6 niarzo 1902, cli sei soltanto: Vincenzo Boero, Emidio llfele, P'ietro Jfilesi,,.Ansel'Jno Oldrini, 0-iitseppe Savettiere, Antonio' Tosi) fino al 9 gennaio 1916. Esso è redatto su docu1nenti u,fflci·ali, cmnpletati· quando ci è stato possibile con alt1·efonti: ovè alt1·e in/ orniazioni mancavano, la indicazioJie della professione e della residenza è tratta dal decreto di nomina e quindi, grazie alla. nostra burocrazia, non è sempre precisa r~è co1npleta. L'Elenco naturalmente comprende anche i Cavalieri morti dopo la nomina. , COGNOME E NOME AbbagnanoGiovanni AcerboniGervasio 1 Aducco'Adriano Aggazzotti dott. Stefano Agnelli Giovanni · AgostinelliFederico AimoneMarsanMarco Ainis Gaetano Alberti Vincenzo. Aletti Francesco Allodi Carlo Almerici Lodovico Alterocca prof. Virgilio Amato Francesco Andrioli Giovanni · Angéleri Carlo ~ Antico·Ercole · Antoniazzi Enrico Lµigi ~ Antonini cav. Andreà ' ~ (' .. 'I • ' ·" -; \ ! Antonini Oj,ovanni ' ,: Antoniotti sac. Paolo c, .. JliotecaGino Bianco PROF.ESSI ONE , Conciatore di pelli - Industriale agronomo. Industriale. Agricoltore. ~ Amm. della fabbr. di automobj.li ~Fiat. _Agr:icoltore. Industriale. Stampatore di stoffe di cotone. , · Fabbricante di liquori. :Fabbr. te di n1obili in metallo. Armatore. Agricoltore e industriale. Proprietario di stabiliniento litografico. Dolciere. Agricoltore. Enologo. .. ' ,1 ..... , .. :- . Impre}lditore di lavori. Industr .. metallurgico. ' RE!!IDENZA Salerno Corte (Bergamo) Milano Casalgrande (Reggio E1nilia) To,rino Bonefro (Campobasso) Torino Jfessina . Benevento Milano Livorno Cesena (Forlì) Terni Catania San Pietro Inca1·iano (Verona) Valenza {Al eti san dria) Caglié!ri .· · ' · :Torino · ·. ,. _C. ompfqprì~t~1~io :. ·e. direU.q,re ~ ,, . Cana1~ifiçi0. Ven~to... ., 'C;o·cetia:,Trevigiana Comm:erçia:nte •in~c~rl;>orìL . _Voce~. (No·vara)., Agrono~ò e _..pr~sid,~nte·;dèl ·, -:'.·• Co1nizio agrario di Biella. Sosteg.no' r .. , ... · . ( j

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==