19l - Consiglio d'ammi11i.~t1·crzforMe di rrisciplfoa pP.r i fu..nzirma i civil ile l'mnmin-istr. m ,1·ittima. Il Ministro, p1·esidente. Cumitato deg1i Amniira'gli. S. A. R. 'l'omma-:;o di Saroia, pi·lsiilente. C(lnsiglio s1tpe1·inre di Jl!Jarina. Luigi Faravelli, presidente. l , Comitato per 1' esame dei p·1·ogetti di navi. Giuseppe Valsecclii, presidente. Commissivne i:,erman°n'e pe1· l'illuminazione e il seg,·,(damen ·o delle co.,te. Gaetano Chierchia, presidente. R. Comitato Talassografico Ua.liano. Il Ministro, presidente. Istituto. 1·a(J,iot 0 l"g1·rtfiro m1'lifrr.re. Adb' fo Pouebain, 1n·esilhn e. Consiglio u >P-1'ini·eddla llfan'na me1·can!ile. Paolo Boselli, p1·esidente. Commis,sinne dei ricorsi pe1· la leva di mare. Luigi Giuseppe Faravelli, p1·esidente. ~~ S. E. il Ministro riceve i Senatori e i Deputati tutti i giorni eccetto il Giovedì e la Domenica_ dtt·lle 11 alle 12. S. E. il 81)ttosegretario di Stato rieeve i Senatori e i Deputati tutti i giorni dalle 11 alle 12. I Direttori Generali ricevono i Senatori e i Deputati tutti i gi~rni dalle 10 e mezzo alle 11 e mezzo. MINISTERO DELLE POSTE E DEI TELEGRAFI (ROMA, via del Semina1'io). Francesco TEDESCO, Ministro ad intedm. - Augusto BA'rTAGLIERI, Sottosegr. di S.·ato. GABINETTO.- Francesco Emprin, capo digabinetto di S. E. il 2~-Hnistro. Michele La Valle, capo di gabinetto di S. E. il Sottosegretario d~· Stato. Giaseppe Regard, seg,·etario pw·ticolare di S. E. il S.;ttosegretario di Stato. BIBLIOTECA DEL MIN[STERO. Emilio Diena, bibliotecario. UFFICIO DELLA LEGISLAZIONE COMPARATA. Torquato Giannini, cupo ufficio. DIVISIONE MOVIMENTO DELLE CORRISPONDEN· ZE E DEI PACCHI. Pio Bassanelli, capo di divisione. DIVISIONE DEI TRASPORTI. E_manuele Franco, capo di dh•isione. Direzionegeneraledei Telegrafi. (Piazza San Berna.rdo, 10:.J). Gaspare Duran, "direttore genuale. ECONOMATODEL MINISTERO.- Amato Sepe, DIVISIONEIa. - (Telegrafi). Michele Paladini, capo di divisione. economo. Segretariatogenerale. Direzionege'neraledel persooa:e. Temistocle Brauzzi, direttore generale. -DIVISIONE Ia. - (Personale di la, 2a, cate.goria). Luigi Venezia, cupo di divisione. DIVISIONE na. - (Personale subalterno di ruolo e fuori ruolo). Amos Candeli, capo di divisione. Direzionegenerale.· Affari generali e ricevitori. Giuseppe Greborio, ispettore generale. DIVIS. IIia. - (Ricevitori e servizio rurale). Carlo Colombo, capo di divisione. DIVIS. !Va. - (Edifici, locali e affari diversi). Alessandro Tosoni, capo di dil'is.'one. Direzionegeneraledelle Poste. Ernesto Scotti, dfrettore generale. DIVISJONE ra. - (Corrispondenza). GioYanni Ble11gini, capo di divis.'one. DrvI~IONF. Ha. - (Pacchi). Gaetano Romanelli, ca1.JOdi divi~ivne. Bio1101eca l:Jlno olè:ulCO DÌVISIONE nra. - (Radiotelegrafia). Enrico Mirabelli,. capo di divisione. DIVI8IONE IVa. - (Costruzioni telegrafiche). Francesco Giud1lli, capo di divisione. ISTITUTO SUPERIORE POSTALIJ:TELEGR.-\.FlCO. (Viale del Re, 131). .Quirinq Majorana, dii·ettore. Giovanni Di Pirro, vice dii·ettore. Direzione generale dei Telefoni. Giuseppe Angelini, ispetto,·e superiore f .f. di ispettore generale. DIVISIONE DEL PERSONALE. Pietro Cipollaro, capo di divisione. DIVISIONE TECNICA. Gaetano Marchesi, capo di divisione. DIVISIONE DEL SERVIZIO. Antonio Frajese, capo di di-vis_ione. Direzionegenerale dei vaglia. Eugenio Delmati, <lil'ettore generale. Giovanni Gazzillo, ispetto,·e. DIVlSION~~ 111.-. (Servizio dei va 6·lia. - Parte amministrativa). Giovanni 'l'avolaccini, capo di di·visio1ie.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==