- 332 - nncorn sfrnttata, che nasconcle tesori l'Asia lVIinore d h·ontasse una colonia inestirnabili. Non è un paese. agricolo inglese o francese o ted-esca1 se non perchè le mancano i contadini, perchè l' av~sse conservata all'Impero Ottoil sistema fiscale è così tirannico e ar- 1nano quella fan1osa formula dello statu bitrario che in1pedisce ogni possibile quo orientale con cui le potenze d'Euiniziativa di bonifica e di cultura. Non ropa, per gelosia reciproca e per amor è un paese industriale perchè le manca della p,ace, si sono volontariatnente · il denaro. Ma potrebbe diventare l'una . legate le mani. Ma si tratta d'una fore l'altra cosa, con1e gli esperimenti, mula d'indole puramente politica, più fatti, talora su vasta sca1a, da coloniz- formale che sostanziale.· Di fatto l'Asia zatori e industriali europei in alcune Minore, se non politicamente, econoregio.ui costiere, chiaramente dimo- micamente ha cessato da gran tempo strano. Braccia e capitnli europei lo d'essere un paese turco. Da gran tempreparano dun- po Inghilterra, que questo nv- ~:-;;-:;;;;;~~;-;::~ ="""""'= Francia, Russia ~ venire .. La sua e Germania ne unica disgrazia ti hanno fatto un di essere nn pae- cainpo di conse turco. A.nche quista per i loro in Asia Minore, prodotti e per i come fino a ieri -loro capitali. Orin Tripolitania e n1ai si sa che in Cirenaica, Co- cosa vuol dire stantinopoli non conquistare eco- , ha mai rappre- nomicarnente e sentato e non commercialrappresenta se 1nente un paese 11011 la tirannide turco. Si comine il fisco. Costan- eia i1nportando tinopoli da- tem- merci, sguin.zapo immemorabi- gliando con1le non chiede ai messi viaggiatopopoli delle pro- ri e fondando vince asiatiche banche. La Gerse non denari e mania ha dato in soldati, per dar Anatolia e in Siloro in cambio ria uno stupef:1g end armi ed cente esempio agenti d' in1po- di penetrazione ste, giudici cor- commerciale ed ruttibili e valì -- ......,.......,......., ----- ec_onomica. Si ladri. Non bis o- P.o vine : o na,ne a I au: a, :co. ottengono poi g n a 1nera vi - . concessioni per gliarsi se questi soldati si sono mo- costruire strade ferrate, porti, opere strati pessimi alla prova del fiuoco, se pubbliche, ca-qali, argini, ponti, acqueil paese è spopolato e isterilito. Dove dotti. Nelle città si istituiscono scuole non esiste giustizia politica e ammini- e ospedali. Alla diffusione delle marstrativa, non esiste nemrneno capacità che di fabbrica segue im1nedìata1nente 1 d' erois1no e di sacrificio e possibilità a~1tomaticamente, la diffusione della di ricchezza. 11 paese è perduto quindi lingua e della cultura. In questo modo per gli indigeni. Non così per il colo- si crea una fitta rete d'interessi che nizzatore europeo che v'emigra e lavora nessuno riuscirà n1ai più a lacerare: sotto le guarentigie della propria qua- non coloro che ne godono, anche qualità di straniero e dei propri privilegi, lora dovessero soffrirne; non i concordifeso dall'autorità dei consoli e dal- renti che aspirano a sostituire a quelli l'imparzialità dei tribunali consolari. altrui i loro propri interessi. Ed ecco come, nelle province turche Sarebbe inutile nascondere che ciò d'Asia, malgrado l'assurdo regi1ne vec- che rnuove questo con1plicato rneccachio e giovine turco, grandi iniziative nismo è una ragione politica. Gli stati europee hanno in poco te111poprospe- 1noderni agiscono sempre pe_r una rarato. Questi esperimenti straordinaria- gione politica; o meglio non c'è azione incute favorevoli avrebbero fatto ~ì che degli stati 1noderni che non $ia anche BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==