Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1915

1GBAvomaternodel Re. [t Prin<'ipe Frrdiì1ando, e'\ nca di G eno\·a., figlio del re Curlo Albl'rto di Sat'degna, nato a l"irenze, il 15 novembre 1822, t il 10 febbraio 1835, amrno 6Uato a Dres 1'ia il 2·! aprile 1850 con la Principes~a Maria Elisn.lJel·.ta, figlia del re Giovanni di Sa..;sonia, 1~at.aa Dresda il 4 febbraio 1S30, rimaritata mol'ga11ntira1nente a SI re:;a nel1' o'·tobre 1856 col mar~\h. Niccolò Hn.pallo., nuovamP-nte Vfdova il 27 novembre 1882, t il 14 a.:;osto 1912]. }{igli: 1) Re;,rina Madre Mal'ia-.1Jia1·ghel'ita-Teresa-Giovan11a, vedova di Umberto I (i•eél. · avetnt?°), . . 2) P~incipe Tom.,~aso-Alberto-Vittorio, dnea di · Genova, mito a Torino il 6 febbraio 1854, 8:'!llmiraglio della mù.rina italiana (Tol'ino); atnmogliato a Nymphenburg il 14 aprile 1~83 eon la · Prinoi pessa Maria -Isabella-Luisa-Amelia-El vira-Bianca-El eu11ora, principessa. di Baviera, nata a Nymphenburg il 31 agosto 1863, figlia del fu principe Adalberto di Baviera. Figli: P..rincipe Ferdinando-Umberto-FilippoAdalberto-Maria, principe di Udine, tenente di vascello, nato a 'l'orino il 21 apr. 1884; - Princ. Fili',erto-Lodovico-Massimiliano-Emanuele-Maria, duca di Pistoia, n. a Torino H 10 marzo 1895; - Princ. MariaBona-Mct1"ghe1·ita:..Albertina- Vittoria, nata ad Agliè il 1° ag. 1896; - Frine. Adalberto-. Luitpoldo-Elena-Giuseppe-Maria, èluca di ·Bergamq, nato ad Agliè il 19 ma1;zo 1898; - Princ. }~1a,,·ia Adelceide-Vittoria-AmaliaElisabetta-Marca, nata a Torino il 25 aprile 1904; - Princ. Eugenio-Alfonso-Giuseppe-Maria, dnca d'Ancona, nato a Torino il 13 marzo 190G. Sono legati di sangue alla Famiglia Reale di Savoja, ma non godono di nessun privile- ' gio nè titolo principesco: a) i Conti di Mirafiori e ]'ontanafredda, nati dal matrimonio morganatico del defunto re Vittorio Eman□-ele II, nonno del re attuale, con Rosa, Ver-· cellone, nata il 3 giugno 1833, creata contessa di Mirafiori e Fontanafredda 1'11 aprile 1859, maritata il 7 novembre 1869, f il 27 dicembre 1885; b) i conti di Villafranca-Soissons, che traggono origine dal matrimonio morganatico del defunto principe Eugenio di Savoia Carignano (nato il 14 aprile 1816, ·I· il 15 dicembre 1888) cugino in 6° grado del re attuale, con F'elicita Crosio,· uata a '.rorino il 4 maggio 1844, maritata il 25 novembre 1863, creata contessa di Villa.franca- Soissons il 14 settembre 1888. Casa di S. M. il Re. CASAMILITARE-DI S. M. Primo Aiutante di Camp? generale. Ugo Brusati. Aiutanti di Campo genei·ctli. - Augnsto Vanzo - Guglielmo Capomazza di C~rnpolattaro. ; BibliotecaGino Bianco Aiutanti di Campo. - Guerrieri Edgardo - Carmelo Squillace - Amedeo Ac.;inari di S. Mar7.ano - Italo Mureno. Comctndante lo Squadi·one Gum·,lie del Re. Gio,anni Lang. CASACIVILE DI S. M. IL RE 11/inistm dellrt R. Casa. - Nob. Alessandro Mattioli-Pasr1 ualini. P,·efelto di Palozzo Gran Mas'1·0 r7el!e Ce,-imonie. - lYfareheso G. B. Borea d'Olmo. ·11.~cesé·1le·ire Ce1·imcnie di C 1J·te. - Conte Francesco Giuseppe 'l'ozzoui - Massimo Montalt.o Duea di l!-,r.t~·nito - Conte Franeesco Avoi?adro degli Azzoui •-·-Duca l!'Ardinando Cito dei marcii. di 'f orrecuso. - Lodovko dei Duchi Lante dell:t Rov.e1 é - Arbor!o. Mei!a di Satit'Elin, co ite Luigi, a disposizione - Angelo Marchese Gavotti-Verospi Granéle .Scudie1·e. - March. Carlo Cafabri11i. Grun CceccicdcH·e. - Conte Giulio Carminati di Brambilla. . -~ C'appellatio llf agg-io,·e. - Giusep~.,e Beccaria. Ingeg11e,·e A,·chitetto a clisposizione di.S. JJ,f. - lVlarch. Achille Majnoni d' Intign:.tno. · JJ!leélicodi S . .1lf. - Giovanni Qnidco. MINISTERODELLAR. CASA ·JJ1.inist,·o della R. Cas:t. - No b. Alessandro Mattioli-Pasqualini. . - Di1·e:to,~e Generale. - Raffaele La.mbarini. Direttore capo dfrisi,me a dispo .izione. - Ferdin:rnct.o Comotto. DrvrsroNE la. Di,·ettore Capo. di Divisione. -- Luigj Besi. Drvist0NE 2a.. Di,·etto,·e Capo ili Divisione. - Pi~tro Geutilini. DLVISION'E 31i, Dil·ett,J1'e Capo di Di-visione. - Vittorio De Sanctis. DIVISIONE 40., Dh·ettoi·e Capo di Divisione. - Ettore La Monaca. DIVISIONE .5u., Di1·etto1·.~Capo di Divisione. - Gaetano Stern. · UFFICIO D'ORDINE ED ECONOMATO. Direttore Capo d:'Ufficio. - Goffrndo Giorgi. CORTE DI S. M. LA REGINA Dame dt Col'te. - Conteqc;a Francesca Guicciludini -- Alberta Marulli dueh. d'Ascoli, princ. di Sant' Angelo dei Lombardi - Contessa Mal'ia Costa Carrù di Tri.nità. - Contessa Maria Brusehi Falgari - Contessa Gugliclmin l Campello Della Spina.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==