185 Direzione,generaledella Sanità. (Comprende le Divisioni VI- VII- VIII). (Corso Vittori0 Ernauuele, 209). Alberto Lutrario,· dù·ettore generale. Alessandro Messea, viceilfretto,·e gene1·ale. N. N., capo dell'Ufficio affari genel'ali. Seratino Havidui, Domenico Falleroni, ispettol"i generali m~dici. Manzo Jatta, ispettore gener. batte1·ioìogo. Pietro Biginelli, ispettore gene1·. chimico. Alfredo Puccinelb, i spett. del serviz. celtic ,. Carlo Bisanti, Telemaco Guerrieri, is1,e· - to,,·i vele1·ina1·i. DIVISIONE VIa. Tecnica. Gaet~no Basile, capo di divisfone. DIVISIONE VIIa. Amministrativa. Girolamo Baiardi, capo di divisione. -DIVISIONE VIIIa. Servizio zooiatrico. ~eonardo Colucci, cupo di divisione. LABORATORIO DI MICROGRAFIA E BATTERIOLOGIA. (Piazza Vittorio Emanuele, 13). Bartolomeo Gosio, direttore. LABORATORIO CHIMICO. . Emanuele Paternò di Sessa, diretto1·e incar ica·to. Direzionegenerale delle Carceri e dei Riformatori. (Coniprende le Divisioni IX-X). (Yia Lc1r~a). Gerardo Girardi, direttoi·e genei•ale. Antonio Martani, vicedi1·eito1·egenera 1e. DIVISIONE IXa. Fabb1·icati, lavorazioni, mantenimento. Giuseppe Boccalone, .capo di divisione. DIVISIONE Xu.. Pei·sonale d'amministra.zione e di custodia e movimento dei detenuti e dei ,qio- . vani corrigendi. Alfredo Goffredo, incaricato capo di divis. DIVISIONE xra. Ragionei"ia centràle. Alfredo Giovaùnetti,. capo. di divisione. S. E. il Ministro non ha giorni nè ore fisse per rie_evimenti. S. E. il Sottosegretario di Stato riceve i Senatori, i Deputati e i Prefetti tutti i giorni meno i festivi dalle 10 alle 11 ½; le altre persone nel giorno e nell' or~ indicati nelle ·risposte alle domande di udienza. I Direttori generali e i Direttori capi di divisione ricevono in ufficio nelle ore disponibili. Reale Ordine civile di Savoia. Consigliodell'Ordine. Attende all'esame dei titoli per il conferimento dell'onorificenza dell'Ordine, ed alBibliotecaGino Bianco r amministrazione del patrimonio particola.re dell'Ordine medesimo. Il Ministro, presidente. ConsultaAraldica. Dà parere al Governo in materia di titoli gentilizi, stemn1i ed altre pubbliche onorificenze e pel riconoscimento del diritto di portare titoli gentilizì per successione od in forza di concessioni od investiture. Il Ministro, presidente. ~ Commissione per esaminare le domande di ri• compense al val or civile. Il Comandante la Divisione Militare di Roma, presidente. Il Prefetto della.Provincia di Roma, vicepresidente. Conimissione per l'applicazione della legge 8 luglio 1883, relativa ai provvedimenti per i dan• neggiati politici delle pi·ovinC'ie napoletane. N. N., pi·esidente. Commissione per l'applicazione della legge 8 lu· glio 1883, relativa ai provvedimenti per i danneggiati politici delle provincie siciliane. Ugo Di Sant' Onofrio, pi·esidentc3. Conirnissione consultiva pel risanainento della città di Napoli. Cesare Salvarezza, presidente. Commissione centrale pel credito comunale e provinciale. Pietro Scamuzzi, p1·esidinte.· Consigliosuperioredi assistenza e beneficenzapubblica. Carlo Astengo, presidente. Consiglioper_gliarchivi. Attende alla compilazione ed interpretazione delle leggi e dei regolamenti, ordinamento generale degli archivi e del corrispondente servizio; metodo dei lavori di ordinazione e pubblicazione degli atti; programmi degli esami d'ammissione e promozione degli uffi.ziali; promozione degli uffiziali per merito. Pasquale Villari, presidente. Consigliosuperioredi sanità. Porta la sua attenzione sui fatti risguardanti l'igiene e la sanità pubblica del Regno, dei qua.li s!a informato dal Ministero dell'Interno; propone i provvedimenti, le inchieste e le ricerche scientifiche che gi.udichi c.o·nvenicuti ai fini dell'amministrazione sanitaria; dà parere sulle questioni che gli sono deferite dal Ministro dell'Interno. Guido Baccelli, p1·esiùente.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==