-- 801 - liOn più di 20 mib abitanti t1e a'\'rfinno per 'j() litri, qnelli con 10 a 20 mila nùitanti 50 litri. Pei comuni aventi ùiso;.;no d'impianti f'levatori, l'acqua è di 50 litri, se hanno p;t1 di 10 miJ.a ahitanti, e di 40, se ne hanno di meno. Ciò. ùen i11te.;o, come assegnazioni minime, prevbte dal regolamento. Ma in re;l!tà esse s:1.ranno supe1 atP, pel fatto delle aumentate eapricità date all'Acqnedotto. lnfatti, le quoto di 40 a 90 litri fnrono calcola e sulla base della portata minima di 4 me. al se- <'Olldo della costruzione, mentre questa effLtpubbliche il prezzo è <'li c~11t. 15 ttl rne.t1·0 eubo pel primo trente,rnio, e di crnt. 12 pel 1,criodo 8llCcessi \'O, Qnanto all'acq n:1 per i privati i prezzi vanno. d:.t un massimo di cent. 25 ad un minimo di cent. rn per metro cubo. L'acqua per gli stabilimenti pubblici gode della riduzione del 25 per cento sul prezzo normale; e così quella ppr gli eùifiei industriali, le ferrovie ed i porti, le aziende agrir'ole e le fattorie ha prezzi vari:ibili da 22 a S c nt-. e da 2 > a 12 per metro cuùo. In genere, diminuiscono i prezzi a misura che P'\sR>dei tubi in cemento arnrn.to, per u11a diramazione secoudaria. tivamenle ha una portat.t di 5 mc. e mezzo. Per tal modo, ad Oc-!"neiomune potrù toc~are una quantità d'acqua super:ore n.lmeno di un quarto a quella p!·estal>-ilit::t. L'acqua si ,·ender.'L ad uu prezzo inferiore a quello in uso, Anehe sotto ques'..o aspet'.o le città di Puglia saranno fra le più privilegiate del nostro paese, do\'e l'acqua pot.Ll>ile non gode sempre del mng-gior bnon mercati•. Così, 1->erle fouta.nine e le altre destinazioui iblioteca Gino Bianco aum_ei1ta tJ consumo d01l' acqna, riseryando8i le ma.Q'g-ioria;;evoln.zioni per gli enti puul,1-ici. Orn,1 ùa.~Ut pen-·are che n. Ferrara l'acqn:i costa i.la 27 a 2-i cent., a Bologn:i da 30 a 25, a Napo:i 35, a Livorno da G5 a 37, a Venezia. da 6J a 40,. per co11vincen;i del grau beneficio toecato ai cittadini di Puglia. Quale grandiosa visione dell'avvenire del'~ fomi~lia pugliese nou _s'a .. re al'a 11O,tra mente! rada per tut~-o il bene che i Pnglie3i spe•
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==