Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

: . I .' lf-1:'7 l ,f ,.. ' ,6,.' l_., • ~._.:-:,'" • y: ·i).: ·. ~~ "-~- ,• . ' Panorama di Durazzo. s ULL' ALTRA riva del1' Adriatico, pressochè isolata dalla grande vita di relazione e n1utuith della penisola balcani• ca, si leva una terra dalle caratteristiche tutte proprie nel campo della geografìa,. della politica e <iena storia civile: è la terra albanese, che rompe la continuità del ril,ievo dinarico, quasi in corrispondenza d~l, cuore dei Balcani, e schiude di con.; seguenza uno spiraglio tra il mondo d'Oriente e quello d'Occidente. Tali prerogative impressero· a.Jl'Albania una fisionomia. tutta propria, e che essa conseTvò con mirabile tenacia attraverso ai tempi: regione prevalentemente alpestre nel settentrione e mezzodi, essa si spiana al centro in una distesa di terre o collinose, o vallive, o di colmataggio, le quali ostacolano la formazione dei grandi ·centri abitati per dare luogo ad una vita sociale dai vincoli ruvidi della feudalità e della soggezione politica, economica e 1nilitare. Epperciò l'Albania fu essenzialmente una terra spezzettata a cantoni, di.- visa in tanti compartimenti isolati l'un l'altro nel grande seno di una solidarietà nazionale debole o deficiente, soggetta all'usurpazione dei più audaci o dei più forti; incerta insomma ed in-, coerente nella grande marcia ascensionale della civiltà che fa c9scienti di sè medesimi i popoli;· uniti negli; ideali e solidali nelle lotte. Più che continuità di vita popolare, l'Albania non offre quindi che contrasto di episodi individuali, i quali riassumono transitoriamente in sè la storia 1novimentata della regione : l' epis.odio di Pirro re dell' Epiro -- o più· propriamente del1' Albania meridionale - nell' evo antico; quello dello Scanderbeg, o del Castriota, nell'evo moderno - e quello di Alì ·pascià di J ànina nell' evo contem_poraneo. E nei tre episodi si rinnovano puntualmente e costantemente le medesime caratteristiche storiche e sociali: difficoltà di coesione nazionale, antagonismi feudali, rudimentale processo di assimilazione politica; energie tutte disgreganti piuttostochè integranti della spiritualità albanese e della sua sintesi, le qua.li riprendono il loro fatale cammino negativo non appena i corifei di ciascun episodio storico scompaiono dalla scena della travagliata provincia. . La NEVRALTEINA è il più energico ed innocuo ANTINEVRALGICO ed ANTIRE1Jll.lATICO Nell'uso dei rimedi contro la febbre ed il dolore RISPARMIATE IL CUORE! LEPETIT FARMACEUTICI - MILANO Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==