Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

' - 184 - MINISTERO DELL'INTERNO (ROMA, piazze Navona, di Pasquino e di San Pc,1,·nazeo - Jlalazzo Braschi). Giovanni GIOLITTI, Ministro. - Alfredo FALCIONI, Sottosegretario di Stato. GABINETTO. - (Affari politici e riservati Corrispondenza particolare - Corrispondenza telegrafica - Relazioni del Ministro col Pariamen to - Nomina dei senatori - Elezioni politiche - ·circoscrizioni elettorali - Studi e preparazione di disegni di legge e regolamen ti - Onorificenze cavalleresche - Funzioni pubbliche - Cerimoniale, ec.). Uffici dipendenti dal Gabinetto: Lettura e riassunto sommario lità - Questioni di nazionalità. e cittadinanza - Danneggiati politici - Vedove ed orfani di benemeriti della patria - Mille di Marsala e. superstlti di Talamone - Affari diversi non attribuiti alle altre divisioni - Biblioteca del Ministero - Economato - Archivio e protocollo generale, ec.). Giovanni Bobbio, capo di divisione. BIBLIOTECA. Brando Brandi, cctposez. incar. dei giornali nazionali ed esteri ALFREDO FALCIONI. ECONOMATO E CASSA. - Consulta Araldica, medaglie commemorative, e affari relativi agli atti di valore civile - 8egreteria del R. Ordine Ci· vile d( Savoia - Direziç>ne della Gazzetta Ufficiale. Oarnillo Peano, capo del gabinetto. Antonio 1Vlosconi.seg1·etaJ'io partico?a1·e di S. E'. -il 11-Iinistro. GABINETTO DEL SOTTOSEGRETARIO DI STATO. Agostino D'Adamo, capo di Gabinetto. Celestino Mantelli, seg,·etai-io particolare UFFICIO STAMP.A Giovanni De Giorgio, capo dell'ufficio. Ispettori generali amministrativi e del!apubblicabeneficenza. Angelo Bianchi di Roascio, Vincenzo Pericoli, Pietro Cagni, Michele Darbesio, Benedetto Scelsi, Gaeta.110 Crivellari, Dome1:Hco Ca.ruso Secondo Dezza. Ispettori generali di pubblicasicurezza. Pao1o Sessi, Giuseppe Alongi, Adolfo Lutrario, Edoardo De Domenico: Alfredo Pelatelli, SL;none Dante Chiapello, Edoardo Cavallo, Ildebrando Stroili, Vincenzo Vitale, Giulio Cesare Ferrari, Emiddio Ercole D'Alessandro. Ispettori generalidelle carceri e dei riformatori. Ernesto De Augelis, Giustino De Sanctis, Ep~minonda Querci Seriacopi, Vincenzo Malda(ìca .. Ispettori di ragioneria. Raffaele ]Teni, P,Lolo Donati, Antonio Zanon, Luigi Balsamo. DIVISIONE In.. Pe,·sonale. - (Personale del Consiglio di Stato e delle ammini::.trazioni centrale e provinciale - l\liatrjcola e eontabi .. Cesare Rcmizi, econo:no cass. ' Direzionegeneraledell'amministrazionecivile. (Comp1·ende le .Dii:isioni II-III). Alberto Pironti, di1·e·tore geJ1e1·ale. N. N., v·cedil'etto1··e gene,~ule. DIVISIONE II•\, Amminist,·azioni dei· Comuni e delle l'1·ovincie. - (Tratta anche gli affari relativi ai confini dello Stato, a,lle circoscrizioni comunali e provinciali, alla liquidazione dei danni di guerra, agli Archivi di Stato). Camillo De Faùritiis, capo di divisione. DIVISIONE nra. Ben,eficenza pubblica. Orazio Giuffrida, cctpo di divisione. UFFICIO PER IL CREDITO COMUNALE E PRO• VINCIALE E PER LA MUNIOIP ALIZZAZIONE DEI PUBBLICI SERVIZI. Michele Bertone, · èapo di divisione. Direzionegeneraledi pubblicasicurezza. . (Comp1·ende Je Divisioni IV- V). Giacomo Vigliani, ff. di diretto1·e generale. Achille De Giorgio, vicediretto·re gene1·ale. UFFICIO RISERVATO DI PUBBLICA SICUREZZA, Samuele Cantore, capo di d ivi.:;ione. DIVISIONE rva'. Polizia giudizia1·ia ed animinist,·ativa. Giulio Moscarella, capo di divisione. DIVISIONE Va. Personale di polizia. Raffaele Rocco, capo di divisione. UFFICIO ESPLOSIVI, (Corso Vittorio Bm.aiuuele, 142). N. N ., C(lpo dell'ufficio . . Dino Chiara.viglio, dil'ettol'e c7ellabo1·atorio. 8Cl'OLA DI POLIZIA, (Vicolo delle l\1a,utell.a.l,e, ~i). Sah atoi·e Ottolenghi, 'dù-ettore. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==