Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

□ ...·.········.······ ·········:·.············ ..·· ..•·. •·.· ·O •,•.•~. ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦• ♦ ♦ •••• ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦• ♦ ♦• ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦• ~ I • ~ • ♦ !1 LeOperceo·mpldeitGeiosCuearducc ![ ~ ~ :: Condiziondi i favoreai lettoridell'ALMANACCITOALIANO :: .. ~ :: (Valevoli per l'Italia e Colonie - Per l'Estero chiedere schiarimenti) . :: . ~ •• ---•• ---·--- •♦ ~ ~ •: Questa nuova edizione delle Opere complete di Giosue Carducci 1;icompone cli •: :: 20 volumi in-16. Ogni volume di circa 400 pagine è ornato da una copertina a ~olori :; · 1 •• disegnata da A. De Caro-lis. ' •• • • ♦; :: L'intercaollezione L. 50.Leg_aetlaegantemente i telarosscaonfreginoro L. 80. :: ~ ~ :: Ai lettori delr ALMANACCO ITALIANO si darà l'intera Opera :: :: asole L. 45(slege.)a,sole L. 72 (leg.p) agabinli9 ratemensili :: :• e come premio lo splendido ALBO CAR.DUCCIANO (in com= :• :: mercio L. 5) necessario ~omplemento all'opera di Olosue •: .• Carducci. · · · ' · •• ~ ~ •• A) - I v-0lumi saranno spediti franco di porto in qiiattro •. •: pacchi contenenti 5 volumi ciascuno : i primi' cinque ·volumi a ri- :: •• cevimento della. prima rata e della scheda firmata ; gli altri alla fine •. ~ ~ •• de'i tre mesi suvcessivi alla data della scheda di sottoscrizione. Il •• :: premio sarà spedito franco a pagamento ultimato. :• • B) - A chi invierà come prima rata L. 20 (slegata), L. 32 •• •: (legata) e si impegnerà a pagare la restante somma 'in 5 rate men-. •: •• •• •. sili saranno inviati subito franco di porto i venti volumi. Il pre- •. :• mio sarà spedito a pagamento ultimato. '\ :• ♦: C) • Ohi invierà l' irnporto totale di L. 45 o L. 72 in una .: :• sola volta riceverà franco di porto tutti i venti volumi e come pre- •: •: mii eccezionali l'Albo Carducciano legato (L·. 8,50) e lo splend,ido :• :• ritratto del Poeta, acquafòrte di L. Bompard (L. 5). •: •• --------- ! . • • ♦• ♦ ♦• ♦• :: Il sottoscrittore invierà direttamente a N. Zanichelli Bologna l'importo delle :; •• rate entro il 15 cli ogni mese cominciando da quello successivo alla data della sot- •. :• toscrizione. - La Casa Zanichelli in mancanza di pagamento della rata mensile :• :: è autorizzata, se.ns'altro avviso, a fare tratta postale clell' importo aggiungendo :: • L. 0,60 per spese di esazione. Il rifiuto della tratta impor~erà la decadenza clel con- • :: tratto e la Casa Zanichelli potrà senz'altro richiedere 11 pagamento clell' intera :; :• somma sottoscritta nei modi che crederà opportuni. - I sottoscrittori in età mi- :• •: nore debbono fare aggiungere la firma del padre o di chi ne fa le veci. •: :: Non si rilasciano ricevute pei pagamenti delle rate mensili servendo per esse :: :• il tagliando delle cartoline-vaglia. :• • •• . .. ............ . . . .... ··········· . .......... . .. ... ..... ..... ............. . . • • • • • ' cD r.==================================il . •• o ..... •• •• ~ E Accettando le 'condizioni esposte nell'Almanacco Italiano 1914 .• ~ w ~ ~ :• e cD _ dichiaro di sottoscrivere ad un esemplare delle Opere com,,. •: :: ~ ~ j plete d·i Oiòsue ·Carducci al prezzo di L . ................. e un'isco :: :: f .8 ~ alla presente la prima rata in L. ....... ....... impegnandomi di :: :• ce. § o < pagare la restante somma di . L. ....... in rate men- •: • •.-I s - z . :: ~ ce Z O sili di L. Per gli ejfett'i legali della presente eleggo do- ;: :: ·; -~ ~ 3 miciUo presso la Gasa Editrice Zanichelli in Bolog_na. :: . ~ o . • ~ < • :: ~ i .J = Data e luogo ............................................................................................................. ::i • ;.=l o ♦ [: J i ~ ::;:.:o:egno.me ~ . •, ············· :i •• i:ò;! p, .......................................................................................................... .. •• :: A ~ .............,................................................................................................................... :: •• ;.q I.=:===========================:.! •• • r . ♦ □··················································,,........ . •• ♦ ••••••• ♦• ♦• ♦ •. ♦ ••••••• ♦ ••• ♦ •• ♦· ♦ •• ♦ ·~ ♦• •.•• ♦ •• ··~····························~·~·· BibliotecaGino Bianco /I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==