,, SETTEMBRE 1915 - 128 - 19 Domenica ~ S. Gennaro, vescovo, martire, patrono di Napoloi, e vescovo di 262-104 Beneve11to, martirizzato durante la persecuzione di Massimia.no ~ ________ _, Diocleziano l' a. 30~ È fama che, esposto con altri compagni nell 1anfi::. teatro per essere divorati dalle fiere, ques.te non li toccarono ed anzi si posero a l~mbir loro affettuosamente le mani ed i piedi. - Ss. Festo e Desiderio, forse del tempo di S. Gennaro, onorati a Benevento. - S. Costanzo, venerato a Capri. Memorandum. - Da oggi fino al 26 settembre, si rinnova in Napoli ogni giorno il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro. Pellegrinaggio a Pozzuoli, teatro del 111..1.rtiriodel Santo. - In Svizzera digiuno federale, ossia giorno di riposo e di preghiera. 20 Lunedì I S. Eustachi_o, sold., m. S. Candida, vergine e martire, cartaginese 263-103 (src. IL ?), festeggiai a..a Ventotene (Pozzuoli). - S. Agapito, papa dal --------~ 535 al 536. - S. Glicerio, vescovo di Milano dal 436 a1 438. - S. Fausta vergine, uccisa con orribili supplizi a Cizico nella Propontide sotto l' impe1:atore Mas~imiano. A11a vista della sua costanza fra tormei:ti, si convertì il sacerdote degli idoli Trilasib,. che con essa colse la palma del martirio. · Memorandum. - Anniversario della caduta del potere temporale e della unione di Roma all'Italia. Festa civile lega~e. Commemorazjone alla breccfa di Porta Pia a Roma. Sono chiuse le Biblioteche, le Gallerie, i Musei. - ]'est.a campestre caratteristica alla Madonna della Rocca a •raormi11a. 21 Martedì· 264-102 S. Matteo, a,. ed ev. Da pubblièano chiamato a seguir G. C., 9redesi morisse mat tire in Etiopia. - S. Giona profeta, sepolto in Geth ---------· nella terra di Snar. - S. Ifigenia, vergine etiope, convertita da S. l\1atteo apostolo. - A Salerno ed a Belgioioso feste patro:1:1li. Memorandum. - Fiera ad Este. Dura otto gio1~ui. - Fiera a Frascati. Fiera di' S.an Matteo a Salerno, ricca di cavalli e bestiame. - In Toscana si dire: "A San Mattè, l' uccellatore salta in piè. ,, - P.1.gamento delle pensioni governative di seconda, categoria (superiori a L. 500, ma non a L. 2000 annue). ' 22 Mercoledì s. Maurizio, so'.dato, martire. Capo della legione tebea, martil'i7.:'zato 265-101 l'anno 287 unitame11te ai suoi compagni. - Festa patronale a Jesi di --------~ S. Settimio (vedi 6 settembre). - Ss. Digna ed Emerita, sorelle martiri a Roma verso gli anni 254-260. ' Memorandum. - Principio dell'anno secondo il Calendario repubblicano francese. Oggi, primo Vendemmiale, comincia l' a. 124. , -----------------*----------------- i G. B. PIRELLI, Pirelli G. B. n. l\Iilano 1842, industriale, introdusse e sv.iluppò iu Italia l'industria dulla. gemma, sena.toni. Pftrè Giuseppe, n. Palermo l_-842. il maggiore dei folkluristi ilaliaui. , Bibliote( CO
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==