• I - 220 - 23. - ANNAM lVIonarchia --- 24. - CA M BO t>G E ---- 25. - LAOS --- sotto il protettorato francese. lliona1·0!1 in Monarchia DUY-TAN, Re (n. Hl99, ace. sotto il protett. della Francia. sotto il proteLt. della, Francia 9 settembre 1907). SISOW ATII, Re (acc.1904). OIAO SIHAWONG, Re. Povolazione: 5,542,822 (19ll). S1ipe1:/icie: km. q. 133,000. Capitale: Huè (ab. 50,000). Popolazione: 1,487,948 (1911). Popolazione; 631,839 (191 J). c1iperjicie: km. q. 96,900. /::iupe7:/ioie: k. rnq. 2G5,000. Capit.: Pnom-Penh (ab. 45,997). Capitale: Vien taine. )luLAl Y USSEF' 26. - MAROCCO [MAGREB] J.llonarchia sotto il protettorato della F'rancia. MULAI YUSSEF, Sult. (n. 1881, ace. 13 agosto 1912). Popolazione: 8,550,000. Religione: maomettana. Lingua: araba. Superficie: km. q. 439,240 (non compreso il Tuat nè il deserto). Capitale: Fez (ap. 101,820). Esercito: pace c. 70,000; guerra c. 200,000. Commercio: irnpo ...tazione 92,087,000, esportazione 62,'¼12,000 \ 1909). NB. Il Protettorato è stato accettato col trattato del 30 marzo l!Jl2. 1\-IOHAMED-EL-NASR 27. - MONACO Monarchia cost·itnzionale sotto il protettorato della Francia. ALBERTO, Principe ·(n. 13 novembre 1848, ace. lo settembre 1889. - Dinastia dei GrimaldiGoyou-.i\latignon). . Popolazione~ 19,121. Religione: cattolica. Lingua: francese. Snperficie: km. q. 1,490. Capitale: Monaco (ab. 2,410). Forza pubblica: 4 ufficiali e 82 carabinieri (gendarmi). Bjlancio: entrata ordinaria: 1,2i7,545; uscita ordinaria: 1,252,137. 28. - TU_NISI lJfonarchia, sotto il protettorUi!;;ll della Francia. MOHAMED-EL-NASR, Bey (n. 14 luglio 1855, ace. 11 maggio 1906). Popolazione: 1,926,650 (il c,ens. 15. XII. 1911, limitato alla popol<'lz. bianca, registra 148,476 europei, "di cui 88,082 italiani, 46,044 francesi). Super/.: km. q. 167,400. Cap-itale: Tunisi (ab. 200,000, di cui Go,ooo europei). Commercio: importaz. 114,447,000; esportazione 109,166.000 (1909). Ferrovie: kru. 1236, (1909). Telegrafi: km. 4145 (1909). Bilancio; eu trata 65,987,948; uscita 65,985,514 (1910). BiblioLec.;a \.:Jir10 Bianc.;u MAROCCO MONACO Tu~n:r
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==