Veduta di Adalia dall'alto delle mura.. A conseguenza più importante delle due guerre balcaniche, dal punto di vista della poìitica internazionale, è stato l' i1nprovviso s po_- stamento subìto dalla questione d' Oriente verso l'Asia Minore. Cioè, quei problemi riguardanti la Turchia Asiatica, i quali, essendo subordinati ai problemi riguardanti la 'l1urchia europea ' e i Balcani, erano fino a ieri considerati secondari, in ordine di ternpo, rispetto a questi, e cli lontana soluzione - oggi, dopo i ·gravi mutamenti territoriali prodotti dalle ultime guerre, occupano il primo posto nei progra1nmi cli politica estera di tutte le Cancellerie, e s' in1pongono alla nostra attenzione come quelli che maggiormente influiranno sugli avvenimenti dei prossin1i anni. Iµ Italia, <love pure una forte e attiva politica orientale, poggiando sn gloriqse tradizioni, dovrebbe - essere popolare, i •pr<;>ble1nriiguardanti l'Asia :Minore sono sconosciuti e, si può dire, nuovi. Per il pubblico e per la stampa di altri paesi, come l'Inghilterra, la Francia, la Germania., essi hanno un interesse d'attualità da oltre mezzo secolo. Esiste in Inghilterra, in Prancia e in Germania una vastissima letteratura economica e coloniale sulla TurBlbllotecal:;Inotj1anco chia d'Asia, come esiste da parte cli quei govèrni una corrispondente attività politica che di tale letteratura costituisce la ragion d'essere e il substrato positivo. Da noi, invece, non si poteva parlare, fino a poco tempo, fa, d'una azione di gov:erno, politica o economica, di carattere continuo, con un programma ben determinato, che avesse come scopo la formazione di nuovi interessi italiani nelle province della Turchia astfl,tica o la coordinazione e il consolidamento di quelli, pure vastissimi, già esistenti; ed è dubbio che se ne possa parlare oggi, malgrado i tempi notevolmente 1nutati e i sintomi che sen1brano conferma:r:_e le 1nigliori ·speranze in proposito. E naturale dunque che ci manchi anche una letteratura, la quale dovrebbe servire di commento e di illustrazione a una bene organizzata, precisa, continua, concreta attività politica e con1merciale dell'Italia in Levante. Pure i problemi riguardanti la Turchia d'Asia sono di capitale importanza per nei: interessano il nostro presente e il nostro avvenire. Innanzi tutto per ragioni politiche: poi per ragioni che si riferiscono ai nostri con1merci e alle nostre industrie, alla nostra ernigrazione e, in generale, alla nostra ricchezza nazionale. L'Asia :Minore è un vasto n1e.rcato, una grande porta aperta verso l'Oriente. Oltre a ciò, è una vasta terra non ancora fecondata, non ancora frugata, non
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==