- 194 - Drv,1s10NEXII". - (Conti individuali). Evelino Marincola di S. Floro, direttore cd,po di t:agioneria. DIVISIONEXlIIa. - (Ragioneria della Cassa depositi e prestiti). Tito Puccioni, direttol'e capo. ~ S. E. il Ministro riceve tutti i giorni nelle ore d'ufficio, così pure S. E. il Sottosegretario di Stato. Commissione parlamentw·e di vigilanza sulla cassa depositi. Enrico Martuscelli, senatore, p,·es:dente. Commissionepermctnente per l'esame dei bilanci tecnici e le p1·oposte legislative ·J"isgua,·danti gli istituti di previdenza amministrati dalla Cassa depositi e p,·est?'ti. Vito Volterra, senatore, _p,.esidente. ~~ . .. CONSIGLIO DI STATO (ROJfA, piazzct Capodiferro, pala.izò Spada). Giacomo MALV ANO, presidente. - Lorenzo AMBRO$I~O, segretario genei·ale. SEZIONE Ia. - (Affari dei ministeri dell'Interno, dell'Istruzione, delle Post-e e dei Telegrafi. Gabriele Pincherìe, presiden·e. SEZIONEII"-. - (Affari dei 'ministeri di Grazia e Giustizia, dei Lavori Pubblici, degli Affari "Esteri e delle Colonie). Pietro Bertarelli, presidente. SEZIONE III 1i. - (Affari dei ministeri delle FinaÌize: . d~l•\ Tesorp,_ dell'Agricoltura, della , Guerl;'~ e:~U~:1Vl3t\Una). Carlo Schanzer, pr·esiden·e. SEZION'.EIVa. Giurisdizionale. Raffaele Perla, p1·esidente. SEZIONEVa. Giiwisd-izionct:e. Carlo Sandrelli, p,·esiden:e. ADUNANZAP•LENA:RIA. Raffaele Perla, p1'esid1mte. · " ~~-....-. CORTE DEI CONTI · (ROMA, via Pastrengo, palazzo del Ministero delle Finanze). ' Ernesto DI BROGLIO, presidente - Antonino ARMELISASSO, proeurutore génerale. l!:nrico Mazzocco!o, seg1·eta1·iogenerale. SEZIONEIa. - (Riscontro degli atti risguardanti i ministeri del Tesoro, delle Finanze, degli Esteri, delle Colonie, di Grazia e Giustizia (e Fondo per il Culto), idei Lavori Pubblici, Interno, Bilancio attivo; Vigilanza sulle entrate; Debito Pubblico; Casse Depositi; Contabilità di portafoglio; Fondo per l'emigrazione; Buoni del tesoro; Offieina carte yal ori; Cassa speciale pei biglietti' a debito dello Stato; Spese fisse e debito vita:izio. Ferrovie di Stato). • Ernesto Di Broglio, presidente. Enrico Mazzoccolo, seg1·etario. SEZIONE no..- (Riscontro degli atti risguardanti i ministeri della Guerra, rlella Marina, della Istruzione pubblica, dell'Agricoltura e delle Poste - Magazzini di Stato: Adolfo Leris, presidente. Luigi Ta~chi-Venturi,. seg1·etrwio. I SEZIONE IIIa. - (Revisione definitiva e giudizio dei conti dei contabili dello Stato - Giudizi speciali e di responsabilità dei pubblici funzionari - Ricorsi in appello dalle 4,iecisioni dei consigli di prefettura in ma- ~ria di conti comunali e di conti delle ·Opere Pie - Esame e visto di decreti rela.tivi all'accettazione e svincolo delle cauzioni dei contabili dello Stato). Antonio Taini, presidente. Arturo Coppi, segretario. BibliotecaGino Bianco SEZIONE!Va. - (Esame e visto di tutti i decreti reali e ministeriali di collocamento a riposo, dispensa dal servizio e déstituzione dall'impiego - Liquidazione delle pensioni -e delle indennità per una volta tanto - Giudizio in prima istanza sui conti dei tesorieri provinciali e degli istituti dipendenti e sulle responsabilità degli amministratori delle Provincie). Francesco Paternostro, presidente. Gustavo Verneau, seg-retal'io. Uffici della Corte dei Conti. Segretat·iato generale. - Segreteria pa1•ticolare · di S. E. il Presi d. - (Personale della 'Corte dei Conti - A..ft'aririservati e d'ordine generale - Corrispondenza ufficiale - Corrispondenza. telegrafica - Apertura della co1'l'ispon4enza - Protocollo generale - Copisteria - Segreteria della Ia Sezione · deVa. Corte - Funzioni di cancelleria giudizia'ria davanti le Sezioni riunite della Corte' :_ Registrazione dei decreti - Archivi,q,"'Q,en_eraL-~-.~ Biblioteca). E11r1co-Mazzdccolo, segret. generale. Angelo Ruggeri, diretto•·e superio1·e. Fabio Pedoja, capo gabinetto di S. E. il Presidente. DIVISIONE Ia. - (Conti dello Stato, dei Co~ muni e delle Opere Pie - ]!..,unzioni di can-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==