342 ~rz.erum (A.uatolia, sett_euLriouu,le). parte del mare, dalle alte montagne valore economico. La costruzione cli del 'rauros e dalla fitta rete degli inte- una o due stl'a.de ferrate era condizione ressi inglesi e tedeschi che hanno or- indispensabile per poter parlare di penrn,i inyaso l'altipiano. E su 11' alti pian o, netrazione italiana in Asia Minore. E non stilla costa, s~no i-grandi 1nercat1, la costruzione della ferPovia meno coi vasti campi di la- stosa o più utile, voro, le zone mine- r-----------,,.--__,... qnella cli Adaliararie, le folte fore- Burdur era ostacoste: sull'altipiano latn dalla " Come non sul littorale ' pngnia inglese delè la ricchezza. ' , la S1nil'ne-Aidin, " Se noi avessin10 nonchè dal Gover- _intrapreso la pene- 110inglese, il quale, trazione econo1nica trattandosi di una ·della regione di A- regione confinante dalia accontentan- con una zona di pedoci del magro hin- netrazione econoterland lasciato li- n1ica inglese, aveva bero da inglesi e da il diritto di fare optedeschi, la nostra posizione presso il opera, e i benefici Gove\·no ottomano. che ne avre1nmo li'ortunatamente le -p.otuto.ricavare, sa- divergenzefraidue rebbero stati assai Governi italiano e 1nediocri. Adalia, Il Bosforo verso il Mar Nero. inglese si sono posenza le ferrovie tute risolvere in che, congiungendola con uno o due termini amichevoli. Il Governo di Lonceutri dell'interno, schiudessero un dra si è limitato a chiedere che fra i 1naggiore raggio di territorio accessi- capitalisti delle due nazioni intervebile alla sua. influenza, avrebbe forse nisse un accordo che limitasse col n1iavuto per noi ·un'importanza politica, nor danno reciproco le zone aperte alle un'importanza morale, ma ben poca· loro imprese ferroviarie. Un' intes.a importanza positiva, uno scarsissimo simile è stata conchiusa con la GerBibliotecaGino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==