Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

273 .- _ma non la grnnd z-a, ma non la stol'ia E 8a11t' Elena., ~he secondo le previsioni degli alleati dovl?va coprire d1 impene.trabile oblìo l'uomo eij.'er:l s'·ato l'arbitro del mondo per un cteceu11io, divenne mèta del più rommovente pe:le:.?rinaggio di anime; poiehè Napoleoùe non mai fn g, a:1de ()uauto a Snnt' Elena. · Il meraviglioso edifieio era irreparabilmenJe royinato; egli solo, immiserito nel fi,d('O, iri·aèliava luce sul mondo, da.Ilo squallore di uno scoglio sperdllto nel mare sconfinato. - Morto, ht sua gloria andò ingigantendo ogni giorno più. Eù a uù secolo di dis'.anza, mentre la più spav:ento·-a compe~izione d'armi rbe éon ti la storia st:1 inondando di san- ~ ue l'Europa, il di llli nome' c.)rre su milioni di boecbe, stilla da milioni di venne. 1 ll suo .spirito vigil.1. ·sulla nobile terra di Francia, eh' egli ital'a·10 per lingua, per nascita, per geuio, fece sua patri.a, ed amò del più grande, del più tenace amore. · · ANTONIO CURTI, N.B. - Le illnstrazioui del presente articolo - salvo hb prima e l' ultiurn, tolte da· fotografie - sono riprodotte da indsioni e litografie del1' epoca, della uota rnccolta del signor A. Curti di Milano autore dcll' a,rticolo. ,, ' •'· La maschera di Napoleone conservata a Portoferraio. { . ' • A'SM.ATICI Scoraggia ti, prendete il Rimedio d'Abissinia: Exibard, s~nza ·.op.pio nè morfina, ::tn pptvere, sigarette, tahacco, da. f~mare, e. sare~e soilev_ati istantaneamente. 6, Rue Dombasle, 6_.,Paris:· .....;_:_,ln tutte Je Farmacie. BjbliotecaGino Bianco 18

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==