Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

\ \ - 2.87 fngoml,rante. Con qne.,:fi o,·~ani delicati e sapienti si provvede a custod: re rd ammi1listrare l'immenso te::,oro idrico di inestimabile valore. · Il canale prinçipale, destinato a ricevete que5to liquido tesoro, si svolge dalle sorgenti di Caposele alle alture di ]'asano, parte _in galleria, parte in trincea e parte in sifoni e su ponti çanali. Ricadendo le sorgenti, come si disse, sul versante del Tirre110, il canale comincia coll' atti aversare l'Appeuniuo tra il Sele e l' Ofanto, eone lungo la valle ofanti na fin sotto Atella., prosegue in prossimità di Ripacandid:t e Venosa, s'interna nelle Murge di Andria e Corato, ragginn 1 .:-e Gioia del· Colle, per volgere quind\ tra Noci~ Putignano e finire sopra Fasano. Il pro;.:etto di mas.:;ima. ne divideva i 236 chilometri di lullghezza in 6 tronehi, co1;,r1prendenti inSiffatto compito è affid.1to alle diramazioni. E::;se si distinguo.,o in primari~, se attingono dir,·ttamente dal canale principale, ed in ·secondarie, se si staccano dal canale principale e dalle di1·amaz:oni primal'ie insieme. Nell'un ca::;o sono in mur;tlu1 a e pra· ticabili, nè più nè meno come il canale principale, dal quale differiscono solo per le se'zioni più ridotte; nell'altro, sono in tubolature di ghisa e di cemento armato, con capaC'ità variabili a secon,la del volume d'acqua. da coutenere. Le diramazioni secondarie hanno precipuamente l' uffi.eio di portare l'acqua ai serbatoi assegnati ai centri abitati, e sono sia a pressione naturale che a condotta forzata. La diramaz.ione pèr la provincia di Foggia si diparte dal canale presso Venosa; qnella per la provincia, di Lecce ha origine dal termiue dell'ultimo tronco. La provincia, di B;,1ri ha non una, ma var,e diramazioni, ricadenti da una parte e dall'altra del cauale; si può dire nnr.i che pure q uesto le appartenga, dominando esso quasi tut.ta la zona del barese. sieme 54 chilometri di gallerie, 167 di trl ncee, 12 di ponti-canali e 3 di sifoni. Vem·emo in seguito come q nesti limiti furon) sensibiìmenle rnodifiC'ati nel C'Ot'SO dei lavori. Notiamo ora ehe qì!esto enorme condotto è sempre in muratnra e praticahil~, si:1. ehe si trovi in galleria e sia clie V ricada in trincea. A seconda dei tronc·hi variano le dimensioni d0lle loro sezioni, variando la y1ortata a misura. 1'11esi. stacl•auo le diramazioni pei vari luoghi. Tali sezioni hanno un' altezza di metri 2,90 per una lnngbezza di metri 2,70 nel tronco di maggiore po :·tata, e di metri 2,19 e met.ri 1 85 in quello di portata minore. Esse yarhtImùocco della galleria Oroce del .llfonaco sul cana,le principa,le. Altre opere di -rilievo com.-:,rende. l'Ac•quedotto. Lungo il percorso del ca11ale principale, a distanze di non meno di 7 ehilometri, sono di~posti degli edifici di scJrico, per mettere a secco una tratta cui occorressero riparazioni. Le visite nel canale si eseguiscono mediante appositi pozzetti di accesso. Per l' alloggiu dei guardiani \'i sono, l.un~o il canale, delle case cantoniere, una per og11i 6 chilometri. ::;nIla zona brcupata dal canale, o JJelle sue 110anche nella forma, a seconda della ilatura <lei terreui da attraversare. Sia in galleria che in trincea, sono ovoida i nt'i terreni a1'.gillosi, circolari in quelli a forti pressioni, retta11g0Jari o trapezoidali in quelli -rocciosi.' In que::;to canale, a\·ent.e la pendeiha da. 25 a 40 cm. per chilometro, l'acqua, scorre a pressio,ne 11atu1:1le, per ayyiar::;i r,oi ai singoli lUOJhi. viçinanze, è prescritta_ una strada di servizio, lunga quanto il canale stesso, e larga non meno di 4 metri. Inoltre, una liuea telefonica, distesa per tutto il percorso del c,tnale, -servo a uiettere 'in comunicazione le case ea11to11iere con gli nffici di soneglia11za. Ed infi11e, i dislivelli del terre no, con le re1:~U\"e c,Ldnte d"acqna, ~0110 utiliz7ati per im11ia:1ti di salLi motori, I.i cui energia gioNEVRAL · Cachets a base di nevralteina. Rimedio cli elezione nelle Emicranie• Nevralgie• Coliche periodiche Reumatisn1i • Influenza. · · LEPETIT F ARMACEU-TICI - MILANO . ib11uLecGaino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==