:e I/ - 287 - Palazzo Umbro e quello Lombardo (sinistra e diritta) alle industrie libere e quello Veneziano (pel centro) al Salone Rèale. Questo Salone Reale sarà il luogo preferito di ritrovo <lei visitatori, e vi avrà sede ufficiale il Comitato. Nel1' intorno di questo edificio vi saranno mostra di oggetti appartenuti a:f. quattro grandi fattori delll'.Unità Italiana: Vittorio En1anuele, Cavour, Garibaldi e Mazzini .. In questa mostra sarà esposta per la prima volta al pubblico l'autobiografia di Garibaldi posseduta dal Nathan. Vi saranµo pure ricordi dei grandi italiani che hanno illumiVeduta a volo d'uccello della futura sezione Italiana alla Esposizione di San Francisco. Progetto dell' arch. Marcello PiacenUni. stanze e sa1oni di cui la mobilia e le dècorazioni formeranno da sè sole trtl.a vera es:)osizione~ Per tal n1odo si vedranno i rr1agnifici vetri di Murano sotto· forma di candelabri, lampadari, vasi; i lavori di porcellana e maiolica delle più· rinomate fabbriche; i lavori in ferro di Firenze e Siena; tappezze- 'rio•, mobilia e tappeti provenienti da centri noti per questi lavod; e infine u10lti ca1npioni dei fa1nosi pizz~ italiani. Nel Salon.o Reale so.rà collocata una Bibliut~L;ct \.:111Iu 0Ia1IL;u nato il mondo col loro gonio: da Archimede, Virgilio, Dante, Galileo, VoltH, fino a Marconi. I tre corpi suddetti saranno riuniti nel' fondo da due ponti, l'uno a colonnato di tre archi e l'altro di una sola snella arcata. Passaùdo sottò le arcate ·a sinistra del palazzo Veneziano, si accederà al grande salone ove saranno proiettate sullo scherino di un grande cinematografo le visioni panoramid1e di bellezze italiche. Si tratta di una serie di riproduzioni della natul'a a
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==