Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

335 E fra Pietrobutgo e Londra esistono su questo punto, da tempo iinmemo• rabile, divergenze di opinioni e d' in• teressi tali che rendono assai difficile se non impossibile, non solo una qualsiasi collaborazione, ma anche un accordo durevole ed efficace. Tutti sanno che la questione degli Stretti è una q~estione enropoa soltanto perchè è una question 1 anglo-russa. La politica inglese nel Mediterraneo ha questo. obbiettivo principale: impedire alla Russia uno sbocco sul mare. Prima che la guer1;a balcanica n1utasse, co:i;ne rezione. Ed è questa un'incognita che forse presto si chiarirà. Antagonismo angìo-russo, dunque, per ciò che riguarda due fra le principali regioni dell'Asia :Minore: l' Anatolia e la Piccola Arrn enia. Per ciò che riguarda la Siria, la Palestina e l'Arabia, non bisogna dimenticare che l'Inghilterra è abituata a considerarle come naturali dipendenze dell'Egitto. Charles Ve1lay, in un suo prege,~oJe volume, cita in proposito documenti interessanti. Fra gli altri un articolo della Fortniglttly Rei:ieu•, ispirato, sen1Fiera in un villaggio. ~lro, , ha mutato, la carta del Mediterraneo bra, da lord Kitchener, che concludeva • 1 W' orientale, l'Inghilterra pensava di fare così: " Se la Turchia ca.desse, l'Egitto •1Mla di Creta un'isola inglese. Il suo dise- potrebbe sostituirla. Non c'è nessuna scvn gno chiaramènte espresso su questo ragione che impedisca al K.edivè di 1oi1m punto non era se non una risposta_ rimpiazzare il Sultano con1e capo del1ri11lo preventiva all'eventualità. di un porto l'Islam ..., Quando noi consideriamo ciò inell& aperto alla flotta russa nol Mecliterra- che significherebbe per i 94-milioni di \~as· neo attraverso la conquista territoriale sudditi 1nusulmani cleil' Inghilterra il 1~uil· dell'Asia Minore. Possedendo Creta, protettorato inglese sulla città santa, la un~ne l'Inghilterra avrebbe potuto, infatti, Mecca., non possia1no f.. -i.re a 1neno di 1 ,irale in un certo senso disinteressarsi della pensa.re -per un istante alla possibilità in~i· possibile spartizione della Turchia di realizzare questo sogno gigantesco, Jisono Asiatica, le cui coste occidentali e me- che, beninteso, ha già attraversato il ,erci~ ridion:11i, dai Dardanelli al golfo di cervello di 1nolti egiziani .... La Siria e 1111 tnt:1 Alessandretta, sarebbero ri1naste egual- la Palestina potrebbero, come per il 111 !\a n1ento sottomesse· al suo controllo. Ma passato, essere ricondotte sotto il con- ,1tail· oggi Cr~ta· è un'isola greca e la poli- trollo del Cairo. Tutta l'Arabia vi sa- :,oe!ls t.ica inglese, perduto questo punto <li rebbe annessa sonza colpo ferire, se 115 ~n· lP,va, deve n(1cesRarjan1ente mutar di- quelle tribù dello Ye1nen, che sono in ~1 ner 'iblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==