l Nuov_a direttiva nella lotta contro .la peronospora. Per me, e per molti di voi, vogìio crederlo, è sfondare delle poL'te aperte. Mn. per molti altri deve essere ancora C'Osaben diversa, se si sente. tuttora la necessità di indicare una nuova dit-ettiva per la difesa della peronospora. Se He piglia l'occasione da nuove esperienze fatte l'anno scorso dal prof. Ravaz, dell'Istituto superiore di viticultura di Montpellier. Da tali esperienze risultò che con una completa difesa dei gL'appoli alla vendemmia si ebbe il 98°/ 0 di grappoli sani - · con una difesa incompleta si ebbe solamente il 40 'l/ 0 , e senza difesa si arrivò appena alr 11 per cento! È da quest.i resultati che si deduL·ebbe la nuova direttiva della lotta: cioè, cn.rare prima, e sopratutto, ra difesa completa dei grappoli. I risultati del Ravaz, C'erto interes<,antissimi, non ci rilevano veramente un fatto nurn-'O di zecca: precisano meglio un fatto già arqui· sito. Invero deducendolo d,ille dure le.7.ioni delle batoste, non predichiamo forse da anni, ad ogni anno che, difendendo completiùnente il fogliame _e difendendo mal~ o incompletamente i grappoli, arriviamo a vendemmia colle viti magnificamente rivestite di foglia.- me sano, ma con poca u ~a, essendo stata portata via dalla peL'onospora? Le nuove esperienze del Ravaz precisano meglio questo fatto: però era già stato messo in evid.enza da altre esperienze precedent:. È piuttosto stil modo di fare la dife.,;a completa dei grappoli che qualchecosa di nuovo vi è. Innanzitntto si ritiene ora come pos:- tivo ciò che fu sempre contestato: che cioè · la comuue poltiglia bordolese,· o acqua ramata, nè prima nè poi, non può difi>udere completamente i grappoli, man~ando del necessario requisito di aderirvi bene in ogni punto. Perciò si consigliano ora poltiglie bagnanti e le polveri cuprh:he. Si dicono poltiglie bagnanti perchè dotate di maggior potere adesivo sulle diverse parti del grappolo. Si ottengono aggiungendo 500 grammi di oleato di soda, oppure 500 grammi di sapone bianco ad ogni eltolìtro della comune poltiglia bordolese. Ma la difesa completa dei grappo!i si può BibliotecaGino Bianco, pure ottenere, più comoda:nente. e più pra~ ti:C'amente, colle polveri ct1priche finis.~ime e sutlidt>ntemente fornite di solfato di rame. II :-l per cento è ric0nosciuto insuffi. ente: occorre almeno il 5 °/0 , e qualcuno vorrebbe il 10 '%. .A tal uopo si con si gli ano di verse formule di polveri da prepararsi da, sè: p. e. questa, z~lfo fino 40, gesso cotto te.1 setacciato 40, solfalo di rame in polvere 10. Ma qui dobbiamo fare presE-nte le interessanti esperienze dell'ingegnere Ruffo, specia• lista in materia, il quale dimostrò che coi soli mezzi semplici cui si dispone in prntica non è possibile ottenere un incor9oramento· del SQlfato di ra,me nella massa quale è necessario che sia. Bisogna ricorrel'e ai prodotti dell' industri:t più perf,~zionata. Postochè, quindi, dobbiamo difenderC'i anche dalla vecchia crittogoma oidio, per la quale l'unico rimedio sicuro è ancora lo zolfo, adoperiamo pei grappoli zolfo ramato, ma nl 5 % almeno, con ogni garanzia che contenga tale quantità di rame e sia finissimo per le ragioni ohe ·sappiamo. Quanto al tempo di darlo, abbiamo ben poco da aggiungere alle raccomandn.zioni solite: incominciare presto, e fare in modo che, fino a quando c'è pericolo, sui grappoli si trovi sempre lo zolfo .ramato protettore, e segnatamente nei periodi più pericolosi, appena i grappolini sbocciano. alla vigilia, dllrante e appena finita la fioritura, alla invaiatura. Naturalmente, non si deve menomamentP. trascurare anche hl. difesa oompleta del fog:iame: poichè se qu::1.nto del grappolo non difeso, viene attaccato dalla peronospora, è distrutto per sempre e quindi è raccolto pel'- duto; con un fog:iame mal difeso, o parzialmente distl'ut to, rimane inevitabilmente pregiudicata la qualità del prodotto. :hl detto tutto. Dunque, tutto considerato, forse più che una dirett.iva nuova, si tratterebbe di rendere più fortemente persuasi i viticnltori della necessità sempre predil'ata, di fare una efficace completa difesa non solta:1to del fogliame, ma anche, e più, dei grappo:i. Acqua minerale -, purgativa italiana ..,J
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==