--~~.a~~.a.a~~~.a~.a~~.a~. ·~ ~ Per evitare equivoci e per corno- . ~ dità dei clienti, si prega di indicare · ; se si desidera una penna. a punta . ~ f ina,media,grossa o a punta quadra. ~ ~ . ~ I ·~~~~~~~~~~~~~V~~~~~ il~ilil~~.ilba~rt~il~~ Per evitare eqmvoc1 e per corno- ~ . dità d·ei clienti, si prega di indicare ~ t · se si desidera una penna a punta ~ · ~ fina,media, grOssa ~ a pu_nta quadra.. ; TJJ"TJJ"TVJ'ff'f'"VVVVVVVVVVVVV>lffV~ - W8t9Mk MtMWfl WPMNStiWff ma bltMFW ... e ·----, Questo apparecchio, denominato TETRO è jntrodot~issimo in. Gern:1auia ove assolutamente senza eccezione è adoprato in ogni famiglia. Esso offre il grandissimo vantaggio di poter'e cucire e rammendare senza mutarlo ciò che fino ad oggi era materialmente impossibile. Avanti che sortisse in c·ommercio tale splendido ritrovato, la massaia eù anche la rammendatri-ce di professione era costretta stendere in un telaino l' oggetto da rammendare ciò che soventemente portava allo st~·appo della stoffa medesima. Con l'apparecchio· in questione tutto questo disturbo viene evitato e cou grande velocità si ottiene resultati meravigliosi ! ! Unitamente al TETR.O si~spediscono le relative istruzioni per metterlo in opera, istruzioni che sono alla portata _di chiunque. ---s:r mm::w:ernrmsa , nn:uun:rzsr~'™ m SIZ'CIIIS'/Qfh# · rrnzmr ìWP◄►w~ BibliotecaGino Bianco I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==